la canzone dei modern talking e' gia da mutanda, basta associare una qualsiasi persona di proprio gradimento ed il gioco e' fatto.
Visualizzazione Stampabile
Fra 5 anni lo si potrà dire..
E non fare il paragone con le auto/moto jap che gia all epoca si vedeva che la sostanza c era e chi parlava lo faceva per protezionismo ed invidia
Questi sono cascioni mascherati messi a lucido
l elettronica è un arma a doppio taglio nel bene e nel jale....ma meccanica , cicli di funzionamento, qualità intrinseca dei materiali quelle le vedi non sui social video immagini ma se ficchi la testa sotto il pianale
una cosa che mi fa dubitare di questi colossi cinesi, è che per loro il mercato italiano è una caccola, e se una mattina decidono di chiuderlo lo fanno in un quarto d'ora. Poi valli a cercare i ricambi in cina
Da centralina penso si possa disabilitare permanentemente
Se sapessero da dove provengono.... e l'evoluzione diretta del tamarro di periferia col Renault 5 turbo giallo canarino ahahaha :risate2:
https://www.tiktok.com/@radio105/vid...337?lang=it-IT
E che problema c'è, si disabilita pure la diagnostica... nature, come mamma l'ha fatta :risate2:
In realtà si può fare.
Io ho la apposita chiavetta OBDII per Nissan/Renault/Dacia, compreso il programma diagnostico per effettuare una serie di modifiche all’elettronica.
La Qashqai di mia moglie però ha cinque anni di garanzia ufficiale, più altri 5 su motore ed elettronica se vengono fatti i tagliandi presso la rete di assistenza ufficiale. Userò la chiavetta solo per verificare lo stato della vettura, almeno per ora, anche se non credo riescano a verificare se vengono disabilitate permanentemente alcune funzioni (ad esempio lo Start-Stop), ma sicuramente capirebbero se la centralina è stata riprogrammata (rimappata).
Sotto questo aspetto però li ho già inchiappettati, perché ho messo su il modulo aggiuntivo ProRacing P1 Performante per riavere tutti i cavalli (e la coppia) che hanno tolto per declinare la versione con cambio manuale (da 158 sono scesi a 140, ma io gliene ho dati una trentina, te-cul)…
In realtà c’era un allestimento da 158cv con cambio manuale (Tecna+), ma era così pieno di minchiate inutili che abbiamo deciso di stare sulla versione N-Connecta, quella che era più adatta alle nostre esigenze.
La Tecna ha tutte le plastiche verniciate nel colore della carrozzeria, quindi a rischio in ogni parcheggio.
Pussa via brutta bertuccia.
:laugh2:
italiano forse ma non penso, europeo no di certo.
Il mercato europeo fino ad un paio di anni fa circa era dopo quello cinese in testa, il 3 mercato dopo USA, e l’Italia era al 10 posto.
https://it.motor1.com/news/753113/do...ca-paesi-2024/
Ma una macchina o moto non modificata ce l’hai? Hai proprio una passione per le modifiche al motore , più che per la carrozzeria.
Ce lo vedo il Sabba ai tempi junior al pilastro con una Fiat uno con 200 cv :risate2::risate2::risate2:
La mia Mokka non è modificata, e nemmeno il Gilera (a parte piccole modifiche di contorno per adattarlo all’utilizzo della benzina verde).
La Qashqai è nata un po’ lenta, 140 cavalli su quella massa sono pochi, pertanto ho dovuto darle una “svegliata” (anche su richiesta della moglie, abituata da anni ad una auto più scattante) con la centralina di cui sopra, modello top di gamma con grandi possibilità di personalizzazione.
La Tiger 900 GT Pro è stata modificata (e potenziata) appositamente per attenuare quei piccoli difetti che la contraddistinguevano dalla nascita (vibrazioni, buco di carburazione a 4500 giri, calore, irregolarità di marcia a regimi prossimi al minimo)
La Tiger Sport 1050 precedente è stata oggetto di molti interventi per provare a risolvere i vari problemi di avviamento, ma non è stata potenziata!
Lo è stata invece la Fazer8, con la Power Commander 5 (con doppia mappa e gestione del QuickShifter), il filtro SprintFilter, lo scarico Akrapovic in carbonio, l’esclusione del sistema PAIR, le pastiglie ZC00, le candele all’iridio, l’immancabile batteria al litio e la trasmissione alleggerita passo 520.
La Tracer 9 e la Suzuki GSX-R1000R di mio figlio hanno ricevuto solo il filtro K&N, la batteria al litio, la catena DID ZVMX-2 e pastiglie freni più performanti (EBC sulla Tracer, ZC00 sulla Suzuki), più o meno ciò che ha ricevuto la “vecchia” Brutale 800.
Ieri è stato montato uno scarico ScProject in titanio SC1-R omologato sulla GSX-R, più per ragioni estetiche che prestazionali.
Lo scarico originale è vomitevole.
Non ne aveva alcun bisogno in realtà (va anche troppo), ma tra scarico e filtro ora eroga quasi 200 cavalli messi a terra.
Però estetica, sound e peso hanno determinato la scelta.
Allegato 286152
Ebbene si, qualcosina ci faccio..
:laugh2:
Le.modifiche solo al motore si fanno, da fuori tutto deve farla sembrare una sleeper, molti la fuori sottovalutano l'effetto surprise :w00t: grande Sabba! :oook:
:D
Assolutamente si, fuori deve essere il più possibile originale!
:oook:
https://youtu.be/37MZudBs4wo?si=Onrvdgakqz2rq7QT
Sobria ma non troppo :w00t: :oook:
Pian piano i nodi arrivano al pettine... le follie europee costeranno care a tutti.
https://youtu.be/Vw_jyxxwkN4?si=UhAsGC09yih9Ic0j
Non te lo vuoi comprare un bel Gepard Phev firmato Stellantis/Volkswagen? :)