Visualizzazione Stampabile
-
...guarda, parlando seriamente, tanti sono contenti dell'Africa e del suo cambio e magari lo sarai anche tu.
Per quanto mi riguarda ho avuto tante moto sia giapponesi che europee...se dovessi spiegarti come mai per quanto vadano bene, le giapponesi riescano a trasmettere poche emozioni (a me), non sarei in grado...probabilmente l'estremo pragmatismo dei giapponesi porta a progettare mezzi perfettini e spesso asettici...e la cosa per me è percepibile passato un pò di tempo e percorsi un pò di km...subentra la noia.
Con Triumph o anche con qualche moto Guzzi posseduta, le emozioni rimangono forti anche nel tempo...un pò per una certa "ruvidità" dei progetti, intesa non come difettosità, ma come personalità e un pò perchè sono convinto che nei reparti di ricerca e sviluppo di questi marchì, qualcuno si preoccupi anche di dare un 'erogazione, un suono, una vibrazione che trasmetta emozioni a chi la guida...non necessariamente piace a tutti, ma chi apprezza una determinata caratteristica alla fine fatica a separarsene.
Coomunque buona strada
-
Come ha scritto mototopo, (a proposito, ciao!) non è , come ho detto prima, un tema di numeri, perciò cavalli, coppia e cilindrata ma quello che un motore e la sua erogazione sanno trasmettere. Forze sono io un po’ prevenuto ma nelle Honda in genere vedo una macchina perfetta, asettica e per me priva di emozioni. Anche l’architettura del motore non aiuta la componente emotiva, il bicilindrico parallelo frontemarcia è senz’altro un motore concreto ed economico sia lato produzione che lato consumatore, avrà tutti i pregi del mondo ma rimane asettico e con il tempo mi annoiava. Non trovavo quella sinapsi tra polso destro ed emisfero sinistro del cervello. Queste ovviamente sono le mie considerazioni che non sono Vangelo perciò goditi la moto e vedrai che a te potrà dare emozioni.:oook::oook:
-
Certo ragazzi ma ognuno preferisce la sua moto ... io mi sono costruita la mia ... ho provato la moto nei tornanti e scalare anche quando si è piegati con il sequenziale... in Sicilia siamo pieni di tornanti stretti e l ho vista agile , poi nella prova ho fatto un po di terra battuta su delle campagne , la sicurezza che mi ha dato , spingere senza pensare al pedale delle.marcie ...quindi alzato e ben piantato sui pedalini .... , ripeto nei bassi , l ho vista più potente della tiger .... infatti ero così curioso che vedendo sul tube un video ...da 0 a 100 li fa in 3.36 sec ... ho avuto ragione sulla mia sensazione ... sicuramente in autostrada la tiger lascia del fumo a questa AT ... anche per comodità penso ... cmq c è un mare di gente che dal 1000 sta ricomprando il 1100 ...sicuramente non sono annoiati ...e poi mi hanno dato 6 anni di garanzia... cosa gradita per uno che compra 18k di moto ... io questa AT l ho fatta alzare di seconda senza frizione xche non la ha :D , questo motore così scadente non l ho trovato ... e poi regolazione freno a Motore a vari livelli... mi diverte da matto nelle staccate e nelle entrate in curva ...bohhh magari non piace a tutti... ma non l avevo mai osservata , quando un amico mi disse , provala con questo cambio e vedrai che succede ... ( io ho auto con il sequenziale e palette ) se entri in sintonia con il cambio ti diverti !!!!
Poi se mi annoio , prenderò la tiger 2022 ... vedremo cosa sforneranno
-
io la DCT l'ho avuta come moto sostitutiva 2 volte al posto della mia a cambio manuale
come avevo scritto tempo fa il cambio dct l'ho trovato una bomba, per quello che è, ma non mi fa venir voglia di averlo
considera che ho avuto anche l'X-ADV 2 volte come mezzo sostitutivo e l'ho trovato quasi meglio li che non sull'Africa
secondo me è una cannonata se consideriamo che permette l'uso anche a persone con problemi seri fisici poi capisco che piaccia
anche perché è piaciuto anche a me, ma il cambio manuale della Honda è una bomba anche dopo 100k km
per il discorso Africa invece è solo questione di gusti
a me il tiger 1050 è piaciuto tantissimo, ma è troppo diverso dall'Africa
e di contro le varie explorer mi hanno fatto lo stesso effetto che l'Africa ha fatto a mototopo67 e proprio per questo capisco lui e express40
l'importante e divertirsi e trovarsi bene
io la mia non la cambierò ( salvo l'arrivo possibile del transalp :cry: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
io la DCT l'ho avuta come moto sostitutiva 2 volte al posto della mia a cambio manuale
come avevo scritto tempo fa il cambio dct l'ho trovato una bomba, per quello che è, ma non mi fa venir voglia di averlo
considera che ho avuto anche l'X-ADV 2 volte come mezzo sostitutivo e l'ho trovato quasi meglio li che non sull'Africa
secondo me è una cannonata se consideriamo che permette l'uso anche a persone con problemi seri fisici poi capisco che piaccia
anche perché è piaciuto anche a me, ma il cambio manuale della Honda è una bomba anche dopo 100k km
per il discorso Africa invece è solo questione di gusti
a me il tiger 1050 è piaciuto tantissimo, ma è troppo diverso dall'Africa
e di contro le varie explorer mi hanno fatto lo stesso effetto che l'Africa ha fatto a mototopo67 e proprio per questo capisco lui e express40
l'importante e divertirsi e trovarsi bene
io la mia non la cambierò ( salvo l'arrivo possibile del transalp :cry: )
Che moto hai ..la 1000 o 1100 ?
Infatti adesso la 1100 monta un cambio migliore , lo stesso Dell XADV 2 ... io lo userò in città in auto ..e fuori in sequenziale o con le palette o con la leve sul piede...
Quindi per te l AT, l' hai trovata più divertente della Tiger ? Provandole entrambe sinceramente mi ha più divertito questa nuova Adv 1100 .... non per questo ho fatto brutta figura nel ritirare la caparra dalla Triumph !!
-
Ma la caparra è stata restituita in quanto considerano Il periodo COVID ?? Perché solitamente non la darebbero sarebbe un caso più unico che raro..che ti hanno detto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tonino1974
Che moto hai ..la 1000 o 1100 ?
Infatti adesso la 1100 monta un cambio migliore , lo stesso Dell XADV 2 ... io lo userò in città in auto ..e fuori in sequenziale o con le palette o con la leve sul piede...
Quindi per te l AT, l' hai trovata più divertente della Tiger ? Provandole entrambe sinceramente mi ha più divertito questa nuova Adv 1100 .... non per questo ho fatto brutta figura nel ritirare la caparra dalla Triumph !!
io ho la 1000 prima serie ( anzi la numero 417 per essere precisi :biggrin3: )
non l'ho trovata più o meno divertente semplicemente diversa, ma, dato l'uso che sto facendo della moto in questi anni, semplicemente perfetta per noi
all'inizio mia moglie si trovava meglio sul tiger (parlo del 1050 SE del 2009 ) in quanto la seduta è più alta e a lei piace molto, ma col tempo si è ricreduta sulla comodità (nettamente superiore, secondo noi )
il DCT non lo discuto in termini di qualità e tipologia di cambio, semplicemente preferisco ancora il vecchio metodo
a me piace cambiare con la frizione e basta, pur ammettendo che se avessi il DCT non perderei il gusto di andare in moto
al contrario del variatore degli scooter
-
Mi sembra diventata una discussione sull’Africa twin....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
Ma la caparra è stata restituita in quanto considerano Il periodo COVID ?? Perché solitamente non la darebbero sarebbe un caso più unico che raro..che ti hanno detto?
Restituiti 500 euro indietro.. nulla non hanno esitato ...se non me li davano avrei preso il tiger lo stesso ... anche una bella moto ci mancherebbe altro ...ma mi hanno dato la possibilità di scegliere ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tonino1974
Restituiti 500 euro indietro.. nulla non hanno esitato ...se non me li davano avrei preso il tiger lo stesso ... anche una bella moto ci mancherebbe altro ...ma mi hanno dato la possibilità di scegliere ....
beh non è da tutti ..anzi credo che non sia da nessuno