Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
state sempre a far polemica..
Le mamme dei polemici son sempre incinte!! :wink_::wink_::wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:rolleyes: Qualcuno, come sempre, è più opinionista....... e comunque è strano che i discorsi da bambinetti siano sempre quelli degli altri.
Pensa piuttosto al concetto di "Traiettoria ideale", e poi pensa a come si fa ad essere più veloci usandone una che non lo è ( interna o esterna non cambia, la migliore è una sola e non ci si passa in due....:rolleyes:..), superando nel frattempo uno che la sta facendo.....e ricorda che solo il giro prima era passato all'esterno con le ruote sulla riga bianca.
Da che mi ricordo io, si cerca di superare ANCHE per poter poi scegliere la traiettoria migliore e cercare di andare via. E allora, cosa doveva chiudere? Adesso che hai visto il GP è facile dire: l'interno. Quando avrai avuto modo di provare di persona una situazione del genere e risolverla a tuo favore nel modo che hai descritto, accetterò che tu mi dia del bambinetto. Fino ad allora le tue argomentazioni, per me, sono ridicole esattamente quanto le mie....:wink_:...visto che nemmeno tu sai di cosa stai parlando.
I filmati coi campioni del passato lasciano il tempo che trovano, a quei tempi c'era roba da sprecare, le moto avevano 40 cavalli in meno ed erano più leggere di 15 kg. Ora tutto deve essere perfetto ( chiedere a Stoner se è così facile passare sul dritto quando non hai 20 km/h in più...) e una stupidaggine ti costa la gara intera, se perdi un secondo non lo riprendi più. Tra l'altro i due nel primo filmato stanno praticamente giocando, visto che si passano sempre nelle stesse curve e sempre allo stesso modo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Cosi il buon Lorenzo si preendeva una spallata andava per campi e prenotava un ciclo di sedute dallo psicologo (sempre che non le faccia lo stesso)
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
;)
:yess::yess::yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
* Campione del Mondo Classe 125 (1) : 1997
* Campione del Mondo Classe 250 (1) : 1999
* Campione del Mondo Classe 500 (1) : 2001
* Campione del Mondo MotoGP (5) : 2002, 2003, 2004, 2005, 2008
* 8 ore di Suzuka (1) : 2001
6 un merdatleta...:biggrin3:
stefan everts:
1982: Inizia le competizioni
1989: 15° nel Campionato del Mondo cl.125
1990: 3° nel Campionato del Mondo cl.125; Campione nazionale cl.125 (Suzuki)
1991: Campione del Mondo cl.125 su (Suzuki); 5 GP conquistati; record di più giovane campione del mondo di sempre
1992: 11° nel Campionato del Mondo cl.250
1993: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Suzuki)
1994: 2° nel Campionato del Mondo cl.250
1995: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Kawasaki); vince il Motocross delle Nazioni
1996: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda)
1997: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1998: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1999: 11° nel Campionato del Mondo cl.250 (infortunio)
2000: ingaggiato dalla Husqvarna nella cl.500, partecipa ad una sola gara (senza totalizzare punti) a causa di un infortunio
2001: Campione del Mondo cl.500, vince 7 GP . Primo uomo a vincere mondiali su tutte le moto giapponesi (Yamaha)
2002: Campione del mondo cl.500, vince 4 GP (Yamaha)
2003: Campione del mondo in Motocross GP, vince 8 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha); vince anche la 6 giorni di Enduro come wild card in (Brasile)
2004: Campione del mondo in Motocross GP, vince 7 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha)
2005: Campione del mondo MX1 - vince 8 GP; Campione belga MX1 (Yamaha)
2006: Campione del mondo MX1 con tre prove di anticipo (14 Gp vinti su 16) (29 manche vinte su 32)
2007: ritiro dalle corse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
* Campione del Mondo Classe 125 (1) : 1997
* Campione del Mondo Classe 250 (1) : 1999
* Campione del Mondo Classe 500 (1) : 2001
* Campione del Mondo MotoGP (5) : 2002, 2003, 2004, 2005, 2008
* 8 ore di Suzuka (1) : 2001
c'e' da dire che Lorenzo correva pure in casa , quindi un qualcosa in piu' l'ha messo di sicuro ...magari aspettiamo qualche altra gara e vediamo quanti scontri diretti vince lo spagnolo ....poi decidiamo e diamo una risposta alla tua affermazione :wink_:
no no... ma quello che ha vinto Vale, Gigi, non conta... è Lorenzo che è un coglione....
Lo passerei anch'io con la speed senza ruota anteriore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
6 un merdatleta...:biggrin3:
stefan everts:
1982: Inizia le competizioni
1989: 15° nel Campionato del Mondo cl.125
1990: 3° nel Campionato del Mondo cl.125; Campione nazionale cl.125 (Suzuki)
1991: Campione del Mondo cl.125 su (Suzuki); 5 GP conquistati; record di più giovane campione del mondo di sempre
1992: 11° nel Campionato del Mondo cl.250
1993: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Suzuki)
1994: 2° nel Campionato del Mondo cl.250
1995: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Kawasaki); vince il Motocross delle Nazioni
1996: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda)
1997: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1998: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1999: 11° nel Campionato del Mondo cl.250 (infortunio)
2000: ingaggiato dalla Husqvarna nella cl.500, partecipa ad una sola gara (senza totalizzare punti) a causa di un infortunio
2001: Campione del Mondo cl.500, vince 7 GP . Primo uomo a vincere mondiali su tutte le moto giapponesi (Yamaha)
2002: Campione del mondo cl.500, vince 4 GP (Yamaha)
2003: Campione del mondo in Motocross GP, vince 8 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha); vince anche la 6 giorni di Enduro come wild card in (Brasile)
2004: Campione del mondo in Motocross GP, vince 7 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha)
2005: Campione del mondo MX1 - vince 8 GP; Campione belga MX1 (Yamaha)
2006: Campione del mondo MX1 con tre prove di anticipo (14 Gp vinti su 16) (29 manche vinte su 32)
2007: ritiro dalle corse
Solo ??? :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
6 un merdatleta...:biggrin3:
stefan everts:
1982: Inizia le competizioni
1989: 15° nel Campionato del Mondo cl.125
1990: 3° nel Campionato del Mondo cl.125; Campione nazionale cl.125 (Suzuki)
1991: Campione del Mondo cl.125 su (Suzuki); 5 GP conquistati; record di più giovane campione del mondo di sempre
1992: 11° nel Campionato del Mondo cl.250
1993: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Suzuki)
1994: 2° nel Campionato del Mondo cl.250
1995: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Kawasaki); vince il Motocross delle Nazioni
1996: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda)
1997: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1998: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1999: 11° nel Campionato del Mondo cl.250 (infortunio)
2000: ingaggiato dalla Husqvarna nella cl.500, partecipa ad una sola gara (senza totalizzare punti) a causa di un infortunio
2001: Campione del Mondo cl.500, vince 7 GP . Primo uomo a vincere mondiali su tutte le moto giapponesi (Yamaha)
2002: Campione del mondo cl.500, vince 4 GP (Yamaha)
2003: Campione del mondo in Motocross GP, vince 8 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha); vince anche la 6 giorni di Enduro come wild card in (Brasile)
2004: Campione del mondo in Motocross GP, vince 7 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha)
2005: Campione del mondo MX1 - vince 8 GP; Campione belga MX1 (Yamaha)
2006: Campione del mondo MX1 con tre prove di anticipo (14 Gp vinti su 16) (29 manche vinte su 32)
2007: ritiro dalle corse
Ma che minchia centra???? :blink::blink::blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
6 un merdatleta...:biggrin3:
stefan everts:
1982: Inizia le competizioni
1989: 15° nel Campionato del Mondo cl.125
1990: 3° nel Campionato del Mondo cl.125; Campione nazionale cl.125 (Suzuki)
1991: Campione del Mondo cl.125 su (Suzuki); 5 GP conquistati; record di più giovane campione del mondo di sempre
1992: 11° nel Campionato del Mondo cl.250
1993: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Suzuki)
1994: 2° nel Campionato del Mondo cl.250
1995: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Kawasaki); vince il Motocross delle Nazioni
1996: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda)
1997: Campione del mondo cl.250; vince 5 GP (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1998: 2° nel Campionato del Mondo cl.250; Campione belga cl.250 (Honda); vince il Motocross delle Nazioni
1999: 11° nel Campionato del Mondo cl.250 (infortunio)
2000: ingaggiato dalla Husqvarna nella cl.500, partecipa ad una sola gara (senza totalizzare punti) a causa di un infortunio
2001: Campione del Mondo cl.500, vince 7 GP . Primo uomo a vincere mondiali su tutte le moto giapponesi (Yamaha)
2002: Campione del mondo cl.500, vince 4 GP (Yamaha)
2003: Campione del mondo in Motocross GP, vince 8 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha); vince anche la 6 giorni di Enduro come wild card in (Brasile)
2004: Campione del mondo in Motocross GP, vince 7 GP; vince il Motocross delle Nazioni (Yamaha)
2005: Campione del mondo MX1 - vince 8 GP; Campione belga MX1 (Yamaha)
2006: Campione del mondo MX1 con tre prove di anticipo (14 Gp vinti su 16) (29 manche vinte su 32)
2007: ritiro dalle corse
off topic meriterebbe di essere cancellato
:laugh2::laugh2::laugh2:
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
no no... ma quello che ha vinto Vale, Gigi, non conta... è Lorenzo che è un coglione....
Lo passerei anch'io con la speed senza ruota anteriore...
http://www.ole.clarin.com/diario/200...na34_foto1.jpg
Guardate che mossa da karateka :biggrin3::w00t:
-
ma dico... come si fa a discutere Valentino???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
ma dico... come si fa a discutere Valentino???
chiedilo al Everts che o la pensi come lui oppure sei come Lorenzo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
ma dico... come si fa a discutere Valentino???
Giorgio parlano dello stilista , il fatto che sia un'attimino Gay da fastidio a Everts :biggrin3: