a chi parla male di Rossi è già stato consigliato di scopare di più? :w00t:
Visualizzazione Stampabile
a chi parla male di Rossi è già stato consigliato di scopare di più? :w00t:
Tony Rio Hondo 2015, Marquez corpo a corpo con Rossi è finito per terra. Ma anche Assen dello stesso anno, Marquez voleva infilarlo all'ultima curva.
Ad ogni modo vedrete che a sto giro inquadreranno i sorpassi di Rossi visto che se andrà bene ce ne saranno parecchi, mal che vada piuttosto di arrivare ultimo e salvare il salvabile gli basta chiudere l'anteriore e tornare al motorhome tra le braccia della Noviello :D
A chi parla male di Rossi semmai, personalmente e fortunatamente pratico ancora parecchio. :D
No no lo so di far ridere, son qui apposta, son quelli che fan ridere ma sono seri che dovrebbero farsi due domande. :biggrin3:
ho corretto:oook:
La scorsa settimana per gli italiani solo due terzi posti.
In questo GP 125 e 250 zero podi.
Speriamo in VR46 nella classe regina.
Puvratt no...
:laugh2:
Bella gara, peccato per i nostri ma comunque 2rosse sul podio ci sono salite
le yamaha partite male e poi el diablo ha dato spettacolo...
per me la vera delusione sono le Ducati...dominano le prove da venerdi..e poi in gara..non vincono..vedere le le ufficiali dietro le clienti...
honda non ne parliamo proprio...
aprilia in crescita...
le suzuki daranno filo da torcere...
Anche Morbidelli fuori dalla top ten, colpa di Rossi! :biggrin3:
miller ha fatto una grande puttanata...
Gara bellissima di Martin, mi dispiace molto che non abbia vinto perché ha fatto un fine settimana stratosferico.
Zarco dimostra di essere un osso duro e, rispetto agli anni scorsi, sembra meno incline all'errore e alle cadute, vedremo.
Quartararo ha fatto una gara fenomenale, vittoria più che meritata
Che spettacolo!
Martin e Zarco superlativi, Quartararo concreto ed intelligente, Viñales aggressivo e coraggioso.
Buone sensazioni dalle due Suzuki, Aprilia in consistente crescita.
Ducati ufficiali un po' sotto le aspettative.
Honda arriverà, al rientro di Marquez.
Cmq gara molto divertente e piena di sorpassi, Miller secondo me andava sanzionato, mi sembra che più che un sorpasso fosse una vendetta.
Peccato, poteva essere un podio Ducati ma, stavolta Quartararo e stato il Vignales di Domenica scorsa... vittoria meritata! 😐🙂👍
Bella gara. Complessivamente mi sembra che le due Yamaha ufficiali abbiano il pacchetto migliore moto-piloti.
Zarco in versione ragioniere è una bella novità, mi farei qualche domanda sulla capacità del team Ducati ufficiale di preparare le moto al meglio visto i risultati che ha raccolto la Pramac (da verificare su altri circuiti meno favorevoli).
Bagnaia che mi piace molto e Miller oggi fallosi. Da rivedere.
Comunque campionato equilibrato con più moto in grado di dire la loro, anche le Suzuki bene quindi conterà fare meno errori possibile.
ho guardato più volte il video, boh... se era intenzionale oltre alla sanzione meriterebbe pure un mal di denti :dry:
https://sport.sky.it/motogp/2021/04/...ller-mir-video
questi due poi...:blink:
https://sport.sky.it/motogp/2021/04/...-moto3-gp-doha
L’assenza forzata di Marquez (Marc) ci regala un campionato nettamente più entusiasmante del solito.
Può vincere qualsiasi pilota tra i primi diedi-dodici della griglia di partenza.
La Yamaha ufficiali hanno guadagnato prestazioni e soprattutto un’ottima gestione delle gomme.
Le Yamaha Petronas invece hanno decisamente fatto il passo del gambero (dopo anni che se la giocavamo alla pari).
Discorso opposto per le Ducati Pramac e le Ducati ufficiali.
Le Suzuki sembrano le moto più equilibrate, ma non certo le più performanti.
Buona crescita delle Aprilia, KTM meno brillanti rispetto allo scorso anno, ma le moto che preoccupano di più sono le Honda orfane di Marquez.
I piloti tutto sommato se la cavano.
Manca l’extraterrestre, e molto probabilmente (finché sarà fuori gioco) sul gradino più alto del podio vedremo sempre una faccia diversa,
Mi ha sorpreso molto Zarco.
Sembra essere maturato tantissimo.
Testa sulle spalle, gran velocità, sorpassi e “difese” senza commettere pazzie.
Se arrivasse sempre al secondo posto, avrebbe tantissime chance di mettersi in tasca il titolo.
In un campionato aperto come questo ci vuole tanta costanza, una dote un pochettino troppo carente nei piloti della Yamaha ufficiale, anche se la classifica attuale li vede appaiati al secondo posto (dietro al sorprendente Zarco).
Oggi è stata la volta di Fabione, che ha fatto una gara magistrale alla pari di quella (scorsa) vinta del compagno di squadra.
Mah, per ora il campionato è bellissimo, in attesa che arrivino a renderlo ancora più incredibile i nostri nuovi virgulti (Marini e Bastianini).
Mi dispiace che il Morbido non abbia ancora trovato la quadra, lui sa sicuramente dare di più,
:oook:
Dopo la gara abbiamo tutti scopato...bene così [emoji16]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mah, se è bellissimo un campionato dove tutti, per tre quarti di corsa, tengono il gas chiuso per poter arrivare in fondo con le gomme.....
E l'ultimo arrivato si permette di dire "che la moto non è difficile" grazie all'elettronica che impera...
O il vincitore asserisca che dalla settimana scorsa nella moto non ha cambiato nulla, solo migliorato le mappe.
Speriamo che torni Marquez e dopo tre giri li abbia regolati tutti, che almeno si daranno da fare.
Beh, Quartararo e Zarco si sono sorpassati non so quante volte, e Bagnaia sarebbe stato della partita se non avesse commesso l’errore (lo stesso si può dire per Vinales).
Da annotare il motore infinito delle Ducati, un gap di potenza esagerato rispetto ai tombini della concorrenza.
Peccato che non abbia una ciclistica all’altezza!
Ma forse è meglio così, sarebbero podi tutti firmati Borko Panikale e il campionato morirebbe.
Come morirà quando tornerà Marquez a dettare legge, e a disintegrare i maroni a causa della sua supremazia (alla Hamilton).
Almeno ora non si sa chi vincerà, e nemmeno chi salirà sul podio, dopo bisognerà indovinare solo il secondo e il terzo posto.
Una noia mortale (mi sto riferendo al primo posto e al vincitore del campionato).
:w00t:
Il problema di Ducati non è la ciclistica, che non sarà la migliore ma non è nemmeno da buttare, il problema è che non ha piloti in grado di puntare al titolo.
Lamps
Che MM torni quello di prima ce lo auguriamo tutti tranne gli odiatori seriali ma non è scontato, un anno di inattività non è poco e si troverà una nuova Honda che conoscerà solo in Portogallo se avrà l'ok dei medici.
Gara bellissima, I primi 15 in meno di nove secondi !!
Zarco ha praticamente regalato il podio a Martin, ogni volta che qualcuno si metteva secondo, sorpassandolo sul dritto permetteva al compagno di poter fare le sue traiettorie e mantenere la posizione, lo avesse passato prima non credo che il rookie avrebbe fatto il podio
bellissima gara!
le Ducati andavano davvero fortissimo, solo negli ultimi 5 giri hanno faticato per il degrado del pneumatico posteriore rispetto a Yamaha e Suzuki
peccato per il "lungo" di Bagnaia altrimenti se la sarebbe giocata con Quartararo
Morbidelli ed il team Petronas irriconoscibili, speriamo nelle prossime gare [emoji849]
Marquez rientrerà in Portogallo, è ufficiale
Allora i galletti smetteranno presto di fare chicchiricchì.
:w00t:
la notizia fa piacere,ma spero che le gare non diventano soporifere.Per me tornerà molto ridimensionato, aspetteremo un paio di gare prima che si rimetta in forma al 100%..un conto sono i test in pista un conto è la gara...vedremo dai...