Visualizzazione Stampabile
-
Fuggono in vista del referendum?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Banche a picco e i capitali italiani intanto fuggono in svizzera già da diversi mesi... in un paese non euro giusto per ricordarlo.
Bella non è...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Fuggono in vista del referendum?
Prevedono un crollo della.borsa e banche se passa il NO come europa e altri non sperano (ma cosa gli interessa...) Ma é già da mesi comunque che vengono spostati e le banche sono al colladso di liquidità.
In breve:
Titolo: incertezza dal risparmiatore italiano
Sempre più italiani, con l'avvicinarsi al referendum cambiano i loro Euro per oro in Svizzera. I clienti italiani della Pro Aurum di Lugano ora sono l'80% mentre normalmente era il 20%. Si sono invertiti le percentuali.
Anche molto denaro viene trasferito in Svizzera con bonifici.
..........
Banche italiane sempre più incerte e in grande difficoltà, anche perché il denaro sparisce
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Prevedono un crollo della.borsa e banche se passa il no come europa e altri sperano (ma cosa gli interessa...) Ma é già da mesi comunque che vengono spostati e le banche sono al colladso di liquidità.
In breve:
Titolo: incertezza dal risparmiatore italiano
Sempre più italiani, con l'avvicinarsi al referendum cambiano i loro Euro per oro in Svizzera. I clienti italiani della Pro Aurum di Lugano ora sono l'80% mentre normalmente era il 20%. Si sono invertiti le percentuali.
Anche molto denaro viene trasferito in Svizzera con bonifici.
..........
Banche italiane sempre più incerte e in grande difficoltà, anche perché il denaro sparisce
Be...il mondo della finanza ha espresso già il suo voto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Be...il mondo della finanza ha espresso già il suo voto...
quando neanche più gli italiani, che hanno liquidità tale da doverla proteggere trasferendola in Svizzera, credono nel loro paese e nell'euro è un segnale alquanto brutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
quando neanche più gli italiani, che hanno liquidità tale da doverla proteggere trasferendola in Svizzera, credono nel loro paese e nell'euro è un segnale alquanto brutto.
A cosa vogliamo credere?...chi sano di mente crede ancora alle cazzate che ci raccontano ogni giorno?...è evidente a tutti lo scollamento totale tra la realtà che vive il cittadino e quella di chi ci racconta dai mass media come stiamo...
...come si fa a credere in un paese nel quale le regole cambiano ogni giorno e il più delle volte retroattivamente?...chi sarebbe spinto a fare impresa in un sistema nel quale non si riesce a prevedere il contesto in cui dovrà operare?...anche questa storia dei mercati che sono contro il no perché "aprirebbe la strada all'instabilità"...ma in quale comparto siamo stabili con il sistema imposto dall'europa???
...ma dai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
“The best way to take control over a people and control them utterly is to take a little of their freedom at a time, to erode rights by a thousand tiny and almost imperceptible reductions. In this way, the people will not see those rights and freedoms being removed until past the point at which these changes cannot be reversed.” ― Pat Miller, Willfully Ignorant
É tratto da un romanzo ambientanto nella Germania nazista, non dal Mein Kampf.
Capisco la preoccupazione per l'esito del referendum, ma cerchiamo di stare sul pezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A cosa vogliamo credere?...chi sano di mente crede ancora alle cazzate che ci raccontano ogni giorno?...è evidente a tutti lo scollamento totale tra la realtà che vive il cittadino e quella di chi ci racconta dai mass media come stiamo...
...come si fa a credere in un paese nel quale le regole cambiano ogni giorno e il più delle volte retroattivamente?...chi sarebbe spinto a fare impresa in un sistema nel quale non si riesce a prevedere il contesto in cui dovrà operare?...anche questa storia dei mercati che sono contro il no perché "aprirebbe la strada all'instabilità"...ma in quale comparto siamo stabili con il sistema imposto dall'europa???
...ma dai...
Ma il nesso tra il NO al referendum e il baratro delle banche italiane? Anche oggi articolo a piena pagina in Belgio.
Se vincesse il SI cosa otterrebbero le banche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ma il nesso tra il NO al referendum e il baratro delle banche italiane? Anche oggi articolo a piena pagina in Belgio.
Se vincesse il SI cosa otterrebbero le banche?
Probabilmente gli analisti più che il risultato del voto temono le conseguenze del voto.
In altre parole se vincesse il NO si aprirebbe probabilmente una crisi di governo (stando semplicemente a come l'ha messa sul personale Renzi).
Se vincesse il sì invece la situazione rimarrebbe più stabile.
Ciò non toglie che la situazione delle banche fosse già prima e rimanga critica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ma il nesso tra il NO al referendum e il baratro delle banche italiane? Anche oggi articolo a piena pagina in Belgio.
Se vincesse il SI cosa otterrebbero le banche?
La prosecuzione del lavoro fatto fino ad oggi(dettato dalla solita europa)...ovvero lento e inesorabile trasformazione dello stato sociale e dei beni dello stato in soldi da dare alle banche e al distema finanziario per pagare un debito mostruoso e interessi mostruosissimi...