beh....stiamo parlando di una 44magnum :laugh2:
Visualizzazione Stampabile
babe ormai si legge solo su facebook mentre si scambia effusioni d'amore con il suo bello :wink_:
Lo farò sulla nuca, nascostissimo dai capelli
un simbolo evocativo disegnato da me
e una parola in greco antico
quando arriverà il momento lo sentirò..
http://epoetryreview.com/masthead.jpg
significato ?
La parola, di per se' stessa, significa felicita' o raggiungimento di una condizione di benessere. Bisogna pero' vedere cosa si intende, per felicita' e benessere :wink_:
"I Greci chiamavano la felicità eudaimonìa, letteralmente la condizione di uno “spirito buono”(eu=bene, daimon=spirito), cioè di chi è posseduto da un buon demone, da una buona sorte che gli permette di prosperare: l’effetto è una tonalità dell’anima lieta, positiva e stabilmente piacevole. Ogni filosofo dava poi la sua ricetta per raggiungerla: chi per addizione (Aristotele: la felicità è la perfetta beatitudine della contemplazione teorica), chi per sottrazione (gli epicurei, gli stoici: la felicità è ataraxìa, imperturbabilità, specie nei confronti dei beni materiali che, per definizione, sono effimeri e transitori); Diogene la faceva coincidere con la libertà, Socrate con la virtù, gli scettici pensavano fosse illusoria…"
Quindi in cosa consiste Felicità? Contemplazione? Imperturbabilità? Libertà? Virtù?
Il mio personale Daimon sa qual'è la strada migliore per me.:wink_:
By the way..nessuno ha letto trilogia Queste oscure materie di Philip Pullman? Ogni personaggio aveva un daimon con sembianze di animale..mi affascinò tantissimo questa cosa..da lì indagai il concetto di daimon e arrivai ai greci....gira e rigira..