Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Oggi hai postato 5 volte contro le 30/40 dei giorni scorsi.
Guarda che non è ancora il 4, e comunque anche dopo il 4 non è che potrai fare quello che ti pare.
Dai confessa: più o meno di 400km ???!!!!
No, zero chilometri percorsi in moto, zero metri percorsi a piedi.
Giornata passata a studiare percorsi, numero congiunti/parenti raggiungibili, e (ahimè) cimiteri.
Ovviamente, lo ripeto ancora una volta, tutti giri rigorosamente in solitaria, senza fermate, nemmeno soste per pisstop, e magari una veloce scampanellata al parente di turno, giusto per segnare il territorio (come i cani).
Quindi solo come un cane, anzi un cane orso eremita.
Ma già oggi nelle case di alcuni vicini (per fortuna la minoranza), riunioni di famiglia come se piovesse.
Non ne veniamo mica fuori!
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
servirebbe un atto d'amore...come quello delle banche
ecco finalmente il tanto atteso picco tedesco...ed è una catastrofe, ben 19 morti oggi
-
Scusate. Non so se se ne è già parlato ma le pagine da leggere qui sono veramente tante. Secondo voi a inizio giugno nel periodo 2 giugno per intendersi (o anche la settimana successiva) si riuscirà a prendere un traghetto per la Sardegna per il giro in moto che tanti come me fanno prenotando il traghetto un anno per l’altro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
guarderò appena posso...oggi, causa uscita in bici attorno al mio comune, sono mezzo morto:wacko:
https://www.nytimes.com/2020/04/30/b...emdesivir.html
[Ottimismo e dubbi su un possibile trattamento
I modesti risultati di una sperimentazione federale di un farmaco sperimentale hanno contribuito a far impennare il mercato azionario statunitense, segno della disperazione per un trattamento praticabile contro il coronavirus.
Il dottor Anthony Fauci, direttore dell'Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive, ha affermato che il processo con remdesivir, un farmaco antivirale, condotto da Gilead, ha dimostrato che il trattamento con esso potrebbe accelerare modestamente il recupero nei pazienti con infezione da virus.
Sebbene altri scienziati siano stati più cauti, la Food and Drug Administration probabilmente ad un certo punto darà l'approvazione d'emergenza per remdesivir, ha detto al Times un alto funzionario dell'amministrazione. Un altro farmaco, l'idroclorochina, ha ottenuto tale approvazione, ma i risultati nei pazienti sono stati deludenti.]
Dall'articolo sopra (traduttore google, non so quanto sia precisa la traduzione).
-
credo che da inizio giugno si potrà andare in altre regioni però dipenderà molto dal numero di nuovi contagi, difficile dirlo ora [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriopf
Scusate. Non so se se ne è già parlato ma le pagine da leggere qui sono veramente tante. Secondo voi a inizio giugno nel periodo 2 giugno per intendersi (o anche la settimana successiva) si riuscirà a prendere un traghetto per la Sardegna per il giro in moto che tanti come me fanno prenotando il traghetto un anno per l’altro?
trasferimenti per vacanza tra regione e regione saranno consentiti quando la R0 sarà minore di 0.2...attualmente siamo a circa 0.95, la mia sensazione è che il 2 Giugno sia troppo presto ma spero sempre in un deciso miglioramento...speriamo
-
Nel suo discorso del 26 Aprile, Conte si lasciato “scappare” un 18 giugno, forse un lapsus Freudiano.
Quella data dovrebbe corrispondere ad un tasso di mortalità quasi azzerato, ma anche di un bassissimo indice di replicazione del virus (sempre se il trend di discesa si conferma).
Se vogliamo che questo accada, in questi primi (e importantissimi) 15 giorni di fase 2, ognuno deve fare la propria parte.
Fate gli orsi, fate i cazzi vostri, non guardate in faccia a nessuno, non fermatevi da nessuna parte, cercate di evitare chiunque passi vicino, isolatevi come un Saver ceramico per pali ad alta tensione, evitate le tentazioni (es cene con i parenti).
Momento di scazzo ON
Io andrò a visitare “le case dei parenti”, nel senso che le guarderò da fuori, farò bip-bip col clacson per salutare lo zio da lontano, due velocissime chiacchiere (sempre con il casco rigorosamente indossato), e via, veloce come la luce verso nuovi mondi (cugini, fratelli, nipoti, la Cicciolina, Natalino Balasso attore poooorno, Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria DeFilippi, il maestro Rocco, ma quello con molta attenzione, Raffaella Carrá e Sergio Iapino, persino San Giovanni in Marignano, che non è un santo).
Momento di scazzo OFF
:biggrin3:
-
Ho una domanda: dalla prossima settimana si possono fare attività motorie. Uno può partire dalla città e recarsi in montagna magari anche a 70km di distanza all’interno della stessa regione per fare una passeggiata?
-
Comunque io spero che da domani la gente non faccia sciocchezze, ma già li vedo tutti nei parchi a chiacchierare allegramente, fare comunella con le chiappe sull' erba a parlare di come si è passata la quarantena, senza mascherine e senza rispettare la distanza di sicurezza, infettandosi l' un l' altro allegramente.
Spero di sbagliarmi.
Chiedo a tutti di cercare di essere il più rigorosi possibile per cercare di non vanificare tutto e rovinare definitivamente questo paese che non potrebbe sopportare altri due mesi di lockdown.
-
Proprio così!
Dopo tutto sono “solo” quindici giorni di isolamento dagli altri, ma con qualche possibilità in più di uscire di casa.
Non è un dramma.
Quando sarà finita “la colona vilus” riprenderemo a poco a poco la vita normale.
La cosa più importante però è che dobbiamo comportarci tutti correttamente, in modo che questo problema finisca il più presto possibile, perché, se continuasse ancora per molto tempo, persino lo stesso celereo Alain Delon direbbe: che du maron.
:oook: