Visualizzazione Stampabile
-
Una frase azzeccatissima, che ho sentito è: Ga...ta atomica :biggrin3:
Peccato sia stata la fiera (perché di fiera si trattava) con meno visitatori della storia di Expo (Siviglia finora la meno visitata con 41 milioni di visitatori).
Peccato che con solo 21 milioni di visitatori, non siano arrivati a 24, che era il pareggio. Ma non il pareggio sul totale delle spese, solo per "la macchine organizzativa".
Peccato, che per raggiungere il VERO pareggio di bilancio (di circa 14 miliardi di euro e pagati da NOI contribuenti, per acquisto terreni venduti a 7 volte il loro prezzo, infrastrutture, strade e padiglioni vari) servivano 360 milioni di persone che pagavano il biglietto circa 39 euro.
Quindi, se siamo contenti di aver arricchito i soliti noti, se siamo contenti che con quattro moine, ce lo hanno messo in quel posto, possiamo francamente dire che è stato un successo su tutti i fronti....:biggrin3:
-
Mah...mi sembra che siamo sempre pronti a dire che siamo delle pippe che è tutto un magna magna etc etc...
Che, a livello di numeri di visitatori sia andato MOLTO bene penso sia un dato di fatto.
Per costruirlo si è speso meno di quanto si era preventivato, per la manutenzione durante la fiera circa il 50% di quanto era stato messo a budget, chi ha seguito i lavori (da agosto in poi) è stati chiamato per sovrintendere il prossimo Expo.
Ci sono stati picchi di 9.000 operai al lavoro durante la costruzione, e di 10.000 operatori durante l'esposizione....etc...etc...
Personalmente credo che, alla fine, sia stato qualcosa di cui andare fieri come italiani, ma magari sbaglio io che sono un inguaribile ottimista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mah...mi sembra che siamo sempre pronti a dire che siamo delle pippe che è tutto un magna magna etc etc...
Che, a livello di numeri di visitatori sia andato MOLTO bene penso sia un dato di fatto.
Per costruirlo si è speso meno di quanto si era preventivato, per la manutenzione durante la fiera circa il 50% di quanto era stato messo a budget, chi ha seguito i lavori (da agosto in poi) è stati chiamato per sovrintendere il prossimo Expo.
Ci sono stati picchi di 9.000 operai al lavoro durante la costruzione, e di 10.000 operatori durante l'esposizione....etc...etc...
Personalmente credo che, alla fine, sia stato qualcosa di cui andare fieri come italiani, ma magari sbaglio io che sono un inguaribile ottimista.
un altro asservito alle multinazionali , e felice di averlo preso nel chiulo...........:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Una frase azzeccatissima, che ho sentito è: Ga...ta atomica :biggrin3:
Peccato sia stata la fiera (perché di fiera si trattava) con meno visitatori della storia di Expo (Siviglia finora la meno visitata con 41 milioni di visitatori).
Peccato che con solo 21 milioni di visitatori, non siano arrivati a 24, che era il pareggio. Ma non il pareggio sul totale delle spese, solo per "la macchine organizzativa".
Peccato, che per raggiungere il VERO pareggio di bilancio (di circa 14 miliardi di euro e pagati da NOI contribuenti, per acquisto terreni venduti a 7 volte il loro prezzo, infrastrutture, strade e padiglioni vari) servivano 360 milioni di persone che pagavano il biglietto circa 39 euro.
Quindi, se siamo contenti di aver arricchito i soliti noti, se siamo contenti che con quattro moine, ce lo hanno messo in quel posto, possiamo francamente dire che è stato un successo su tutti i fronti....:biggrin3:
Megaquotone!
per fortuna qualcuno è sfuggito al bombardamento dei media per i quali
è ovviamente stato un irripetibile successo planatario di cui andare fieri...:sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mah...mi sembra che siamo sempre pronti a dire che siamo delle pippe che è tutto un magna magna etc etc...
Che, a livello di numeri di visitatori sia andato MOLTO bene penso sia un dato di fatto....
......
Ma come caspita puoi dire che "a livello di numeri di visitatori sia andato MOLTO bene"??
E' stato l'Expo con meno visitatori, (quanti biglietti omaggio non si sa) per 410 milioni di incasso, e con una spesa media per biglietto di 19 euro, e con a detta di Sala, le spese organizzative (badate, solo spese organizzative!) sono state di 800 milioni!!!
Forse non capisco io....
Però se vogliamo dire che è stato tutto bello, con milioni di miliardi di visitatori, con incassi e guadagni per altri milioni di miliardi, possiamo anche dire che gli asini volano.
Magari qualcuno che ci crede, esiste davvero.
-
Expo' di Shangai : 73 milioni di visitatori.... Per dire.
ps. Expo decisamente piu' squallidi del nostro ce ne sono : expo 2012 in Corea per esempio, ma non e' questo il punto, perche' l'importante era rientrare nelle spese, e purtroppo non e' successo.
Sinceramente l'Expo non l'ho proprio capito...
-
Milano ha 1,25 milinio di abitanti, Shangai ne ha circa 15 milioni ... l'italia intera 60...per dire ;)
-
io una domanda ancora ce l'ho......ma che minchia é sto EXPO?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Milano ha 1,25 milinio di abitanti, Shangai ne ha circa 15 milioni ... l'italia intera 16...per dire ;)
dove la fai finire, l'italia ? :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Milano ha 1,25 milinio di abitanti, Shangai ne ha circa 15 milioni ... l'italia intera 16...per dire ;)
Non sono scemo, era stato organizzato dal Paese piu' popoloso del mondo, il mio era solo un dato di fatto.
Non ho scelto io di farla in Italia, sicuramente un punto a sfavore in merito ad introiti accessi ecc, e doveva essere valutato molto bene.
A mio avviso non era necessaria all'Italia nello stato attuale, e ora la differenza chi la paga?