Sicuramente la moto aveva dei problemi, ma non credo si possano vincere Gp con moto pessime, nonostante la capacità di Stoner di guidare sopra i problemi.
Visualizzazione Stampabile
Stoner era un fenomeno di una purezza cristallina. Era naturalmente veloce.
Per curiosita' guarda le qualifiche dei suoi compagni di squadra di quegli anni. melandri, hayden gibernau, tutta gente che ferma non era ma che quella moto non sono mai riusciti a guidarla
Ma come... Gibernau e Hayden quando si scrive di Rossi erano delle pippe... :cipenso:
Il fatto è che in Ducati, a parte i pochi anni con Capirossi e Bayliss, non ci sono mai stati due campioni o comunque due piloti vicini in quanto a prestazione. Giocoforza uno emergeva seppellendo l'altro... al netto della mia convinzione che Stoner con quella moto avrebbe sepolto chiunque.
Però Yamaha ha più volte dimostrato che due galli nello stesso pollaio portano avanti il progetto tecnico in maniera più efficace e duratura. Anche i privati Yamaha se la passano meglio che gli altri, viene tutto da un buon progetto, portato avanti come merita. Stoner da questo punto di vista aiutava poco... prendeva la moto, la portava al limite e la riconsegnava dicendo poco o nulla di utile ad andare avanti. Forse (anzi, quasi di sicuro...) perché già così era finito molto avanti. :biggrin3:
Beh è innegabile che Stoner fosse un fenomeno. È vero le Bridgestone, vero il motore, ma lui era l'unico in grado di far andare forte quella moto, almeno negli ultimi anni per la sua velocità naturale, per il suo stile di guida particolare fatto di traiettorie spigolate che nascondevano le difficoltà della ducati in percorrenza e nel fare traiettorie più rotonde.
Concordo che avrebbe asfaltato qualsiasi compagno.
Tutto bello ma questa è storia.
Il presente si chiama ancora VR46
A me pare che VR46 sia il presente da 20 anni ormai.
C'è chi è stato, c'è chi sarà, e c'è chi c'era ed è ancora.
Fastidio eh.....? :cool:
ovviamente sono infastidito altrimenti non rosicherei :oook:
per essere precisi ho rosicato forte nel 2010 ,2011,2012,2013,2014 e 2015
con honda che fa cacare
con J.L. che non ricevera aggiornamenti
con una yamaha cosi forte
con una michelin che diciamo "non gli vuole male"
se non V.R. non dovesse vincere mi tocchera rosicare pure x il 2016 :lingua:
1)con l'elettronica standard faticano a gestirla
2)fonte?
3)vero
4)ancora con questa storia :wacko: ...se fosse così quelli di Michelin nella consegna della super gommina a volte sbagliano box:dubbio:
e comunque
http://www.rischiocalcolato.it/wp-co...393440_med.jpg
:laugh2::biggrin3:
come puoi ben vedere ho elencato dettagliatamente gli anni di rosicamento: 6 :lingua:
Ovviamente il 3 volte iridato della MotoGP non avrà il materiale tecnico che verrà sviluppato in ottica 2017, questo per non favorire il passaggio di informazioni alla casa di Borgo Panigale. Lin Jarvis, amministratore delegato Yamaha MotoGP (nella foto sul podio di Jerez insieme a Rossi e Lorenzo) ha detto ad Autosport.com: