Sempre che i colori coincidono!!! :biggrin3:
Altrimenti chiedi consiglio ad uno che se ne intende...tipo un elettrauto di fiducia!!! :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Sempre che i colori coincidono!!! :biggrin3:
Altrimenti chiedi consiglio ad uno che se ne intende...tipo un elettrauto di fiducia!!! :wink_:
COMPLIMENTI A TUTTI PER I LAVORI SULLE VOSTRE MOTO MI AGGRGO A VOI POSTANDO UNA FOTINA DELLA MIA LOGICAMENTE DA ULTIMARE
[img=http://img142.imageshack.us/img142/8554/017mg4.th.jpg]
3 fili dovrebbero essere: massa, posizione e stop. Con un cercafase ritrovi la funzione di ogni singolo filo x poi collegarlo al fanalino. Di solito la massa ha il colore nero e gli altri 2 li colleghi di conseguenza, cioe' se colleghi e lo stop rimane sempre acceso anche se non freni vuol dire che hai collegato il cavo della posizione allo stop e lo devi invertire...........
Ma vàttaddùrm' ca è tard.....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
porc cazzo fritto... che lavoraccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
veramente complimenti... mi piace davvero molto.. un lavoro lungo e dispendioso..e lo approvo solo perchè una pre 2002.....:rolleyes::wink_::wink_::wink_: se era una 03-04
ti avrei detto.... "ma non facevi prima a prendere un 1050...?
bravo!!!!!
:dry:
Ma che gruppo sfegatato di cul....attoni siete!!!!
Manco Mr tiger ve dice piu nulla...!
Perso ogni speranza.......x un semplice culetto...:-))
Ciao , è molto semplice dal faro escono 3 fili uno è nero ed è la massa , gli altri due sono uno la posizione e uno lo stop . Poi ci sono i due per la luce targa . Lo stesso avrai dallo spinotto moto . Se non hai lo spinotto , vai da un qualsiasi ricambista elettrico ben fornito con il faro e fattene dare uno uguale o simile che possa essere sostituito al tuo . :wink_:
http://img291.imageshack.us/img291/5...a032qm4.th.jpghttp://img291.imageshack.us/img291/2...a031od8.th.jpghttp://img291.imageshack.us/img291/6...a048km0.th.jpg
:w00t::w00t::w00t:
per piacere, datemi un consiglio, tra un mese comincero a verniciare la moto, alla fine rimarrò sul nero opaco, la vernice che userò è un pò particolare le carene non saranno più lisce, ma saranno grumolose non so se mi spiego, è un tipo di vernice elastica e duratura, e poi credo che ci stia propio bene sullo stile di moto che voglio andare a creare.. il consiglio che vi chiedo è questo: carene e cerchi neri, ovvio, vorrei mettere un copritelaio in vetroresina, quello più grosso per intenderci, e verniciare anche questo, rimarrebbero comunque degli spazi di telaio grigio, e se invece di mettere il paratelaio verniciassi il telaio stesso facendo rimanere gli stessi spazi grigi? che mi dite?
tutti mi hanno detto di smontare completamente la moto e verniciare il telaio ma io non ho la minima voglia ma soprattutto non ho tempo..
:w00t::w00t::w00t:
e se, magari avere l'esperienza di mr tiger..
la vuoi fare tipo quella che fece Biker como? a me non faceva impazzire... preferisco un bel nero lucido, col telaio grigio a fare da contrasto + cerchi neri. E un bel viola atomico original ingnorant speed come quella di Manila? a me quel colore ha sempre fatto impazzire...
p.s. bisogna che io e te ci incontriamo...
Pure nero metallizzato slacca sempre il culo... Altrimenti herbie aveva la speed S bianca con striscia blu e oro mi pare