Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Io non posso dire di esser contro, ma per l utilizzo che ho non aggiunge niente ne al divertimento ne alle funzionalita
P.s un nome una garanzia藍
Ma io nemmeno sono contro, non son disposto a spendere 1000, 2000 euro in più solo per rovinare la piacevolezza di guida di una moto, se volevo una moto senza marce compravo uno scooter.
C'è sta moda nel marketing di dover sempre dare di piu, non hanno ancora capito che son cani che si mordono la coda. Opinione mia personale, prima che qualche testa di legno venga a dirmi che è gaslighting. :)
-
Tranquilli, altrimenti sego tutto.
Detto ciò, io democraticamente (per quanto mi riguarda) ho deciso che il cambio automatico e la moto non possono coesistere.
Esistono gli scooter, e se uno non è più in grado di usare il cambio, o non se la sente per raggiunti limiti di età o di salute, si compra un bel Kymco 550 (o qualcos’altro di similare) e bona…
Oltretutto ha anche la leva sinistra sul manubrio, che fa tanto!
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigBamboo
Atteggiamento passivo aggressivo conta o conta solo il gaslighting? :)
Specialmente quando non si sa piu cosa dire e si rompe il cazzo giusto per sport?
Ma poi psicanalizzate le persone? Avete i titoli per farlo? O siete solo due cagacazzo di professione? :D
Manco sa cos'è il gaslithing sto ribelle dei miei stivali.:)
No si chiama resistenza alla schizofrenia collettiva teorizzata da Fromm durante il Nazismo prima ancora che tu nascessi :)
Atteggiamenti passivo aggressivi, il monachetto ha un bel po' di aggressività repressa e sarebbe bene che la sfruttasse a suo vantaggio invece di rompere i coglioni al prox ;) :w00t:
Io contro, ma se lo dici troppo forte occhio che rischi il ban perché sei troppo resistente al cambiamento... :dubbio:
Da neuro. cit. :risate:
Ma possibile che ti bannino in tutto il web e ti ripresenti sempre sotto altri nick a provocare e a dare fastidio? Ma perché?
Dopo anni con @massi69 stavamo finalmente scrivendoci in serenità e hai sentito il bisogno di metterti in mezzo sfottendo e provocando.
Sei fastidioso, davvero.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Quindi che si diceva dei cambi automatici? Pro o contro?
Pro sulle auto, sulle moto mai provati come si deve ma non li escluderei a priori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma possibile che ti bannino in tutto il web e ti ripresenti sempre sotto altri nick a provocare e a dare fastidio? Ma perché?
Dopo anni con @
massi69 stavamo finalmente scrivendoci in serenità e hai sentito il bisogno di metterti in mezzo sfottendo e provocando.
Sei fastidioso, davvero.
Pro sulle auto, sulle moto mai provati come si deve ma non li escluderei a priori
Un ban dato su presupposti errati non vale nulla. Massi non ha bisogno dell'avvocato ed è libero di scrivere ciò che gli pare, proprio perché a differenza tua rispetto le opinioni degli altri e il grassettato conferma in pieno la vostra volontà di decidere per gli altri, il tuo "in effetti" dopo l'entrata a gamba tesa di Rebel (e ripetuto a mo di sfotto dopo il ban) non aggiungeva nulla alla discussione era il solito tentativo di provocare, non proiettare su di me, te lo ribadito tante volte e continui a fare lo stesso errore.
Hai le prove che vengo bannato ovunque? O vuoi una querela per diffamazione? Pensa prima di scrivere, pensa, chi di psicanalisi ferisce di psicanalisi perisce. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tranquilli, altrimenti sego tutto.
Detto ciò, io democraticamente (per quanto mi riguarda) ho deciso che il cambio automatico e la moto non possono coesistere.
Esistono gli scooter, e se uno non è più in grado di usare il cambio, o non se la sente per raggiunti limiti di età o di salute, si compra un bel Kymco 550 (o qualcos’altro di similare) e bona…
Oltretutto ha anche la leva sinistra sul manubrio, che fa tanto!
:laugh2:
Che poi nessuno ha mai sostenuto il contrario, secondo me se le fanno le vendono anche , però poi nn si devono lamentare se finiscono vittima di meme e perculamenti vari dai più tradizionalisti, tipo gs e tmax :oook: :)
-
Io PRO! :94:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Non so se è proprio così....
Chi è spaventato nel gestire una moto lo è, secondo me, più per il peso, per la dimensione di questa, per la potenza che ha ecc ecc......e sinceramente la gestione di un leveraggio è cosa ben più semplice che l aver la capacità di valutazione dell equilibrio sopra un mezzo, delle traiettorie , degli spazi di arresto , del flusso in mezzo ad altri veicoli ecc ecc....
Con questo non voglio dire che non debbano fare automatismi.per la guida motociclistica, ma secondo me si apprezzano di più in certi contesti di utlizzo che in altri
Per "spaventato nel gestire una moto" ho incluso sia i neofiti sia chi arriva da altri mezzi a due ruote, magari anche più pesanti (vedi scooteroni come Gilera GP 800), e non ha dimestichezza con una leva della frizione e una pedalina del cambio ma vorrebbe qualcosa in più dello scooter. O semplicemente è svogliato e non ha voglia di cambiare! :laugh2: Con la soluzione di una trasmissione automatica hai la "facilità" che la moto non si imballa, non si spegne se lasci male la frizione, è più facile ripartire in situazioni scomode (tipo una salita). Conosco personalmente utenti delle due ruote che hanno cominciato ad andare in moto su una NC DCT che altrimenti non avrebbero mai una comperato una moto.
-
Abbastanza inutile il cambio sulla moto, preferirei un bel tmax con l'akrapovic
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Quindi che si diceva dei cambi automatici? Pro o contro?
a me mi piacciono assaissimo
molti hanno op;posto resistenza ma altri si dicono favorevoli a seconda della topologia di moto
P.s. ma non era vietato che uno stesso utente aprisse account multipli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
a me mi piacciono assaissimo
molti hanno op;posto resistenza ma altri si dicono favorevoli a seconda della topologia di moto
P.s. ma non era vietato che uno stesso utente aprisse account multipli?
Sì, ma devo essere sincero, in questo caso non invidio il povero Manila che deve star dietro a quello che, ormai, sarà il cinquantesimo account duplicato dell'utente in questione. Invece di dedicare tempo e sforzi alle gestione ed evoluzione del forum deve dedicarsi a queste attività ben poco piacevoli e produttive
-
Francamente ha un po' rotto le balle.
-
Un po' tanto... che vita triste si deve nascondere dietro simili passatempi...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tranquilli, altrimenti sego tutto.
Detto ciò, io democraticamente (per quanto mi riguarda) ho deciso che il cambio automatico e la moto non possono coesistere.
Esistono gli scooter, e se uno non è più in grado di usare il cambio, o non se la sente per raggiunti limiti di età o di salute, si compra un bel Kymco 550 (o qualcos’altro di similare) e bona…
Oltretutto ha anche la leva sinistra sul manubrio, che fa tanto!
:laugh2:
e perche' non una Africa Twin col DCT ?
o una Livewire?
non e' che uno sceglie na cosa perche ha una mancanza
-
Per la guida turistica ancora lo posso capire ma su sterrato e nella guida sportiva è molto meglio il manuale. Immagino solo un curvone lungo voglio essere io a decidere quando ficcare la marcia successiva, e un gadget che serve più che altro ai neofiti o a chi guida in città, ma di sicuro non mi prendo un AT per usarlo in città
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LeBart
Per la guida turistica ancora lo posso capire
Penso anche io possa essere il suo utilizzo migliore
Citazione:
Originariamente Scritto da
LeBart
ma su sterrato e nella guida sportiva è molto meglio il manuale. Immagino solo un curvone lungo voglio essere io a decidere quando ficcare la marcia successiva, e un gadget che serve più che altro ai neofiti o a chi guida in città,
Su questo non la penso come te, ma solo perchè in ogni caso hai la possibilità di cambiare modalità da full automatico a sequenziale e quindi con l' inserimento delle marce dietro tuo comando, leva cambio sul GS o manettino a manubrio (scelta strana a mio modo di vedere)
Citazione:
Originariamente Scritto da
LeBart
ma di sicuro non mi prendo un AT per usarlo in città
Quoto in toto, in città scooter tutta la vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e perche' non una Africa Twin col DCT ?
o una Livewire?
non e' che uno sceglie na cosa perche ha una mancanza
Ho anche un T-Max in garage, non odio il cambio automatico (o la trasmissione automatica) a prescindere.
Ma la moto è VERA MOTO solo se ha il cambio e la frizione, tutto il resto è fuffa.
Capisco però chi non se la sente di affrontare il passaggio ad una moto, magari maxi come la Africa Twin, senza averne mai guidata una.
Il cambio DCT (o un qualcosa di similare) e la frizione automatica possono sicuramente aiutare a far passare l’iniziale timore reverenziale.
Ma non è come guidare la moto, intesa come tale.
A tanti ho sconsigliato il DCT (a tutti quelli che me lo hanno chiesto, a dir la verità), e quelli onesti nel tempo mi hanno anche confessato che avevo ragione io (una volta che hai fatto pratica, il fatto di poter cambiare è solo gioia pura).
Ora ci sono degli ottimi sostituti al cambio automatico, ad esempio l’E-Clutch Honda (che non viene implementato su altri modelli oltre la CB650, e penso lo facciano per evitare di mandare alle ortiche il DCT) e il Blipper (QuickShifter bidirezionale), che pur essendo presenti mantengono la “veridicità” della moto, sempre intesa come tale.
Per tutto il resto c’è Mastercard, pardon, il T-Max.
:laugh2:
-
ok scherzare, ok tutto il resto preferenze e varie, ma uscirsene che la "Moto Vera" e' solo quella col manuale e' una cosa non condivisibile, voglio capire i maxiscooter con telai portanti e dinamica da schifo, ma dire , per esempio,che la AT con il DCT non e' una vera moto mi pare na strunzata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ok scherzare, ok tutto il resto preferenze e varie, ma uscirsene che la "Moto Vera" e' solo quella col manuale e' una cosa non condivisibile, voglio capire i maxiscooter con telai portanti e dinamica da schifo, ma dire , per esempio,che la AT con il DCT non e' una vera moto mi pare na strunzata
Ma almeno la frizione manuale c'è? Già mi immagino in sterrato se arrivo corto su un salto senza la possibilità di tirare la frizione col rischio di mettermela per cappello.. o su un dosso che magari vedo all'ultimo, o un imprevisto, ecc..
A me sembra che chi non ama il cambio automatico difficilmente se lo fa' andar bene, per i motociclisti più esperti rimane una limitazione... comodo e tutto quello che vuoi, ma limitato.
Quindi la definizione di moto vera col cambio manuale, scherzi a parte, è corretta.
-
Se avessero lasciato una frizione “come si deve” anche sulla Africa Twin DCT, non avrei niente da dire.
Perchè non abbinano l’E-Clutch al DCT?
Uno può usare la moto lasciandola completamente automatica, oppure usarla alla “vecchia” inserendo le marce (magari tramite un pedale elettronico) e tirando la frizione.
Si può anche usare solo il cambio senza toccare la frizione, a mo’ di blipper.
Così ha un senso, e può andar bene al 100% degli utenti.
:biggrin3:
-
Scusate ma una moto a trasmissione automatica non diventa uno scooter?
-
A me il cambio automatico dà fastidio sull'auto, figuriamoci sulla moto. Neanche regalata la vorrei una moto automatica.
Poi se producono modelli automatici in aggiunta a quelli normali, non mi importa. In aggiunta, però, non in sostituzione. Ulteriori possibilità di scelta vanno benissimo, figuriamoci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Scusate ma una moto a trasmissione automatica non diventa uno scooter?
in che senso
la Vespa e' uno scooter ma ha il cambio manuale, il Cub e' uno scooter ma ha il cambio a pedale e la frizione, e' uno scooter? e' una moto? e' una barca?
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se avessero lasciato una frizione “come si deve” anche sulla Africa Twin DCT, non avrei niente da dire.
Perchè non abbinano l’E-Clutch al DCT?
Uno può usare la moto lasciandola completamente automatica, oppure usarla alla “vecchia” inserendo le marce (magari tramite un pedale elettronico) e tirando la frizione.
Si può anche usare solo il cambio senza toccare la frizione, a mo’ di blipper.
Così ha un senso, e può andar bene al 100% degli utenti.
:biggrin3:
ma non e' che ho aperto la discussione per farvela piacere e basta eh, era per parlarne ma pare che ogni volta si arrivi all'integralismo talebano senza mezzi termini.
il senso era...se Honda,MvAgusta ed ora anche BMW stanno introducendo cambi automatici, piu o meno intelligenti, si andra' sempre piu in quella direzione o meno, pregi e difetti etc etc
ma qua pare che si discute con Secco di Zerocalcare, madonna che palle
gia il DCT pesa, con l'eclutch, la leva ed i meccanismi annessi ci metti su altri 10 chili, fosse una Goldwing ancora ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma non e' che ho aperto la discussione per farvela piacere e basta eh, era per parlarne ma pare che ogni volta si arrivi all'integralismo talebano senza mezzi termini.
il senso era...se Honda,MvAgusta ed ora anche BMW stanno introducendo cambi automatici, piu o meno intelligenti, si andra' sempre piu in quella direzione o meno, pregi e difetti etc etc
ma qua pare che si discute con Secco di Zerocalcare, madonna che palle
gia il DCT pesa, con l'eclutch, la leva ed i meccanismi annessi ci metti su altri 10 chili, fosse una Goldwing ancora ancora
Rebel, però pure tu..fai li scemo per nn andare in guerra..
Tt le discussioni che apri hanno come tema la supposta introduzione di un qualcosa che dovrebbe migliorare e innalzare il livello di noi poveri trogloditi, e se nn ci piace e non vogliamo recepire è perché nn abbiamo capacità di visione e siamo integralisti...
Stu minchia di cambio automatico te l ho scrittoin tt le salse, ok per la tecnologia e l ingegneria meccanica applicata che avanza...
Ma ciò che contraria è il modo poi che induce le persone ad essere ...
Lo sai no che meno fai e meno hai voglia di fare
E non puoi farne una colpa se da tanti tt ste cose qua vengono viste come minchiate
Se nn mi viene duro a guardare uno xhe apre il baule dell auto col
piedino sotto il paraurti nn puoi farmene una colpa...
Quelli che si eccitano co ste cose qua so quelli con la copertina per le gambemoto o scooter , con le luci lampeggianti sulle bici e sul casco, radar per controllare tutto...quello è il target di destinazione di ste cose qui...
Noi siamo trogloditi..ci basta il rumore la velocità l aria in faccia per stare bene e nn pensare ad altro....
Ma posso andare io con una moto che cambia da sola ? Dai ..che cz di divertimento c è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Rebel, però pure tu..fai li scemo per nn andare in guerra..
Tt le discussioni che apri hanno come tema la supposta introduzione di un qualcosa che dovrebbe migliorare e innalzare il livello di noi poveri trogloditi, e se nn ci piace e non vogliamo recepire è perché nn abbiamo capacità di visione e siamo integralisti...
Stu minchia di cambio automatico te l ho scrittoin tt le salse, ok per la tecnologia e l ingegneria meccanica applicata che avanza...
Ma ciò che contraria è il modo poi che induce le persone ad essere ...
Lo sai no che meno fai e meno hai voglia di fare
E non puoi farne una colpa se da tanti tt ste cose qua vengono viste come minchiate
Se nn mi viene duro a guardare uno xhe apre il baule dell auto col
piedino sotto il paraurti nn puoi farmene una colpa...
Quelli che si eccitano co ste cose qua so quelli con la copertina per le gambemoto o scooter , con le luci lampeggianti sulle bici e sul casco, radar per controllare tutto...quello è il target di destinazione di ste cose qui...
Noi siamo trogloditi..ci basta il rumore la velocità l aria in faccia per stare bene e nn pensare ad altro....
Ma posso andare io con una moto che cambia da sola ? Dai ..che cz di divertimento c è?
ma mica vi ho dato del troglodita, se mi rispondi da talebano integralista io mica posso darti del visionario illuminato.
non devi godere a vedere gente che usa la tecnologia o pensa all'avanzamento tecnologico, ognuno ha il suo, a me piace a te no, ok, ma manco rispondere irretito,pensare che in futuro il parco moto possa comprendere moto con cambio automatico, che siano migliori pur non soppiantando, i cambi manuali...ecco non e' che vi cade la fava
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma mica vi ho dato del troglodita, se mi rispondi da talebano integralista io mica posso darti del visionario illuminato.
non devi godere a vedere gente che usa la tecnologia o pensa all'avanzamento tecnologico, ognuno ha il suo, a me piace a te no, ok, ma manco rispondere irretito,pensare che in futuro il parco moto possa comprendere moto con cambio automatico, che siano migliori pur non soppiantando, i cambi manuali...ecco non e' che vi cade la fava
Tu confondi il carattere delle persone per come rispondono con cio che vorresti fosse il modo di porsi di queste
Non è che qua si viaggi ancora con la poderosa e si sia refrattari all avvento della tecnologia
Solamente che certe cose le si ritiene ..dai, uso un termine " empatico" ...poco necessarie.... ed affini a ciò che produce soddisfazione motociclistica...
Le moto potranno pure farle volanti, ma deve essere la persona a comandare....pena anche la morte...quello è lo spirito, quella è l essenza...
Poi vai tranq che arriverà il teletrasporto e fine della fiera bello
Sono modi diversi di approcciare....nn arriverai mai a farli combaciare
Pensa..che cz ci va a fare secondo te uno in cima ad una montagna rischiando.la vita?
Serve a qualcosa oppure a qualcuno?
È il bello di essere umani ed imperfetti no?
O lo capisci o no tanto
-
Anche il DCT adotta una frizione automatica, anzi ne ha due (che in teoria pesano di più dell’E-Clutch).
Sarebbe una ulteriore soluzione, che comprende il cambio elettroattuato automatizzato (anche con funzione manuale) e la frizione intelligente, ultimo ritrovato di Honda.
Si elimina tutto il complessivo a doppia frizione (meno peso) e si mantiene la leva della frizione.
Il peso dell’E-Clutch è di soli 2kg, non 10 chili, e basta (e avanza) una batteria al litio per compensare abbondantemente l’aumento di peso.
Io credo proprio che queste considerazioni tecniche rientrino pienamente nel succo del discorso, e il talebanesimo sui cambi automatici è un ‘altra cosa.
Anzi, dovresti mostrarti riconoscente con chi (come me) è ipertalebano sulle moto automatiche, ma nonostante ciò accetta di buon grado il confronto, proponendo addirittura soluzioni diverse nel campo degli automatismi applicati ai veicoli a due ruote!
:w00t:
-
Ma quindi non c'è nemmeno la possibilità di tirare la frizione manualmente? Se è così è chiaro che non ha alcun senso una moto del genere, poi se chi la usa e ci si trova è contento buon per lui, per me sarebbe solo peggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Anche il DCT adotta una frizione automatica, anzi ne ha due (che in teoria pesano di più dell’E-Clutch).
Sarebbe una ulteriore soluzione, che comprende il cambio elettroattuato automatizzato (anche con funzione manuale) e la frizione intelligente, ultimo ritrovato di Honda.
Si elimina tutto il complessivo a doppia frizione (meno peso) e si mantiene la leva della frizione.
Il peso dell’E-Clutch è di soli 2kg, non 10 chili, e basta (e avanza) una batteria al litio per compensare abbondantemente l’aumento di peso.
Io credo proprio che queste considerazioni tecniche rientrino pienamente nel succo del discorso, e il talebanesimo sui cambi automatici è un ‘altra cosa.
Anzi, dovresti mostrarti riconoscente con chi (come me) è ipertalebano sulle moto automatiche, ma nonostante ciò accetta di buon grado il confronto, proponendo addirittura soluzioni diverse nel campo degli automatismi applicati ai veicoli a due ruote!
:w00t:
lo so che so due frizioni etc etc
sul peso si non so, ci sarebbero comunque una serie di accessori in piu, forse non dieci, ma sicuro peso in eccesso che su un dct gia pesante non sarebbero il massimo, mi intriga parecchio l'SCS di MV, certo pero' e' MV
-
-
E’ pur vero che con l’avvento dell’elettrico anche per le moto si finirà come per le automobili……perciò credo che il cambio automatico anche per le moto sarà inevitabile.Se pensiamo che anche gli scooter oggi montano sistemi come ABS controllo elettronico della trazione sospensioni intelligenti ecc. di conseguenza perché non dovrebbe arrivare anche il cambio automatico? Poi ci divideremo tra “puristi” e “innovatore”……e comunque il mio T-Max 560 tech è molto meglio di molte delle vostre motorette:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
E’ pur vero che con l’avvento dell’elettrico anche per le moto si finirà come per le automobili……perciò credo che il cambio automatico anche per le moto sarà inevitabile.Se pensiamo che anche gli scooter oggi montano sistemi come ABS controllo elettronico della trazione sospensioni intelligenti ecc. di conseguenza perché non dovrebbe arrivare anche il cambio automatico? Poi ci divideremo tra “puristi” e “innovatore”……e comunque il mio T-Max 560 tech è molto meglio di molte delle vostre motorette:cool:
vabbe il mio xadv 750 a livello di elettronica rispetto alla mia ex 1050 del 2007, ma anche rispetto alla mia altra ex la twin 1200 2019, e' parecchio avanti eh.
poi oh se vuoi fare il purista, devi viaggiare solo con roba pre 2007 minimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
vabbe il mio xadv 750 a livello di elettronica rispetto alla mia ex 1050 del 2007, ma anche rispetto alla mia altra ex la twin 1200 2019, e' parecchio avanti eh.
poi oh se vuoi fare il purista, devi viaggiare solo con roba pre 2007 minimo
La mia vecchia cara Street 675 del 2010 :cool:
-
Rebel facciamo finta che ora dovresti comprare la speed twin che hai e che fosse disponibile sia come ce l hai ora sia con l automatico......
Cos è che dovrebbe spingerti a scegliere l automatico...cos è che questo ti permetterebbe in più?
Nello stesso giretto che faresti solitamente aggiungeresti piacere e sensazioni migliori per il semplice fatto di delegare la variazione dei rapporti a quel sistema?
te lo chiedo seriamente.....magari sono io che mentalmente sono chiuso pensando che lo si possa apprezzare se fai tipo il taxista o il pony express tt il giorno stop e riparti... e le mie considerazioni le baso su questo non riuscendo a contemplare le altre sfumature
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Rebel facciamo finta che ora dovresti comprare la speed twin che hai e che fosse disponibile sia come ce l hai ora sia con l automatico......
Cos è che dovrebbe spingerti a scegliere l automatico...cos è che questo ti permetterebbe in più?
Nello stesso giretto che faresti solitamente aggiungeresti piacere e sensazioni migliori per il semplice fatto di delegare la variazione dei rapporti a quel sistema?
te lo chiedo seriamente.....magari sono io che mentalmente sono chiuso pensando che lo si possa apprezzare se fai tipo il taxista o il pony express tt il giorno stop e riparti... e le mie considerazioni le baso su questo non riuscendo a contemplare le altre sfumature
nel caso specifico della Twin assolutamente l'automatico, e' una moto da passeggio, casa-bar-gelateria ne piu ne meno, e' una bellissima moto, ma per la sua destinazione d'uso un automatico stile DCT va piu che bene, giretta fuori porta, lungo lago concurvoni dove se si viaggia di quinta e sesta, pochissimi cambi, sosta al bar per lo spritz, ti rimetti in sella e al ristorantino per la cena.
discorso simile per la vecchia Speed 1050, anzi, la qualsiasi cosa rispetto a quella schifezza di cambio che aveva
cosa assolutamente irreale, qua dove vivo ci sono un fottio di Deliveroo che usano qualsiasi cosa a due ruote, dalla bici elettrica al CBR650
-
Vedi che allora è come ti dico io...è l approccio che si ha per l utilizzo che ne determina la necessità o meno.
Forse io apprezzerei solamente un automatismo che ti permetta di cambiare il rapporto senza frizione ..tasto a salire e tasto a scendere che però lasci libera la scelta sul quando intervenire ...un qs al manubrio....ne beneficerebbe anche la postura nelle curve nn dovendo far intervenire la muscolatura per azionare il leveraggio
La vecchia speed non è che avesse un cattivo cambio....era si un po contrastato, ma bastava adottare alcune accortezze e l utilizzo ne beneficiava parecchio....diciamo che nn era un cambio per andare a spasso ....se lo utilizzavi a giri motore un po allegri era comunque preciso e non si avvertiva la difficoltà di ingaggio tra le marce ....
-
Le solite discussioni che c'erano anche 25/30 anni fa sulle automobili, dove tutti ridevano e dicevano "si facciamo anche la Panda con il cambio automatico" infatti ad oggi però i cambi automatici e robotizzati sulle auto (comprese le sportive), sono aumentati in maniera esponenziale. Poi lo dimostra il fatto che oggi se non proponi il QS (sistema che dovrebbe servire solo per abbassare i tempi in pista) su determinati modelli, le critiche corrono a fiumi e ne determinano anche numeri più bassi di vendita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Vedi che allora è come ti dico io...è l approccio che si ha per l utilizzo che ne determina la necessità o meno.
Forse io apprezzerei solamente un automatismo che ti permetta di cambiare il rapporto senza frizione ..tasto a salire e tasto a scendere che però lasci libera la scelta sul quando intervenire ...un qs al manubrio....ne beneficerebbe anche la postura nelle curve nn dovendo far intervenire la muscolatura per azionare il leveraggio
La vecchia speed non è che avesse un cattivo cambio....era si un po contrastato, ma bastava adottare alcune accortezze e l utilizzo ne beneficiava parecchio....diciamo che nn era un cambio per andare a spasso ....se lo utilizzavi a giri motore un po allegri era comunque preciso e non si avvertiva la difficoltà di ingaggio tra le marce ....
Basta montarci il cambio della stelvio :cool: :biggrin3:
Ironico ma manco troppo, in N praticamente decide lui quando cambiare, in D non ha limiti di giri e scala solo per se scendi troppo per evitare che si spenga. Preciso e fulmineo
Ecco, un cambio così sulla moto ci starebbe benissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Basta montarci il cambio della stelvio :cool: :biggrin3:
Ironico ma manco troppo, in N praticamente decide lui quando cambiare, in D non ha limiti di giri e scala solo per se scendi troppo per evitare che si spenga. Preciso e fulmineo
Ecco, un cambio così sulla moto ci starebbe benissimo
Si , è più grande il cambio che la moto🤣
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Vedi che allora è come ti dico io...è l approccio che si ha per l utilizzo che ne determina la necessità o meno.
Forse io apprezzerei solamente un automatismo che ti permetta di cambiare il rapporto senza frizione ..tasto a salire e tasto a scendere che però lasci libera la scelta sul quando intervenire ...un qs al manubrio....ne beneficerebbe anche la postura nelle curve nn dovendo far intervenire la muscolatura per azionare il leveraggio
La vecchia speed non è che avesse un cattivo cambio....era si un po contrastato, ma bastava adottare alcune accortezze e l utilizzo ne beneficiava parecchio....diciamo che nn era un cambio per andare a spasso ....se lo utilizzavi a giri motore un po allegri era comunque preciso e non si avvertiva la difficoltà di ingaggio tra le marce ....
non voglio farmi maestro
la mia la presi che aveva 7500 km e l'ho rivenduta che ne aveva 65000, in poco piu di 7 anni, posso garantirti senza ombra di dubbio che il cambio della 2007 come lo mettevi mettevi una impuntatura te la dava sempre.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Basta montarci il cambio della stelvio :cool: :biggrin3:
Ironico ma manco troppo, in N praticamente decide lui quando cambiare, in D non ha limiti di giri e scala solo per se scendi troppo per evitare che si spenga. Preciso e fulmineo
Ecco, un cambio così sulla moto ci starebbe benissimo
bisogna procurarsi la centralina ZF e cambiare la centralina del DCT e vedere che succede
-
Parlando di auto, ero un fissato del manuale (avendo sempre avuto una guida piuttosto allegra), ma da quando ho l'automatico non ne posso più fare a meno: nella maggior parte del tempo non si ha tempo ne voglia di smazzarsi con una guida sportiva, anche perchè il traffico non lo consente, accelero, freno e stop. Ma nel momento in cui voglio fare il vandalo, basta che uso i paddle e mi diverto ancora di più che con la frizione.
Per quanto riguarda le moto, sono molto iNNiorante sull'argomento, ma per quel che mi riguarda varrebbe la stessa cosa: se sono in città, tangenziale, traffico, etc, avere un sistema che cambia da solo non mi farebbe schifo, ma nel momento in cui volessi divertirmi (passi, misti, etc.) desidererei sicuramente poter gestire il cambio alla "vecchia" maniera.
Relativamente al cambio della mia moto, l'unica modifica che apporterei sarebbe quella di dotarla di retromarcia.... porca put....quanto pesa da ferma!!!:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VIERRE
Parlando di auto, ero un fissato del manuale (avendo sempre avuto una guida piuttosto allegra), ma da quando ho l'automatico non ne posso più fare a meno: nella maggior parte del tempo non si ha tempo ne voglia di smazzarsi con una guida sportiva, anche perchè il traffico non lo consente, accelero, freno e stop. Ma nel momento in cui voglio fare il vandalo, basta che uso i paddle e mi diverto ancora di più che con la frizione.
Per quanto riguarda le moto, sono molto iNNiorante sull'argomento, ma per quel che mi riguarda varrebbe la stessa cosa: se sono in città, tangenziale, traffico, etc, avere un sistema che cambia da solo non mi farebbe schifo, ma nel momento in cui volessi divertirmi (passi, misti, etc.) desidererei sicuramente poter gestire il cambio alla "vecchia" maniera.
Relativamente al cambio della mia moto, l'unica modifica che apporterei sarebbe quella di dotarla di retromarcia.... porca put....quanto pesa da ferma!!!:blink:
in scalata il DCT ha l'unico limite dei 2000 giri quando lo uso su manuale, per il resto quello fa, pero' pesa, e' in basso quindi grava poco, ma pesa
-
My 2 cents.
Su Audi A5 cambio automatico fantastico, non lo cambierei mai se potessi.
Su MultiStrada V4s "ni"... probabilmente sono io boomer ma non mi pare perfetto tuttavia nella sua imperfezione lo trovo una grande soluzione.
Giusto oggi, tagliando in corso, moto sostitutiva Multi 675... mi sono divertito un sacco ma un'altra generazione. Mia figlia che era con me mentre la accompagnavo a scuola mi ha detto "come sia più lineare" della precedente. Peccato avessi io un crampo alla mano sinistra per l'utilizzo della frizione :)