il grande king karl fogarty, quando gli dissero quale fosse stato l'avversario piu duro e ostico che avesse mai incontrato in carriera rispose giancarlo falappa!
solo per dire..
Visualizzazione Stampabile
il grande king karl fogarty, quando gli dissero quale fosse stato l'avversario piu duro e ostico che avesse mai incontrato in carriera rispose giancarlo falappa!
solo per dire..
E ci credo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
YouTube - Assen 1992 - Falappa sorpassa Fogarty
cioè questo ha sorpassato foggy impennandogli davanti...
senza parole:coool:
:oook: quoto, ogni tanto rispolvero i DVD di quelle gare e... GODO!!!!
se ci fosse stato biaggino in bagarre (scusa, non era voluta la citazione :rolleyes::biggrin3:) lì in mezzo, oggi sarebbe ancora seduto sul cesso
:blink::blink::blink: Cioe? Fogarty era insuperabile? Ha sempre vinto tutte le gare che ha disputato? Chissà quanta gente l'avrà superato, nel caso del filmato bisognerebbe vedere com'è finita la gara, per esempio. Perchè altrimenti possiamo anche scrivere che Elias ha superato Rossi un paio di volte.....:rolleyes:...ma non credo sia sufficiente a fare di nonno Toni un campione e forse nemmeno un gran pilota.
YouTube - Falappa ad assen 1992 gara 2
Che gara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :w00t::w00t:
Per me superare impennando, oltre che sapere di sfregio, presuppone che uno dei due non stesse andando proprio al limite. O vuoi dire che Fogarty (te li ricordi gli occhi di Fogarty?) non sarebbe stato in grado di fare la manovra di Falappa? :rolleyes:
...ma stiamo di nuovo confondendo i risultati (che fanno il campione...) cogli episodi (che fanno più che altro cineteca...).
N.B. In ogni caso Falappa ha anche la mia, di ammirazione...:wink_:
On line c'e' la documentazione completa...quello di cui sotto non e' invenzione...e' storia!!!
''' La leggenda di Falappa iniziò ad alimentarsi già in quel suo primo anno nel campionato per le derivate dalla serie, per esempio a Le Castellet, dove ottenne la sua seconda vittoria iridata, si rese partecipe di uno spettacolare duello con Mike Baldwin, ex pilota delle 500cc da GP. Nella gara francese la Bimota chiamò il velocissimo Mike Baldwin come compagno dello scatenato Falappa, e l'americano si rivelò subito molto competitivo, ingaggiando un corpo a corpo stratosferico con il marchigiano. Nel lunghissimo rettilineo di partenza i due si scontrarono più volte a 290 km/h orari, e proprio una botta più violenta delle altre convinse l'americano a desistere, lanciando Falappa verso la vittoria ottenuta senza un semimanubrio! Proprio così: nell'ultimo scontro Falappa spezzò il semimanubrio sinistro, finendo la gara con la mano sulla forcella '''