Lusi in libertà, Fiorito in libertà, intanto in GB un ex ministro e sua moglie sono finiti in galera per delle multe falsamente attribuite.
NON MILIONI DI EURO RUBATI!!!!
Visualizzazione Stampabile
allora siamo sulla strada giusta...
https://www.youtube.com/watch?v=ulj1PtcKoow
:sick:
Le mafie si combattono occupando il territorio,stanandoli,dando lavoro e proteggendolo giorno e notte,dimostrando che lo Stato esiste,sempre,non solo per far pagare le tasse.
Qui serve l'esercito,per recuperare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni,per braccare i malavitosi sin dentro casa,per far capire che che il tempo delle mafie è finito.
Quando un imprenditore onesto vince una gara d'appalto per la costruzione d'un trattodi strada e il mese dopo gli bruciano il cantiere,gli terrorizzano gli operai,gli incendiano le macchine qui serve l'esercito perchè i carabinieri e la polizia non possono essere dappertutto,e lasciamo perdere le battute sceme sulle bombe intelligenti e gli scuter che non servono per la guerra,perchè di questo si tratta,di guerra vera e propria,Falcone e Borsellino insegnano.
Quando sciolgono interi comuni per infiltrazioni mafiose,lì serve l'esercito,che occupi strade e piazze,che faccia capire ai cittadini,quelli onesti,che sono la grande maggioranza di questo paese,che non sono soli.Che lo Stato c'è.
È possibile che una parte dell'esercito, bene addestrata al tipo di protezione e di intervento sul territorio, possa anche servire. Non bisogna però pensare che la mafia sia una sorta di banda criminale regionale. Ha la sua storia, la sua origine territoriale, ma é ormai dentro, nel cuore di molti campi economici anche oltre frontiera, non si può pensare di militarizzare il globo per combatterla. Le risorse che uno Stato ha andrebbero investite per costruire una società solidale e forte, finché ci saranno solo speculazioni, anche in merito alla sicurezza (vedi l'eventuale acquisto degli f35), e sperpero, temo che non ci sia esercito che tenga, e tanto meno temo che le persone più toccate da questo male si possano sentire nella condizione di reagire.
Pensi che l'esercito non sia infettabile dalle mafie? ma sai quanti soldi hanno? probabilmente hanno più "potere d'acquisto" dello stato...
Iniziamo col trasformare leggi studiate per i furbi a favore degli onesti che è già qualcosa, poi gli si tagliano gli introiti tassando o eliminando i video pocker e liberalizzando droghe (il Portogallo dovrebbe essere un'esempio mondiale in questo), e qualunque altra forma di guadagno per la malavita, nulla è impossibile le cose basta volerle...
L'esercito è marcio come e quanto gli altri organi statali, probabilmente finirebbe col proteggerle le mafie più che debellarle.
videopoker????????????
http://youtu.be/knFq0gQgIPQ
ecco appunto...
Edit: aggiungerei il ritorno alla gigliottina, impiccagione e quant'altro di utile ad eliminare i parassiti
il problema italiano, non è il costo del parlamento,non è lo stipendio dei parlamentari o la diaria, quello è un bel costo,ma poca cosa rispetto alle spese di un paese.
avere un parlamento pulito dovrebbe essere la normalita'.
avere dei politici pagati il giusto sarebbe bello, ma è solo una bella bandiera.
detto questo, ci rimarrei male se i 5stelle non rispettassero le promesse fatte agli elettori,anche se sono poca cosa, sarei anche disponibile ad una variazione di stipendio da valutare caso per caso, è giusto che un politico guadagni, il giusto dipende da quello che fa'.
comunque,c'è una cosa a cui non credo,non credo che: un gruppo di politici,aventi la maggioranza,geni assoluti,padroni del tutto(inteso come scienza),dall' economia al tre sette,incorruttibili,con una coscienza pulita,e con un estremo bisogno di fare le cose giuste... ecco, se esiste un gruppo cosi, non sarebbe in grado di salvare il paese,ormai il sistema è marcio fino al midollo,corrotto in ogni sua parte, tanto che se elimini un tumore,nascono altre cellule guaste,ogni manovra correttiva genera solo altro dolore nella parte sana del paese,siamo pieni di metastasi,moriremo di setticemia.
peccato,l'italia non era un cosi brutto paese.