:blink: ma che c'azzecca? Con un "non ci sono più le mezze stagioni" avresti reso il commento più contestualizzato :)
Si sta parlando di immondizia e di incapacità di smaltirla, dopo 5 anni di una amministrazione che si è presentata con un programma ampliamento disatteso compreso quello sulla raccolta differenziata.
Ma capisco che, di fronte all'indifendibile, si fa prima a buttarla in caciara. Soprattutto se non si ha le benché minima idea della situazione visto che si parla da 700 km di distanza.
Volendo, invece, parlare di cose reali, basta leggersi lo sfavillante
piano rifiuti presentato dalla Raggi nel 2017. Agevolo il link del giornale di partito dei 5S (
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...sogni/3502184/) dal quale estrapolo qualche passaggio:
Pannolini lavabili, prodotti venduti ‘alla spina’, ‘family bag‘ per portare via gli avanzi dai ristoranti e disincentivi sull’acquisto dell’acqua minerale a vantaggio di quella del rubinetto. E ancora: 7 nuovi centri di raccolta per ingombranti nei municipi (si arriverà a 32), 3 nuovi impianti di compostaggio per sostituire quello di Fiumicino, ripristino del recupero degli abiti usati, differenziata ad hoc per i rifiuti commerciali e il progetto “mercati a impatto zero”
Parte da qui, dal “Piano per la gestione dei materiali post-consumo”, la corsa di Virginia Raggi verso la doppia chimera delle 200mila tonnellate in meno di rifiuti prodotti in un anno dalla Capitale (oggi sono 1,7 milioni) e, soprattutto, del 70% di raccolta differenziata in città
Era il 2017...quest è la situazione a luglio 2021:
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=273742&stc=1
Eh, già, non ci sono più le mezze stagioni...