Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
@
snake_989 spiegami secondo te in cosa la RS660 sarebbe una entry level ? Perchè ha "solo" 100 cv e "soli" 660 cc ? Quindi anche la Lotus Elise era una auto entry level ? Il significato di entry level è legato al livello tecnico e tecnologico del mezzo, non alla sua cilindrata o potenza... esistono anche moto non entry level ma semplicemente di cilindrata relativamente ridotta, tutto qui.
Lamps
Esatto, la lotus Elise nella sua categoria la si può tranquillamente considerare una super car entry level. La rs 660 che cmq facciamo fatica a metterla in una categoria perché é un segmento nuovo se proprio uno deve si confronta con cb 650 r e kawasaki 650. Poi ovvio che tra le 3 l Aprilia é un'alternativa di lusso però la categoria quella é. La supersport 950 che riprende un po' la filosofia della 660 é cmq un livello superiore. È quasi un mille e di conseguenza ha tutte altre prestazioni.
-
Niente, il concetto di moto evoluta ma di piccola (che poi tanto piccola non è) cilindrata non passa proprio... vabbè, sopravviverò comunque...
Lamps
-
Quindi mezzi tipo l'R6 essendo "solo" 600 cc erano moto entry level...seguendo questo ragionamento per cilindrate.
Mah..mi pare inutile proseguire un ragionamento del genere.
-
Capisco il periodo storico in cui l'analfabetismo funzionale é ai massimi storici però dai su é italiano. Ho già detto che é una moto di una certa categoria ma premium per ovvi motivi di ciclistica e potenza. Cosa c'entrano le vecchie sportive 600? Erano moto che 10/15 anni fa facevano parte della categoria media. Con le restrizioni per le emissioni di oggi é ovvio che la categoria media é salita di cilindrata, difatti non le produce più nessuno sportive 600 con quei valori di cilindrata/POTENZA.
-
Tra l'altro non é neppure vero che la supersport 950 abbia prestazioni superiori...le prestazioni effettive sono assolutamente equiparabili per via di una differenza di peso di oltre 30 kg..ovvio poi che la ducati ha piu coppia e quindi piu tiro ai bassi medi,ma se si usa la manopola fino del gas fino agli alti vanno uguale.
Marco credo potrà confermare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
snake_989
Capisco il periodo storico in cui l'analfabetismo funzionale é ai massimi storici però dai su é italiano. Ho già detto che é una moto di una certa categoria ma premium per ovvi motivi di ciclistica e potenza. Cosa c'entrano le vecchie sportive 600? Erano moto che 10/15 anni fa facevano parte della categoria media. Con le restrizioni per le emissioni di oggi é ovvio che la categoria media é salita di cilindrata, difatti non le produce più nessuno sportive 600 con quei valori di cilindrata/POTENZA.
Ok...se ci mettiamo anche ad offendere allora è già tutto chiaro.
Hai ragione tu...buonanotte.
-
Va bene dai hai ragione, sul supersport e rs 660 vanno uguali possiamo chiudere in bellezza qui 😆
-
Ducati SuperSport e Aprilia RS vanno uguali ? Come prestazioni assolute si, una ha 10 cv di più l'altra quasi 30 kg in ordine di marcia in meno. Ovviamente visto il delta enorme di coppia vanno usate in modo diverso, sulla RS occorre spremere molto di più il motore agli alti regimi per tenere il passo ma il risultato finale è del tutto sovrapponibile.
E non parlo per sentito dire, una ce l'ho da 4 anni l'altra l'ho provata per bene più volte.
Lamps
-
E non sto qua a mettere i rilevamenti strumentali effettivi della prova completa di Motociclismo dell'anno scorso.
Basta dire che alla fine della prova la rs 660 viene proprio comparata alla supersport ducati e alla duke 790..per prestazioni effettive e frazionamento motore..e le tre moto risultano avere dai rilevamenti prestazioni simili(tranne nella prova di ripresa in sesta marcia dove ovviamente la cubatura ducati si fa sentire).
Non si sono certo sognati di compararla a moto come il kawa 650 o l'mt07 che proprio non c'entrano niente per prestazioni effettive(un abisso a dir poco),dotazione e costo.
-
La660 a Vallelunga ha girato in 1'46, tester come Cordara ,che ha corso in vari campionati e Vallelunga la conosce bene, con la 950 hanno girato in 1'50, il resto sono chiacchiere
Questo per l'uso in pista,la Supersport è una moto studiata per altro,tra i cordoli vai più forte,e ti diverti di più,con Aprilia
Come dice@padella quando il gas è tutto ribaltato la differenza di motore è minima, mentre le due ciclistiche fanno la differenza ..
Dovessi fare un giro di 400km prenderei ducati, per un turno in pista Aprilia....
-
Esattamente, conoscendole bene entrambe la penso allo stesso modo.
Lamps