Visualizzazione Stampabile
-
Guarda questo è la fotocopia del libretto della loro demo 2020 alla voce v.9 si vede chiaramente che è euro 5.
L'articolo è tratto da moto.it dove spiega che da quest'anno quel codice indica euro 5.
Anche altri del gruppo hanno la moto euro 5https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dbee76ed9a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4634e65236.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Quindi mi stai dicendo che anche la mia è euro 5,ha lo stesso codice :laugh2:Allegato 267278Allegato 267278
-
Boh quello credo sia il codice, il conce mi ha detto che è omologata euro 5 e anche quei ragazzi del gruppo Facebook mi hanno detto che nel pagamento del bollo appare la Dicitura euro 5, forse è in combinazione con un altro codice
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Vai a leggere nel gruppo, se pagano il bollo per euro 5 credo che sua così, probabilmente ho guardato la cosa sbagliata
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Alla lettera k del mio libretto vedi che c'è scritto e4,la v9 è la normativa europea che individua l'e4,ho appena guardato e i vari siti di moto hanno scritto una marea di castronerie e nessuno sa la normativa ue e5 :laugh2: solo un paio ci hanno azzeccato.....
Comunque la tua è possibilissimo sia e5 perché probabilmente è del lotto 2021 i tuoi amici se hanno questo codice hanno un e4 e non lo sanno :laugh2: perché tratti in inganno o dai siti che sono dei caproni o i venditori che sono mariuoli:ph34r:
-
Tutto può essere allora, sono curioso di vedere cosa mi arriva
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Io col Gilera 2T giro lo stesso, in estate, in inverno, con i blocchi, senza i blocchi, prima di aver mangiato, dopo aver mangiato, di giorno, di notte, vestito bene e persino vestito male.
Essendo un mezzo d’epoca non ha limitazioni particolari, almeno nella mia città/provincia/regione.
Tra EURO4 e EURO5 ci sono poche differenze a livello di emissioni.
Cambiano i metodi di diagnostica (porta OBDII obbligatoria), la centralina con più capacità elaborativa e soprattutto l’introduzione della doppia sonda Lambda (installata a monte del terminale di scarico, quindi il discorso dell’eventuale omologazione/sostituzione dello stesso è solo un mero problema burocratico).
Se una moto è EURO5 ready, adotta sicuramente già tutti questi particolari, e viene ritoccata nella programmazione per “rifinire” alcune zone di carburazione.
Di quanto?
Ecco, questo può essere difficile da quantificare, ma in genere gli effetti su prestazioni e consumi non sono per nulla migliorativi, specie per la prima voce.
Per i consumi forse qualcosina può migliorare, ma solo in teoria e a banco, perché quando sei su strada carico con una moto “tarpata” dalle normative, quando vuoi della “birra” devi aprire il gas ben di più rispetto ad una moto “libera” che risponde subito ai comandi.
Io la chiamo sensazione di roulotte attaccata dietro.
Mio nonno avrebbe detto: “ien tótti strunzee”....
:laugh2:
-
Addirittura un gruppo di possessori di Versys,poi diviso in 2 sottogruppi:quelli euro 4 e quelli euro 5.Non pensavo che circolassero tante Versys 1000!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io col Gilera 2T giro lo stesso, in estate, in inverno, con i blocchi, senza i blocchi, prima di aver mangiato, dopo aver mangiato, di giorno, di notte, vestito bene e persino vestito male.
Essendo un mezzo d’epoca non ha limitazioni particolari, almeno nella mia città/provincia/regione.
Sei sicuro? Perchè il discorso dei mezzi d'epoca (come le mie 3 moto) pare essere più una leggenda metropolitana che altro... diciamo che raro che ti fermino, ma che si possa fare alla fine ho qualche dubbio...
-
Si, nel caso devi “contestare” che nel periodo di “lockdown” stai usando il mezzo d’epoca per spostamento verso un raduno/ritrovo o verso un museo.
A 1500 metri da casa mia c’è il Museo Poggi!
A Bologna i Vigili mi fermano solo per chiedere che mezzo è, e mi è capitato che i Carabinieri mi fermassero perché uno credeva fosse una GP600Z!
:biggrin3:
-
Allegati: 1
@jamex, portati avanti....
Per te, un'anteprima ...la nuova versys euro 6
Allegato 267282