Visualizzazione Stampabile
-
E' normale che per ora abbia messo solo i soldi. Ha investito per denaro, per passione e per un futuro, ma non dimentichiamoci che almeno anche grazie a lui e a tutti quelli che ci avrà messo a lavorare potremmo vedere qualche altro italiano fare bene.
Io penso che per un giovincello della moto 3 far scuola con uno a caso che si chiama Valentino Rossi possa essere il sogno della vita, se così non fosse se ne può anche tornare a casa :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
e quindi?
fa male? fa bene?
non capisco.
forse ha altro a cui pensare....soprattutto ora, no?
quando si ritirerà deciderà cosa fare "da grande", fino ad allora fa il pilota.
ovviamente a parer mio.
:oook:
non vederci sempre una polemica dietro ad ogni affermazione che riguardano valentino rossi
lui ha fatto benissimo perchè è una macchina da soldi, e senza la sua immagine sky non avrebbe mai cacciato tutti sti soldi
questo per dire che di fare il team manager non ha ne la voglia ma soprattutto il tempo quindi non gli si può attribuire meriti o colpe per i risultati del team di moto3
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
Ha messo solo i soldi!!...e fenati...(grande cazzata)
i soldi li mettono gli sponsor, in primis sky, semmai lui i soldi li percepisce cosi come gli uomini del suo team VR46, Uccio in primis che ha un ruolo da dirigente nel team di moto3
mi piacerebbe invece sapere quale sia il rapporto professionale che lega i pilotini affiliati all' academy VR46, non se ne parla mai, se sono un team atto a far crescere il vivaio italiano con allenamenti e praparazioni comuni, se hanno un manager comune, purtroppo non se ne legge ne se ne parla mai, ma è curioso che Migno, Fenati, Antonelli, Bagnaia, etc... sono tutti VR46 team mentra altri pilotini come Locatelli non lo siano
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
non vederci sempre una polemica dietro ad ogni affermazione che riguardano valentino rossi
lui ha fatto benissimo perchè è una macchina da soldi, e senza la sua immagine sky non avrebbe mai cacciato tutti sti soldi
questo per dire che di fare il team manager non ha ne la voglia ma soprattutto il tempo quindi non gli si può attribuire meriti o colpe per i risultati del team di moto3
i soldi li mettono gli sponsor, in primis sky, semmai lui i soldi li percepisce cosi come gli uomini del suo team VR46, Uccio in primis che ha un ruolo da dirigente nel team di moto3
mi piacerebbe invece sapere quale sia il rapporto professionale che lega i pilotini affiliati all' academy VR46, non se ne parla mai, se sono un team atto a far crescere il vivaio italiano con allenamenti e praparazioni comuni, se hanno un manager comune, purtroppo non se ne legge ne se ne parla mai, ma è curioso che Migno, Fenati, Antonelli, Bagnaia, Bastianini, etc... sono tutti VR46 team mentra altri pilotini come Locatelli non lo siano
Bastianini non fa parte del team VR46...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Goggio
Bastianini non fa parte del team VR46...
ok, ora correggo, mi pare che anche Morbidelli ne faccia parte pur non essendo più un pilotino alle prime armi
alcuni dei pilotini dell'academy
http://www.misanocircuit.com/news_im...%20maggio2.jpg
-
non fate confusione tra chi va al ranch ad allenarsi ed il team VR46 Sky che è SOLO moto3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non fate confusione tra chi va al ranch ad allenarsi ed il team VR46 Sky che è SOLO moto3
no , io sto parlando della VR46 riders academy
è altra roba rispetto agli amici del ranch
la trovo un iniziativa lodevole puntare sui giovani, dando consigli utili alla crescita professionale, visto che non lo fa la federazione al contrario della spagna, un pluri campione che si mette al servizio dei giovani è una cosa positivissima
mi chiedevo il legame pilota - team - academy
-
-
senz'altro per un giovane confrontarsi e ricevere consigli da Rossi è una specie di università...ma temo che se non c'è talento vero, sarà difficile costruire un campione del mondo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
senz'altro per un giovane confrontarsi e ricevere consigli da Rossi è una specie di università...ma temo che se non c'è talento vero, sarà difficile costruire un campione del mondo...
non un campione del mondo no, ma ad esempio Bagnaia dal primo anno in moto3 con il team sky, qst anno con la maindra sta andando decisamente meglio, molto più agressivo