Come tutti credo,la situazione è grave e non se ne vede la fine per ora.
Visualizzazione Stampabile
Gli strascichi me li porto dietro anch'io, che di solito mi ammalo raramente ma da quando la bimba va al nido me le sono fatte tutte insieme a lei. Per Capodanno sono stato qualche giorno in Sardegna ed entrambi i miei genitori (malati oncologici) sono stati male, per fortuna pochi giorni e sintomi da "semplice" influenza. Uno dei motivi per cui spero che si trovi il modo di fare uno screening a tutta la popolazione (tamponi a tappeto adesso e/o ricerca anticorpi quando saremo fuori dall'emergenza) è proprio per capire di più di come e quando questa merda è iniziata davvero.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Siamo mefiticamente “campioni del mondo” come nuovi casi di contagiati, numero totale dei deceduti, nuovi deceduti, casi attivi, casi critici e soprattutto numero di casi su un milione di persone (679).
Siamo secondi in classifica mondiale come casi totali (dietro alla Cina) e terzi come ricoverati (dietro a Cina e Iran).
In pratica siamo quelli messi peggio in assoluto, e non di poco.
Mah.
:cry:
Ho il ferratissimo sospetto che andrà a finire così.
Il fisico dell’italiano medio è il più debole del mondo?
:sad:
dai il tempo al virus di girare e vedrai che paesi come francia e inghilterra , che hanno permesso fino ad oggi libertà di movimento ci supereranno senza troppi problemi
comunque io sinceramente sono tranquillo , da quando hanno dato le direttive ho cercato di essere il più possibile ubbidiente e ci sto riuscendo
e difficile ,ma più che altro per il bel tempo che sembra prenderci per i fondelli ( potrei togliere il sembra )
il virus è grave ,ma non si può vivere nel panico e sono dell' idea che tra un pò ( credo entro fine anno ) troveranno il vaccino e allora si potrà riprendere la vita di sempre , si perchè ci si dimentica che appenaci sarà allora saremo di nuovo libero di fare la vita di tutti i giorni
io sono sempre più convinto che dipende dai metodi di conteggio
sorpasso effettuato,
https://www.lastampa.it/cronaca/2020...iti-1.38613038
sarà bene ritoccare le cifre ipotizzate...a fine Marzo i morti potrebbero essere 7000 mila...questo significa che la quota di 10.000 finali non è campata in aria
ragazzi purtroppo un mio collega( fa servizio in un altra regione) ha contratto il virus mi ha mandato un vocale...e devo dire che mi ha scioccato,se prima avevo il morale giù...ora è proprio sotto i piedi....:sad:
@urash.. nn buttarti troppo giù...io ho due miei cari amici amici..non conoscenti.......entrambi 50enni....in quarantena da una settimana...entrambi contagiati con relative famiglie..nessun legame tra loro....abitano in comuni differenti.... nn si conoscono nemmeno....loro....
Uno nn presenta sintomi....insieme ai tre figli..mentre la moglie ha la febbre ..che nonostante antipiretici nn scende....sta relativamente bene.....nell altra famiglia dell altro mio amico invece è lui che presenta più o meno gli stessi sintomi...febbre persistente .....dolore articolare ha solo in più tosse e mal di gola....il tampone nn lo fanno a nessuno....il medico e il sisp gli hanno detto ad entrambi che il ricovero scatto solo de dovessero presentare insufficienza respiratoria dovuta al probabile sviluppo di pol.onite collegata alla malattia....
Perciò....anche nel caso di doversi ammalare ..se si è più o meno in forze e sani....piano piano si guarisce e per fortuna la malattia nn e dolorosa...perciò stai sereno che ne verremo tutti fuori ..
Tra una cosa e l’altra, credo che quasi tutti “contino” un morto tra amici, parenti, colleghi o parenti di amici/colleghi.
Il cognato di un mio amico della zona di Bergamo non ce l’ha fatta, ad esempio, e sua sorella è in terapia intensiva.
Capite perché mi incazzo come una bestia a vedere i corridori intutati nei parchi, i vecchi a passeggio con i bambini nelle carrozzine, le persone di mezza età girovagare senza meta, i ragazzini con lo skateboard fare le acrobazie nei piazzali, eccetera eccetera.
Io mi limito a buttare l’immondizia e a scendere in garage, ma solo se serve, e non tutti i giorni.
Se mi fermano (sarebbe giusto fermare tutti) ho le “ragioni” (il rusco) in mano.
:cry:
ma quale rusco, rusco lo dite tra di voi a Bulåggna, qui in Italia se chiama 'mmonnezza
:biggrin3:
Rusco si dice da Castelfranco Emilia a Imola, a volte nemmeno....
:w00t:
c'è da dire che questo virus è del tutto democratico e non guarda in faccia a nessuno: contagiato pure Alberto
non io, quello di Monaco
Minchiapapá
:sad:
purtroppo è come dice Sabba, tra colleghi infettati e che non ce l'hanno fatta....:madoo:
non ci voglio credereeeeeeeeeeeeee :ph34r::nonono:
forse il profumo dei dollari è più forte dell'amuchina
https://www.repubblica.it/cronaca/20...12-P1-S1.12-T1
e non credo che si sia infettato nel buttare la rumenta...
e comunque girava su wassciap un messaggio di un sedicente operatore ecologico che metteva in guardia dal fatto che loro passando di casa in casa a svuotare i contenitori della monnezza ovviamente veicolavano il merdonavirus e invitava le persone a dagli una passata di candeggio ed a lavarsi accuratamente le mani dopo averli maneggiati...il minimo del buon senso ma chissà se tutti hanno la stessa percezione oggi di cosa vuol dire:dry:
Coronavirus, mezzo milione di tamponi da un'azienda di Brescia agli Stati Uniti https://www.repubblica.it/cronaca/20...iti-251735473/
Solidarietà......no comment.
credo che il collo di bottiglia non sia nel numero di tamponi che sono disponibili in Italia ma la capacità numerica di analizzarli.
Credo che se abbiamo decretato l'altro ieri altri 600 milioni di euro da buttare in Alitalia in un momento di simile crisi, qualche spiccio in tasca non mancava a Roma per fare un po' di spesa.
Tanto basta stare tutti a casa che non si può far niente di meglio adesso, non è questo cahe si ripete ogni giorno in Italia? :oook:
speriamo e auguri
poi vaglielo a raccontare a questo cialtrone chi si ammala in Italia
https://www.ilgiornale.it/news/mondo...e-1843007.html
ho 2 amiche corona-positive...una 50 enne che dopo un paio di giorni di febbre avuta il 2 e 3 Marzo si è portata per 2 settimane un po' di fiato corto, tosse secca, stanchezza, astenia, nausea...la chiamavo 2 volte al giorno per rincuorarla e per capire dalla voce come stava e per fortuna la voce era sempre chiara...da ieri ha cominciato a sentirsi in forze e meglio
un'altra è una dottoressa di 30 anni con cui collaboro a Roma per una sperimentazione...lei è in quarantena obbligata in casa da 4 giorni...l'ho sentita oggi pomeriggio e sta bene, senza febbre ma con caratteristica tosse secca
prendere il coronavirus, ad esclusione delle categorie a rischio, non è prendere il vaiolo...non è una condanna a morte, stai tranquillo
ho almeno altri 10 conoscenti sparsi in Italia, che non hanno fatto il tampone, ma che mi riferiscono la stessa identica sintomatologia e sempre quella tosse secca così caratteristica
infine...io stesso dopo un mese di gennaio molto promiscuo da un punto di vista lavorativo in cui ho girato molti ospedali a rischio a Milano, la notte del 16 Febbraio ero già in hotel a Siena per una trasferta di lavoro e non mi sono sentito bene, niente di che, secchezza delle fauci e tipici segni che stavo incubando qualcosa...17 a Siena, 18 e 19 a Roma ho potuto lavorare tenendomi su con Actifed perchè avevo il naso che era una fontana...nel pomeriggio qualche linea di febbre...dal 20, tornato a casa, mi sono autoquarantinato per 2 settimane durante le quali ho sofferto di tosse secca (sembra di non averla poi di colpo 1, 2 o 3 colpi incoercibili e finisce li...per altri 30 secondi...e poi di nuovo un colpo, massimo 2), un po' di nausea ma soprattutto astenia, debolezza, stanchezza preoccupanti...dal 24 Feb al 8 Mar avrei avuto 2 settimane libere che ovviamente ho preferito dedicare all'isolamento totale...non per me ma per gli altri e soprattutto per mio padre che non vado a trovare da un mese ormai
sono straconvinto che sia stato coronavirus ma per fortuna godendo di ottima salute generale ne sono venuto fuori bene, così come il 90% ne viene fuori bene, anche se tuttora qualche colpo di tosse nella giornata mi accompagna
boh, io lunedì ho tirato un tris di starnuti a raffica e per precauzione ho sentito il medico che mi ha lasciato a casa per tutta la settimana, anche perché iperteso & in forte sovrappeso, sono un tantino a rischio. poi sto bene, ma nn esco di casa e mi limito al giardinaggio e poco altro.
sabato torno al lavoro, turno serale da "bidello con la pistola" come veniamo definiti quali appartenenti alla Polizia Locale. ed io sono un fortunello di quelli che restano in centrale e svolgono per lo più lavoro amministrativo. Ma i miei colleghi sono in strada tutti i giorni nella periferia delle periferie con una popolazione che definire complicata è veramente riduttivo. Ne santi ne eroi però vi assicuro che in questo merdoso periodo ogni giorno si rischia, si rischia parecchio:dry: stramaledetto virus .
non c'è un cazzo da fare, se l'Europa ne vuole uscire in tempi rapidi e con pochi defunti deve BLOCCARE TUTTO.
E poi fare come la Corea de sud, mappare tutto e tutti per poter isolare gli infettati in modo tale da poter riaprire gradualmente
Io un po' di tosse ancora ce l'ho, secca che parte dalla gola nel senso che ogni tanto sento come un solletico e ho bisogno di tossire (sono comunque un fumatore). Succederà 5/6 volte al giorno. In pratica me la porto da quando la bimba è stata male fra febbraio e marzo. Dal 4 marzo sono a casa e sono uscito solo 3 volte osservando scrupolosamente le disposizioni. Niente febbre, nessun problema a respirare, niente astenia, solo questo solletichino alla gola e qualche colpo di tosse.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
io tra l'altro faccio sempre il vaccino antinfluenzale a Novembre...perciò mi ha dato da pensare
Certo, io ho solo riportato i dati reali presenti sul sito Worldometer....
:oook: