Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
...ma come se fa'a defini' er piduista Costanzo..uomo di sinistra?....
o...quelli de Forza Italia...gente di destra?....................................mah....
SANTORO sta' dando fastidio a tutti...lo avete seguito qualche volta?...
ve ne siate accorti?o parlate per partito preso?...................................
le tv private...so' piu' libere?.........ma de che'...quelle tre reti in un
paese normale NUN CE DOVREBBERO STA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...e' tutta na presa per culo....sveglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si sa che Costanzo ha espresso pubblicamente idee socialiste non cè lo inventiamo ci sono le registrazioni...anche se poi non si capisce nulla quando parla
Santoro secondo me è troppo emotivo ha delle fissazioni d'altronde la gente si fissa in politica
-
ragazzi state vedendo su rai uno?? c'è uno di destra che fa comicita'!! accorrete!!!!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Carissimi everts e alessandro, il discorso non é se Prodi piace o meno, il discorso é se alla RAI ci possa stare un presentatore che possa parlare bene di lui come di Berlusconi o di altri. Che ci fosse un giornalismo superpartes ho dei grandi dubbi, gli uomini da che il mondo esiste operano a proprio tornaconto, tra questi ci sono gente aperta alle opinioni altrui e quelli chiusi nelle proprie senza voler sentire ragione, da una come dall'altra parte. Che non piaccia Prodi, poco importa e in questo caso come discorso lo trovo :offtopic:
Sempre disponibile a discuterne :wink_:
mi dispiace contraddirti ma il vero giornalismo e' esistito...da un po' son cambiate le cose e nessuno ha piu' limiti....il tutto e' cosi' andato a puttane :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
ragazzi state vedendo su rai uno?? c'è uno di destra che fa comicita'!! accorrete!!!!!!!!!!!
mi dispiace contraddirti ma il vero giornalismo e' esistito...da un po' son cambiate le cose e nessuno ha piu' limiti....il tutto e' cosi' andato a puttane :wink_:
maremma bucaiola ...
-
e hanno coraggio di parlare....mah...
lui e' un grande ok...ma tra contenuti di sinistra,parolacce, discorsi di sesso figa etc...alle ore 21 sulla tv di stato...mi sembra scandaloso anke se si tratta di benigni...
poi ci lamentiamo se i studenti si filmano col cell mentre hanno rapporti sessuali in classe....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Ma perché non sei donna ... :w00t:
...:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
si sa che Costanzo ha espresso pubblicamente idee socialiste non cè lo inventiamo ci sono le registrazioni...anche se poi non si capisce nulla quando parla
Santoro secondo me è troppo emotivo ha delle fissazioni d'altronde la gente si fissa in politica
Costanzo socialista?...:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate
..socialista era mio nonno ...che se beveva le purghe dei fascisti..............................
non quel cojone....
-
come mai glissate su quello che ho scritto?? nn sapete rispondere??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
come mai glissate su quello che ho scritto?? nn sapete rispondere??
...a proposito di che?....riepiloga evertuccio...sai...ci ho la grappa in mano...
e devo comprendere bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
ragazzi state vedendo su rai uno?? c'è uno di destra che fa comicita'!! accorrete!!!!!!!!!!!
mi dispiace contraddirti ma il vero giornalismo e' esistito...da un po' son cambiate le cose e nessuno ha piu' limiti....il tutto e' cosi' andato a puttane :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
e hanno coraggio di parlare....mah...
lui e' un grande ok...ma tra contenuti di sinistra,parolacce, discorsi di sesso figa etc...alle ore 21 sulla tv di stato...mi sembra scandaloso anke se si tratta di benigni...
poi ci lamentiamo se i studenti si filmano col cell mentre hanno rapporti sessuali in classe....
semplice...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
semplice...:biggrin3:
...a Evertu'...sei abbituato troppo bene cor biscione.......:biggrin3:....
pe capi'...st'ometto de curtura...................................:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
...a Evertu'...sei abbituato troppo bene cor biscione.......:biggrin3:....
pe capi'...st'ometto de curtura...................................:wink_:
io lo capisco...proprio x quello lo analizzo...nn lo lascio scorrere
le generazioni vengono su con buoni esempi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
io lo capisco...proprio x quello lo analizzo...nn lo lascio scorrere
le generazioni vengono su con buoni esempi...
sto guardando annozero
-
quindi stasera cè molto pluralismo come dice Natan
abbiamo rai1 il biskeraccio di Benigni , a rai2 l'europarlamentarerosso, rai3 lasciamo perdere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
io lo capisco...proprio x quello lo analizzo...nn lo lascio scorrere
le generazioni vengono su con buoni esempi...
...ecco perche' raccogliamo cio' che ha seminato dal 1983 in poi ..........
il BERLUSCRAXI!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
quindi stasera cè molto pluralismo come dice Natan
abbiamo rai1 il biskeraccio di Benigni , a rai2 l'europarlamentarerosso, rai3 lasciamo perdere
a rai 2 si parla di puttane
e credo non siano di sinistra almeno credo
a rai 3 che c'è???
beh su canale 5 c'è il capo dei capi hanno voluto giocare in casa sta sera:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
...ecco perche' raccogliamo cio' che ha seminato dal 1983 in poi ..........
il BERLUSCRAXI!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque Craxi ha pagato con il suo esilio ..e gli altri i santarellini non erano anche in quel sistema? ma !!due pesi e due misure a quanto pare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
a rai 2 si parla di puttane
e credo non siano di sinistra almeno credo
a rai 3 che c'è???
beh su canale 5 c'è il capo dei capi hanno voluto giocare in casa sta sera:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:w00t: tra mafia e comunisti mi sa che son morti di più sotto i comunisti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
sto guardando annozero
cvd...
appunto:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
comunque Craxi ha pagato con il suo esilio ..e gli altri i santarellini non erano anche in quel sistema? ma !!due pesi e due misure a quanto pare
:w00t: tra mafia e comunisti mi sa che son morti di più sotto i comunisti
craxi ha pagato con l'esilo
e chi gliel'ha fatto fare,perchè non è rimasto qui a farsi giudicare dai suoi conazionali????'
stiamo parlando di tv o di omicidi politici????
non capisco il nesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
comunque Craxi ha pagato con il suo esilio ..e gli altri i santarellini non erano anche in quel sistema? ma !!due pesi e due misure a quanto pare
:w00t: tra mafia e comunisti mi sa che son morti di più sotto i comunisti
straquoto...
-
[QUOTE=alessandro2804;816930]comunque Craxi ha pagato con il suo esilio ..e gli altri i santarellini non erano anche in quel sistema? ma !!due pesi e due misure a quanto pare
SANTO SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:tongue:
-
tanto nn arriviamo da nessuna parte...io la chiudo qui...buona fortuna! mi annoio....
-
anch'io mi tengo fuori questa volta....stasera non c'ho proprio voglia eppoi non riesco a leggermi il post sulle gambe piu' belle in santa pace
P.S. ma perchè i "comici di sinistra" sono gli unici che fanno ridere mentre il bagaglino fa cagare ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
craxi ha pagato con l'esilo
e chi gliel'ha fatto fare,perchè non è rimasto qui a farsi giudicare dai suoi conazionali????'
stiamo parlando di tv o di omicidi politici????
non capisco il nesso
hai detto che gioca in casa Capo dei capi cioè in mediaset
quindi mediaset=mafia
il nesso è che se mediaset è mafia preferisco mediaset ai comunisti ,
mi pare che i comunisti abbiano fatto più danno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
anch'io mi tengo fuori questa volta....stasera non c'ho proprio voglia eppoi non riesco a leggermi il post sulle gambe piu' belle in santa pace
P.S. ma perchè i "comici di sinistra" sono gli unici che fanno ridere mentre il bagaglino fa cagare ?
sono senza fantasia:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
hai detto che gioca in casa Capo dei capi cioè in mediaset
quindi mediaset=mafia
il nesso è che se mediaset è mafia preferisco mediaset ai comunisti ,
mi pare che i comunisti abbiano fatto più danno..
ah ok
non avevo capito:coool::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
ragazzi state vedendo su rai uno?? c'è uno di destra che fa comicita'!! accorrete!!!!!!!!!!!
mi dispiace contraddirti ma il vero giornalismo e' esistito...da un po' son cambiate le cose e nessuno ha piu' limiti....il tutto e' cosi' andato a puttane :wink_:
Ho capito, per te il vero giornalismo é un giornalismo che si pone dei limiti. Adesso bisogna vedere quali sono quei limiti, perché il giornalismo di cui tu parli é quello che ha sostenuto la DC per decenni. Forse i toni saranno stati signorili, andreottiani, ma alla fine sempre sottomesso alla politica era.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
io lo capisco...proprio x quello lo analizzo...nn lo lascio scorrere
le generazioni vengono su con buoni esempi...
Ma tu con che faccia parli di buoni esempi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
anch'io mi tengo fuori questa volta....stasera non c'ho proprio voglia eppoi non riesco a leggermi il post sulle gambe piu' belle in santa pace
P.S. ma perchè i "comici di sinistra" sono gli unici che fanno ridere mentre il bagaglino fa cagare ?
Me lo sono sempre chiesto anch'io,alla fine,dopo aver prestato attenzione ho capito che c'è mancanza di senso dell'umorismo...L'unico di destra a farmi ridere è...Beh,si sa...Peccato che molti lo prendano sul serio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
hai detto che gioca in casa Capo dei capi cioè in mediaset
quindi mediaset=mafia
il nesso è che se mediaset è mafia preferisco mediaset ai comunisti ,
mi pare che i comunisti abbiano fatto più danno..
Quello che trovo triste, nel modo di far politica, che invece di guardare ad ampio raggio, si guarda dove il potere vuole che si guardi. O sei di qua o sei di la, come se esistessero solo due posizioni su questa terra. Si contrappongono purghe di ogni tipo. Mandiamoli a ca@@#e questi e riflettiamo, discutiamo, riconosciamoci in modo genuino. Se leggo coloro che nel forum si pongono a sinistra, così come leggendo coloro che si sentono maggiormente rappresentati dalla destra, vedo in tutti loro delle differenze d'opinioni, anche tra coloro che hanno fatto una scelta di parte uguale. È sulle idee che dovremmo discutere, non sugli schieramenti. Se mi dai del mafioso allora io preferisco esserlo piuttosto che comunista. Ma saranno ragionamenti questi? :cry: Fatemi il piacere, basta con le etichette e confrontiamoci per quel che siamo, non per quel che 4 imbecilli vorrebbero rappresentarci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Quello che trovo triste, nel modo di far politica, che invece di guardare ad ampio raggio, si guarda dove il potere vuole che si guardi. O sei di qua o sei di la, come se esistessero solo due posizioni su questa terra. Si contrappongono purghe di ogni tipo. Mandiamoli a ca@@#e questi e riflettiamo, discutiamo, riconosciamoci in modo genuino. Se leggo coloro che nel forum si pongono a sinistra, così come leggendo coloro che si sentono maggiormente rappresentati dalla destra, vedo in tutti loro delle differenze d'opinioni, anche tra coloro che hanno fatto una scelta di parte uguale. È sulle idee che dovremmo discutere, non sugli schieramenti. Se mi dai del mafioso allora io preferisco esserlo piuttosto che comunista. Ma saranno ragionamenti questi? :cry: Fatemi il piacere, basta con le etichette e confrontiamoci per quel che siamo, non per quel che 4 imbecilli vorrebbero rappresentarci.
MASTRO NATAN...:supremo::supremo::supremo::love2::love2::love2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Quello che trovo triste, nel modo di far politica, che invece di guardare ad ampio raggio, si guarda dove il potere vuole che si guardi. O sei di qua o sei di la, come se esistessero solo due posizioni su questa terra. Si contrappongono purghe di ogni tipo. Mandiamoli a ca@@#e questi e riflettiamo, discutiamo, riconosciamoci in modo genuino. Se leggo coloro che nel forum si pongono a sinistra, così come leggendo coloro che si sentono maggiormente rappresentati dalla destra, vedo in tutti loro delle differenze d'opinioni, anche tra coloro che hanno fatto una scelta di parte uguale. È sulle idee che dovremmo discutere, non sugli schieramenti. Se mi dai del mafioso allora io preferisco esserlo piuttosto che comunista. Ma saranno ragionamenti questi? :cry: Fatemi il piacere, basta con le etichette e confrontiamoci per quel che siamo, non per quel che 4 imbecilli vorrebbero rappresentarci.
condivido su questo punto , il fatto è che in Italia manca una cultura liberale (no liberal) che è precedente sia alle destre che alle sinistre , le persone invece si riuniscono in gruppi in lotta per avere accesso al bottino(equilibrio, razionalità efficienza sono fuori da questo quadro) vengono fatte promesse impossibili che creano scontento diffuso ...i costi vengono sempre nascosti, s'inventano capri espiatori come capitalista, i cinesi, i commercianti, gli ebrei ..e si crea una realtà fittizia svincolata da quella reale.
Ma io mi chiedo perchè lo Stato controlla l'istruzione, le nuove idee, l'editoria?
se si separa stato e istruzione , stato e rierca, stato e informazione allora si può favorire una cultura basata sul rispetto della persona umana! amen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
condivido su questo punto , il fatto è che in Italia manca una cultura liberale (no liberal) che è precedente sia alle destre che alle sinistre , le persone invece si riuniscono in gruppi in lotta per avere accesso al bottino(equilibrio, razionalità efficienza sono fuori da questo quadro) vengono fatte promesse impossibili che creano scontento diffuso ...i costi vengono sempre nascosti, s'inventano capri espiatori come capitalista, i cinesi, i commercianti, gli ebrei ..e si crea una realtà fittizia svincolata da quella reale.
Ma io mi chiedo perchè lo Stato controlla l'istruzione, le nuove idee, l'editoria?
se si separa stato e istruzione , stato e rierca, stato e informazione allora si può favorire una cultura basata sul rispetto della persona umana! amen
Non so che idea abbia tu dello Stato. Lo Stato non é quello che oggi noi abbiamo ideato attraverso il mandato elettorale, lo Stato dovrebbe essere espressione dei propri cittadini, compresi quelli che le elezioni le hanno perse. Chi governa una nazione dovrebbe tenere conto di tutti e non solo essere autoreferenziali. Il privato non ha obbligo alcuno verso i cittadini, può permettersi di creare una scuola di parte, una tv di parte, una cultura di parte. È per questo che é giusto che sia lo Stato a gestire l'istruzione. Il problema semmai é come si é potuto cadere così in basso da avere uno Stato padrone e non pìù uno Stato rappresentativo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non so che idea abbia tu dello Stato. Lo Stato non é quello che oggi noi abbiamo ideato attraverso il mandato elettorale, lo Stato dovrebbe essere espressione dei propri cittadini, compresi quelli che le elezioni le hanno perse. Chi governa una nazione dovrebbe tenere conto di tutti e non solo essere autoreferenziali. Il privato non ha obbligo alcuno verso i cittadini, può permettersi di creare una scuola di parte, una tv di parte, una cultura di parte. È per questo che é giusto che sia lo Stato a gestire l'istruzione. Il problema semmai é come si é potuto cadere così in basso da avere uno Stato padrone e non pìù uno Stato rappresentativo.
lo stato invece pensi che sia neutrale o può essere neutrale credo che questo sia un mito , solo se si fa da parte potremmo avere un mercato delle idee e non questo conformismo ideologico
lo stato è per natura autoreferenziale per mantenere il potere nessun politico adotterebbe una politica più liberale, le scelte collettive non esistono esistono solo le scelte di individui solo che noi crediamo sia legittimo che alcuni decidono per tutti ..se non è totalitarismo questo!
comunque il discorso è complesso e penso che sia impensabile per chi vede lo stato il risolutore dei problemi sociali .. che si occupasse di sicurezza se propio vogliamo dargli un compito purtroppo non è in grado nemmeno di garantirci un ambiente sicuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
lo stato invece pensi che sia neutrale o può essere neutrale credo che questo sia un mito , solo se si fa da parte potremmo avere un mercato delle idee e non questo conformismo ideologico
Non dico che lo Stato sia o meno neutrale, dico che lo Stato lo possiamo influenzare (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no), i privati possono decidere cosa fare al di la dell'opinione pubblica. In poche parole: lo Stato deve tener conto anche di coloro che amano ciò che non fa odiens, i privati tendenzialmente tengono solo quello che fa odiens, e si sa, l'odiens non é garanzia di qualità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
come e' possibile assistere inermi allo squallido spettacolo di celentano andato in onda ieri sera in prima serata su rai1,questo giullare di corte che tesse le lodi addirittura a quel primo ministro di statalismo che ha il nome di romano prodi.mi son rotto di finanziare con i miei soldi personaggi di tal fatta,io non contesto a celentano di dire quello che "pensa"ma di dirlo con i risparmi confiscati agli italiani,e' ora di finirla con la televisione di stato
la librta'di espressione e'tale solo se la paghiamo di tasca propria.
Inermi????? Io ho due armi formidabili contro lui e contre quelle cogl...ate del gossip: un cervello che ragiona e un telecomando!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non dico che lo Stato sia o meno neutrale, dico che lo Stato lo possiamo influenzare (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no), i privati possono decidere cosa fare al di la dell'opinione pubblica. In poche parole: lo Stato deve tener conto anche di coloro che amano ciò che non fa odiens, i privati tendenzialmente tengono solo quello che fa odiens, e si sa, l'odiens non é garanzia di qualità.
quindi questo giustificherebbe che lo stato decida su cosa sia giusto o sbagliato , cosi si ha solo una morale costruita dall'alto , si perchè solo chi ci rappresenta nel parlamento conosce bene quali sono i fini dei singoli individui quali devono essere le scelte per tutti insomma deve esistere un'etica collettiva .....in um mercato si creerebbero sia prodotti di bassa qualità che alta qualità tutto troverebbe un suo equilibrio sarà ovviamento la persona a decidere..si fanno meno errori se si decide per poche persone anzicchè per milioni di persone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non dico che lo Stato sia o meno neutrale, dico che lo Stato lo possiamo influenzare (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no), i privati possono decidere cosa fare al di la dell'opinione pubblica. In poche parole: lo Stato deve tener conto anche di coloro che amano ciò che non fa odiens, i privati tendenzialmente tengono solo quello che fa odiens, e si sa, l'odiens non é garanzia di qualità.
Non lo credo: lo Stato non è influenzabile, non con il livello di coscienza sociale che abbiamo in Italia. Date all'Italiano medio la Coppa del Mondo di calcio e digerirà le peggiori vaccate legislative (vedi l'anno scorso....). Dategli le news su gli ultimi amori di questa o quella diva/o e gli spegnete il cervello. Dategli una finanziaria che lo lascia in mutande e non muove un dito. Ma secondo voi siamo un popolo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Non lo credo: lo Stato non è influenzabile, non con il livello di coscienza sociale che abbiamo in Italia. Date all'Italiano medio la Coppa del Mondo di calcio e digerirà le peggiori vaccate legislative (vedi l'anno scorso....). Dategli le news su gli ultimi amori di questa o quella diva/o e gli spegnete il cervello. Dategli una finanziaria che lo lascia in mutande e non muove un dito. Ma secondo voi siamo un popolo?
concordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Non lo credo: lo Stato non è influenzabile, non con il livello di coscienza sociale che abbiamo in Italia. Date all'Italiano medio la Coppa del Mondo di calcio e digerirà le peggiori vaccate legislative (vedi l'anno scorso....). Dategli le news su gli ultimi amori di questa o quella diva/o e gli spegnete il cervello. Dategli una finanziaria che lo lascia in mutande e non muove un dito. Ma secondo voi siamo un popolo?
Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
Mi sarò distratto?:wink_:
Per il resto concordo!:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
quindi questo giustificherebbe che lo stato decida su cosa sia giusto o sbagliato , cosi si ha solo una morale costruita dall'alto , si perchè solo chi ci rappresenta nel parlamento conosce bene quali sono i fini dei singoli individui quali devono essere le scelte per tutti insomma deve esistere un'etica collettiva .....in um mercato si creerebbero sia prodotti di bassa qualità che alta qualità tutto troverebbe un suo equilibrio sarà ovviamento la persona a decidere..si fanno meno errori se si decide per poche persone anzicchè per milioni di persone.
Ho forse detto che non ci possano essere anche delle tv private? Non mi sembra.
Ho forse detto che con le regole attuali della e nella politica possa esistere capacità di dar voce a tutto e a tutti?
Quello che dico é che una tv di Stato può essere cambiata anche partendo dai cittadini, una tv privata anche, ma solo sulla base dell'odiens (e si sa dove ci porterebbe tale odiens :cry:$)
Se non si vuole che sia lo Stato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle proposte. Se si vuole che sia il privato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle regole che proteggano il pubblico.
Noi viviamo in un clima che non ha più nulla a che fare con la naturale funzione di delegati, lo Stato é diventato un padre padrone ed é da li che bisogna cominciare i veri cambiamenti, non privatizzando tutto. Ci sono dei beni che dovrebbero essere a disposizione dei cittadini in modo libero, senza possibilità alcuna di mercificazione. L'acqua, l'aria, lo spazio, anche la terra non dovrebbe essere mai di proprietà assoluta, oggi anche l'informazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
Mi sarò distratto?:wink_:
Per il resto concordo!:cry:
i politici attuali applicherenno sempre l'irrazionalità e inefficienza diversamente è solo utopia, la battaglia è di tipo culturale e va combattuta nella società
non si può togliere ai cittadini il potere di definire ciò che è giusto o sbagliato
tra politica e mercato , la prima è molto meno pluralista, siccome sei per il pluralismo vero e non finto dovresti avere chiara la differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
i politici attuali applicherenno sempre l'irrazionalità e inefficienza diversamente è solo utopia, la battaglia è di tipo culturale e va combattuta nella società
non si può togliere ai cittadini il potere di definire ciò che è giusto o sbagliato
tra politica e mercato , la prima è molto meno pluralista, siccome sei per il pluralismo vero e non finto dovresti avere chiara la differenza.
Si, ma siccome stiamo parlando di tv e non di negozietti, credo che a rappresentare la tv nel privato saranno sempre coloro che se lo possono permettere e, a parte qualche mosca bianca, la cosa non mi da tranquillità in senso pluralista. Che si facciano regole di mercato forti e chiare, poi si vedrà. Chi vuole detassare le aziende perché reinvestano, temono l'accompagnamento attraverso regole forti e chiare di tale detassazione, perché poi, forse, quei soldi risparmiati dovrebbero realmente reinvestirli in forza lavoro. Una tv privata che possa dare un servizio pubblico esiste solo con regole che obbligano a questo servizio, al contrario, parlando di utopie, qui si navigherebbe in alto mare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
Mi sarò distratto?:wink_:
Per il resto concordo!:cry:
Ho forse detto che non ci possano essere anche delle tv private? Non mi sembra.
Ho forse detto che con le regole attuali della e nella politica possa esistere capacità di dar voce a tutto e a tutti?
Quello che dico é che una tv di Stato può essere cambiata anche partendo dai cittadini, una tv privata anche, ma solo sulla base dell'odiens (e si sa dove ci porterebbe tale odiens :cry:$)
Se non si vuole che sia lo Stato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle proposte. Se si vuole che sia il privato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle regole che proteggano il pubblico.
Noi viviamo in un clima che non ha più nulla a che fare con la naturale funzione di delegati, lo Stato é diventato un padre padrone ed é da li che bisogna cominciare i veri cambiamenti, non privatizzando tutto. Ci sono dei beni che dovrebbero essere a disposizione dei cittadini in modo libero, senza possibilità alcuna di mercificazione. L'acqua, l'aria, lo spazio, anche la terra non dovrebbe essere mai di proprietà assoluta, oggi anche l'informazione.
la proprietà privata non è artifizio legale ma una condizione necessaria di una condizione ineliminabile della vita umana cioè la scarsità , le risorse naturali non sono mai illimitate (ad eccezione dell'aria e dell'acqua), la prorprietà è la conseguenza della scarsità , una risorsa scarsa non può essere di tutti se qualcuno la usa altri non possono usarla per definizione, la proprietà pubblica non esiste , ogni risorsa scarsa è di fatto di qualcuno , nel caso di proprietà pubblica o è proprietà privata di chi detiene potere politico (o garantita a qualcuno da questo) o si ha un impoverimento generalizzato della società , per ridurre la scarsità l'unico modo è accumulare capitale, infatti l'unico periodo della storia dove le masse si sono elevate sopra la sussistenza è stato il capitalismo.
-
mamma avete monopolizzato il post
di che disquisite,politica donne,vita