Visto, nessuno riesce a spiegarsi come cavolo hanno fatto a mettergli quel display :w00t::w00t::cry:
Visualizzazione Stampabile
Visto, nessuno riesce a spiegarsi come cavolo hanno fatto a mettergli quel display :w00t::w00t::cry:
Come da pronostici la cosa migliore della moto sembra il motore. Se solo avessero fatto quello sforzo in più per renderla più completa e con un aspetto un pochino più premium... Si è parlato tanto di questa strumentazione, io sono il primo a pensare che non sia fondamentale su una moto avere il TFT, ma dal momento in cui tutti gli altri lo mettono, anche su fasce di prezzo inferiori, devi allinearti..
sorvoliamo sul display... cercherò di guardarlo il meno possibile
ho rivisto più volte il video...sembra che il motore sia la parte più riuscita, mi pare rapportato piuttosto corto ma potrei sbagliarmi...certo che piglia i giri in maniera piuttosto rapida (sollevando anche un pochino la ruota davanti in mod.sport) a detta del tipo freni e telaio sono a posto...non vedo l'ora (e nemmeno la guarderò su quel capolavoro di cruscotto)
Ora riesci a postare… Ottimo!
:oook:
P.S. Sono risalito sulla 800 gialla a MBE.
Devono aver riposizionato il manubrio, perché ora la posizione di guida non è più così “estrema” (con le braccia troppo protese in avanti).
La moto mi è sembrata più solida di quella dell’EICMA (probabilmente è l’altra gialla, quella che non era accessibilile a Rho), ma effettivamente la strumentazione è assurdamente piccola e sottotono.
Sembra quella delle enduro/motard delle Redmoto/Honda, montata solo per poter omologare le moto…
:cry:
@ Sabba...
Non ho capito cosa sia stato....ho spento e riacceso
il Modem e tutto è andato a posto ... grazie per lo sbatti
Che ne pensi della "prova" sul tubo?
Il titolo “semplicemente brillante” è molto esplicativo.
Può sembrare incredibile, ma ciò che ha detto lo “smilzo” è esattamente ciò che penso io di quella moto.
Motore eccezionale, freni e sospensioni all’altezza, e pure il telaio (con le modifiche nascoste per irrobustirlo e per alloggiare i corpi farfallati) regge bene la potenza.
Ha più volte ribadito che il motore non è tanto inferiore a quello della Tracer 9, anzi!
Dal filmato si nota come l’avantreno si alzi durante le repentine manate di gas, più o meno come faceva la Tracer 900 (con il motore da 850cc).
La Tracer 9 ha qualche cavallo in più, ma la risposta si è “imborghesita”, cioè è meno teppistica.
Sembra che gli inglesi abbiano voluto riprendere il concetto della “vecchia” Tracer, e a mio avviso è una cosa che ha senso.
La moto DEVE essere cattivella, altrimenti non è un mezzo da divertimento puro!
Ci sono mille modi per andare piano, basta aprire poco il gas, o anche inserire la mappatura Rain, che stando a ciò che ha riportato lo smilzo si è rivelata piuttosto distante dalla Road (e così la Road dalla Sport).
Questa differenziazione, a quanto pare ben percepibile, crea tre moto in una e accontenta tutti!
Mi è piaciuta moltissimo la chiosa sulla Tiger 900.
Per girare per strada non serve a nulla la ruota da 19” (concordo al 1000%), ma è importante avere una moto agile, COMODA e protettiva.
Purtroppo, lo dico per me stesso, al momento dell’acquisto (parlo della mia Tiger 900 GT Pro) non era presente questo gioiellino.
20 cavalli in più di motore a parità di peso, pneumatico anteriore “cicciotto” sulla ruota da 17” (contro l’orrore del pneumatico smilzo sulla 19”), e soprattutto motore con configurazione a scoppi regolari (la scelta in assoluto migliore, anche se devo ammettere che il T-Plane della 900 è davvero ben riuscito).
La Tiger 900 ha solo due cose nettamente migliori, la strumentazione e le finiture, ma per 4600€ in meno ci può anche stare.
Secondo me non hanno appositamente utilizzato una strumentazione più bella proprio per evitare di sovrapporre (cioè mettere in concorrenza) i due modelli.
La Tiger Sport 800 porterà via molti clienti della Tiger 900 GT/GT Pro, perché considerandole entrambe modelli stradali, ha davvero più senso la 800.
Per la 900 Rally in discorso è diverso, per cui presumo che in un futuro più o meno prossimo rimarrà in gamma solo la versione con la ruota anteriore da 21” (che incredibilmente va meglio anche su strada).
Se non avesse quella schifezza pastrocchiata in mezzo al manubrio l’andrei ad ordinare domani pomeriggio (lunedì mattina Triumph Bologna è chiusa).
:w00t:
Vista e salito sopra alll MBE....imbarazzate.........
Piccola, veramente piccola per la mia fisicita, finiture davvero mediocri, tallone che se guidi sulle punte finisce sulle pedane passeggero rendendo la guida in coppia presso che impossibile ( lo stesso anche sulla tiger 1200)
Strumentazione veramente piccola
Peccato., cmq vedremo al momento della prova su strada.
Cmq non è che le atre tipo tracer ecc siano fatte meglio, la mt09 sp ha i cavi nastrati a vista che neanche iul peggiore degli elettrauti anni 80.
Le finiture Yamaha non sono certo di prim’ordine, tanto è vero che sulla Tracer 9 di mio figlio ho dovuto inguainare dei cablaggi perché di vedevano i colori dei fili sotto al cruscotto, una roba indegna per una moto da 14000-15000€.
Per fortuna sulla Tiger Sport 800 tutto sembra montato correttamente, e nonostante la povertà dei materiali la situazione non è così imbarazzante.
Hanno persino “nascosto” il cavo della frizione (rispetto alla vecchia 660) che passava davanti alla strumentazione.
È un pochettino troppo “giochino da bambini”, ma è in comune con Yamaha e anche Honda, e persino BMW.
Kawasaki e Suzuki, per ora, sono quelle che sembrano fatte meglio (come plastiche), ma tutte stanno peggiorando, TUTTE!
Per cui dovremo abituarci alle China Parts….
:cry:
Confermo la GSX gx in versione Total black è quasi piacevole.
C'è da dire che le moto vanno guidate e mi incuriosisce cmq la Tiger 800 sport anche se a vederla è ancora meno turistica della 1050..come spazio a bordo e dimensioni ( quindi anche come capacità di carico)
Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk
Sul tubo c'è un altro video, sempre facente parte
dello stesso gruppo, che ne parla...l'interessante è che possiede la Tracer9...ne parla bene, qualcosa meglio la Yamaha e qualcosa meglio la Ts...