Visualizzazione Stampabile
-
Il nonnetto andrà anche come un razzo, ma se sula TS800 ci mettiamo su Nonno Sprint dopo due curve (e due successive riaccelerazioni) lo perde.
75 cavalli di differenza (e due cilindri in più) non sono così ininfluenti.
Poi bisogna anche frenare, e sul mono indiano non credo che i freni siano di gran livello.
Comunque, lo ripeto, come idea di moto la Himalayan piace parecchio anche a me, ma non puoi considerala della stessa categoria di una crossover da oltre 100 cavalli.
Nasce per essere utilizzata in altro modo, su altre strade e con uno spirito diverso.
La comprerei se avessi un garage dal posto infinito, per quel che costa poi, ma sarebbe la moto per dilettarmi in città e nel fuoristrada facile, non per andare a tirare in Futa.
:biggrin3:
-
InMoto ha definito la Tiger sport 800 la moto per chi cerca una street triple 765 con più comodità e praticità, e mi ci ritrovo molto in questo. Lato dinamica di guida e motore è stata promossa senza mezzi termini da tutti. A questo punto penso che deciderò dopo aver fatto un test ride e qualche preventivo. Sono molto indeciso tra questa e la bmw f900xr 2025, sulla quale secondo me mi hanno fatto una buonissima offerta, ma che avevo provato nella versione 2024 ed il motore mi era sembrato privo di carattere. Esteticamente però la trovo molto più curata della Tiger, che è invece più spartana, ma credo che come divertimento di guida sia superiore alla bmw. Spero di riuscire a prendere una decisione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie89
InMoto ha definito la Tiger sport 800 la moto per chi cerca una street triple 765 con più comodità e praticità, e mi ci ritrovo molto in questo. Lato dinamica di guida e motore è stata promossa senza mezzi termini da tutti. A questo punto penso che deciderò dopo aver fatto un test ride e qualche preventivo. Sono molto indeciso tra questa e la bmw f900xr 2025, sulla quale secondo me mi hanno fatto una buonissima offerta, ma che avevo provato nella versione 2024 ed il motore mi era sembrato privo di carattere. Esteticamente però la trovo molto più curata della Tiger, che è invece più spartana, ma credo che come divertimento di guida sia superiore alla bmw. Spero di riuscire a prendere una decisione!
Tiger a vita... solo il motore vale 10 volte di più della xr900
Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk
-
Vero!
Il motore della XR900 non ha carattere, sembra morto a qualsiasi regime.
:oook:
-
Sono sicuro che alla guida mi piacerà molto, dato che sono rimasto stregato dal 765 della Street quando l'ho provata. D'altro canto in BMW mi scontano circa il 6% dal prezzo del nuovo, il che la rende molto competitiva, considerando che offrono anche 4 anni di garanzia e primo tagliando incluso nel prezzo. Vediamo se in Triumph saranno altrettanto competitivi sul preventivo, ma essendo passato altre volte per altri modelli ho notato che sul nuovo scontano praticamente zero..
-
Gli sconti in Triumph sono spesso molto risicati, se non addirittura nulli, ma puoi sempre trattare per gli eventuali accessori.
Una Tiger Sport 800 “necessita” di cavalletto centrale, presa USB sotto alla sella, tamponi di protezione, paramani, manopole riscaldate e TPMS.
Come optional REALI rimangono le borse laterali e il bauletto, ma sono a discrezione dell’utente (gli accessori precedentemente elencati li ritengo praticamente obbligatori).
Poi ci sono le minchiatine quasi inutili come i faretti, il puntale in tinta, gli adesivi “arcobaleno” e le altre cosette minori, tutte cose da gestire in un secondo momento, o mai.
:biggrin3:
-
A mio parere la Triumph fa delle ottime moto da guidare, ma venderanno sempre poco rispetto agli altri marchi, non è quello che cerca la "massa" al giorno d'oggi, hanno pochi "gadget" a differenza delle cinesi, giapponesi ecc (La presa USB ormai dovrebbe essere di serie, poi alloggiata sotto la sella non si può concepire, mi sa di upgrade di moto vecchia). La TS800 sembra un restyling della TS660, hanno voluto aggiornarla come potenza e sospensioni, è difficile considerarla un nuovo modello. Sono daccordo guardare la sostanza, ma non basta per fare numeri perchè per questo penso sia stata concepita in quanto non è certo un prodotto di nicchia. Questo è il mio modesto parere.
-
Io invece per esempio non metterei nê il cavalletto centrale perche ho i nottolini e il bikelift, né i paramani che in triumph ti fanno pagare tanto rispetto a quello che costano. Su aliexpress 15 euro e sono la stessa cosa
-
Per chi volesse, ecco una prova un pò più "ignorante" di Superbike Italia.
https://youtu.be/HlEhH1hgFCE?si=A76Vae-ODREZp8O1
Qui viene fatto anche un paragone con la BMW 900 della quale si dice sostanzialmente quello che si è già detto nei post precedenti.
In più fanno finalmente un sound test
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TripleFla
Per chi volesse, ecco una prova un pò più "ignorante" di Superbike Italia.
https://youtu.be/HlEhH1hgFCE?si=A76Vae-ODREZp8O1
Qui viene fatto anche un paragone con la BMW 900 della quale si dice sostanzialmente quello che si è già detto nei post precedenti.
In più fanno finalmente un sound test
Bellissima recensione, traspare l'essenzialità di questa moto, che però sembra avere tutto per farti divertire tanto e si presta per molti utilizzi diversi.
Domanda forse stupida.. ma dal sotto sella c'è poi la maniera di portare la presa USB al manubrio? O viene una porcheria? C'è qualcuno che sulla 660 lo ha fatto?