Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, insisto, e mi rivolgo ad Onda Calabra in primis... è palese che la sperimentazione in vivo o vivisezione o comunque l'utilizzo di animali a scopo scientifico è positiva per lo sviluppo di nuovi farmaci... è persino noioso ascoltare queste argomentazioni tecniche... acido acetilsalicico e cefalosporine... fa parte del metodo scientifico... fa parte della nostra storia e della nostra cultura degli ultimi 200 anni... ma il punto non è questo... il punto è che questa pratica è una delle tante funzionali alla migliore sopravvivenza dell'uomo moderno... e sottolineo moderno... ma non è scritto da nessuna parte che debba essere così... ovvero che debba prevalere la legge del più forte o di colui che ha un encefalo più strutturato... l'umanità in quanto tale ha prosperato senza aspirina e senza cura per l'Alzheimer... Dante ha scritto la Divina... i romani hanno tirato su l'Impero... i Vichinghi hanno esplorato le coste dell'America... i Faraoni le piramidi... i Maya hanno tracciato la mappa del cielo... tutto questo senza vivisezione... piuttosto con i sacrifici umani e lo schiavismo... ma senza vivisezione... non venitemi dunque a raccontare che torturare gli animali è funzionale alla nostra sopravvivenza... piuttosto è funzionale alla sopravvivenza del nostro grasso ego di vecchi ammalati ed inquinati... ma non alla sopravvivenza del genere umano... con la U maiuscola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Scusate, insisto, e mi rivolgo ad Onda Calabra in primis... è palese che la sperimentazione in vivo o vivisezione o comunque l'utilizzo di animali a scopo scientifico è positiva per lo sviluppo di nuovi farmaci... è persino noioso ascoltare queste argomentazioni tecniche... acido acetilsalicico e cefalosporine... fa parte del metodo scientifico... fa parte della nostra storia e della nostra cultura degli ultimi 200 anni... ma il punto non è questo... il punto è che questa pratica è una delle tante funzionali alla migliore sopravvivenza dell'uomo moderno... e sottolineo moderno... ma non è scritto da nessuna parte che debba essere così... ovvero che debba prevalere la legge del più forte o di colui che ha un encefalo più strutturato... l'umanità in quanto tale ha prosperato senza aspirina e senza cura per l'Alzheimer... Dante ha scritto la Divina... i romani hanno tirato su l'Impero... i Vichinghi hanno esplorato le coste dell'America... i Faraoni le piramidi... i Maya hanno tracciato la mappa del cielo... tutto questo senza vivisezione... piuttosto con i sacrifici umani e lo schiavismo... ma senza vivisezione... non venitemi dunque a raccontare che torturare gli animali è funzionale alla nostra sopravvivenza... piuttosto è funzionale alla sopravvivenza del nostro grasso ego di vecchi ammalati ed inquinati... ma non alla sopravvivenza del genere umano... con la U maiuscola.
Che c'è da dire, quoto in tutto e per tutto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Onda calabra
ragazzi, io rispetto i pareri e le opinioni di tutti ma NON si possono passare informazioni sbagliate!
scusatemi, non è mio costume scaldarmi, ma non posso accettare una cazzata come prova per argomentare una tesi, scusate ancora...
accetto volentierissimo fatti e prove concrete, valide e ragionevoli; qualsiasi collega può rispondere come me, che la pennicillina NON è letale per le cavie lo impari al secondo anno!!, che va usata con attenzione lo impari al 4°, santapace!, non posso accettare che si passi un'informazione errata!!
non ce l'ho con te alcide, davvero, e ti prego di scusarmi se i miei toni non sono moderati, cercherò di essere più sereno, ma ti prego di verificare bene le fonti da cui prendi tali informazioni
Ci mancherebbe! Arrabbiati pure! Io mantengo l'Aplombe e rispondo a te come ho fatto con l'altro collega Triumphista.
"Penicillin toxicity in the guinea pig may be manifested in several different ways, and it is proposed that these toxic effects be categorized into three syndromes: (1) toxic syndrome, characterized by acute fatal illness; (2) hemorrhagic syndrome, characterized by delayed illness with leukopenia and thrombocytopenia, and culminating in massive visceral hemorrhages; (3) chronic syndrome, characterized by retardation of growth and alopecia, a condition somewhat resembling “runt disease.”
E con un po' di bibliografia.
1. Hamre, D. M., Rake, G., McKee, C. M., anid Mac Phillamy, H. B. The toxicity of penicillin
as prepared for clinical use. Amer. J. Med. Sci. 206, 642-652 (1943).
2. Eyssen, H., DeSomer, P., and Van Dijck, P., Further studies on antibiotic toxicity in
guinea pigs. Antibiot. Chlemtiother. (Washington, D.C.) 7, 55-64 (1957).
3. Boyd, E. M., and Fulford, R. A. The acute oral toxicity of benzyl-penicillin potassium
in guinea pigs. Antibiot. Chemlother. (Washlington, D.C.) 11, 276-283 (1961).
4. Gernez-Rieux, C., and Beerens, H. Toxicite de la penicilline pour le cobaye. Atnil. Inst.
Pasteur. 2, 100-107 (1949).
5. Newton, W. L., Steinman, H. G., and Brandriss, M. W., Absence of lethal effect of penicillin
in germ-free guinea pigs. J. Bacteriol. 88, 537-538 (1964).
6. Farrar, W. E., Jr., and Kent, T. H. Enteritis and coliform bacteremia in guinea pigs
given penicillin. Amer. J. Patliol. 47, 629 -642 (1965).
7. Finzi, R., and Vierbo, B. Esiste un quadro anatomopatologico di morte da penicillina?
Pathologica 39, 177-184 (1947).
8. De Somer, P., Van de Voorde, H., Eyssen, H., and Van Dijck, P. A study on penicillin
toxicity in guinea pigs. Antibiot. Clieminot/ler. (Washlinlgton, D.C.) 5, 463-469 (1955).
9. Ambrus, C. M., Sideri, C. N., Johnson, G. C., and Harrison, J. W. E. Toxicity of penicillin and aureomycin in guinea pigs. Antibiot. C/ie,notlier. (Wasliington, D.C.) 2, 521-527 (1952).
10. Stevens, K. M., and Gray, I. Studies on penicillin toxicity in guinea pigs. Anitibiot.C/iemotlier. (Washington, D.C.) 3, 731-740 (1953).
11.Cormia, F. E., Lewis, G. M., and Hopper, M. E. Toxicity of penicillin for guinea pig. J. Invest. Dermatol. 9, 261-267 (1947).
12. Roine, P., and Ettal, T. Toxicity of aureomycin to guinea pigs. Nature (Lonldon) 169,1014 (1952).
alcide
P.S. pure tu hai la stessa tendenza alla catechesi. E' un vizio di preti e scienziati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Onda calabra
esatto, sono favorevole poichè la reputo necessaria, se si potesse fare a meno non ci penserei su mezzo secondo...
continuo a ribadire che provocare sofferenza è sbagliato, ma se la sofferenza che si provoca ha il fine di migliorare la qualità della vita/ speranza di vita/ sofferenza di altri essere.... purtroppo.. ben venga ( anche se "ben" proprio non lo direi)...
non mi piace la sperimentazione animale, non mi piace per niente, ma mi rendo conto che è necessaria.. penso che sia abbastanza chiaro come la penso..
ma se ti dicessero che per salvare dieci persone devi torturarne ed ucciderne una che risponderesti?
IL tuo sembra un approccio utilitarista puro (alla Jeremy Bentham).
alcide
-
alcide
le penicilline sappiamo bene che sono una classe di farmaci abbastanza ampia, nei roditori, il rischio maggiore è dato dal rischiodi dismicrobismo intestinale, infatti le terapie solitamente non vanno protratte per più di pochi giorni... e a dosi realmente minime ( circa 20.000 - 40.000 UI/ Kg sc); nella Cavia aperea porcellus, nella Cavia cutleri e nella Cavia aperea tschundi è sconsigliata per la celerità con cui questo dismicrobismo si verifica, tanto da far avvicinare la dose letale alla dose terapeurtica con evidente svantaggio ...
personalmente le uso di rado, ma non stiamo quì a parlare dei mei metodi terapeutici; tra i farmaci per cui è segnalata una effettiva tossicità abbiamo amoxicillina, ampicillina, cefalosporine, clindamicina, eritromicina oltre alla penicillina
( vedi Vetesi, F and Kutas , mucoids enteritis.. 1973; JACOBSON : dosages for antibiotics and parasiticides used in exotic animales 1991)
tutte le Beta lattamine non vanno utilizzate in animali con seria disfunzione renale accompagnata da anuria e oliguria, in conigli, porcellini d'india, criceti e gerbilli... questo è segnalato in tutti i bugiardini, anche se le scelte terapeutiche a volte possono prendere strade diverse con concreta e motivata giustifica
parliamo dell'aspirina ( acido acetilsalicilico per bocca in cpr)
nel cane:
-si usa alla dose di 25 mg/Kg PO ogni 12h insieme al fenilbutazione in caso di osteoartrite
- si usa alla stessa dose come antitrombotico in caso di filariosi cardiopolmonare
- si usa a 10 mg/Kg 2 volte al dì in caso di glomerulonefrite poichè riduce la flogosi glomerulare e il rischio di tromboembolismo
- si usa nella sindrome nefrosica a 0,5 mg/Kg ogni 24 h al posto del warfarin poichè non richiede un controllo attento come quest'ultimo ( anche se si deve stare attenti a modificare se necessario il dosaggio a causa della modificazione della concentrazione sierica di albumina)
- si usa nella sua forma tamponata alla dose di 20 mg/Kg ogni 12 h per il trattamento della spondilosi deformante
nel gatto:
- 15 mg/Kg ogni 2 - 3 gg per il trattamento della spondilartrosi
- 80 mg/Kg ogni 3 gg in caso di miocardiopatia ipertrofica come antiaggregante piastrinico
dosi diverse o particolari condizioni patologiche possono creare effetti indesiderati ( e vale per qualsiasi farmaco)
con tutta l'umiltà che posso
Ivan
PS: mi sono scaldato perchè è due giorni che mantengo toni pacati, e mi sono "esaltato" ad osservare un nuovo flusso di argomentazione, non è mio costume come ribadisco
all'ultima domanda rispondo con: mi ci dovrei trovare in una situazione del genere; a caldo rispondo che probabilmente lo farei a patto di NON conoscere il valore delle persone in oggetto (non vorrei salvare 10 maniaci omicida torturando un bambino orfano)...
ma sono quei giochi di logica a cui mal mi presto
kkk, stai facendo un discorso a cui sarebbe troppo facile rispondere con " 1000 anni fa si moriva per un mal di denti, per il colera, per la peste, per la poliomielite e per mille patologie oggi debellate"
quindi si!, la ricerca è funzionale al benessere, grasso, dell'uomo in primis e delle restanti creature poi ( mi pare si dica in secundam...??? )
e "benessere" a parte le svariate devianze, può anche voler dire riuscire a mettere una pezza dove c'è uno strappo, evitando una sofferenza
-
Ma qual'è il risultato di tutta questa farmacopea? qual'è?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Onda calabra
o
kkk, stai facendo un discorso a cui sarebbe troppo facile rispondere con " 1000 anni fa si moriva per un mal di denti, per il colera, per la peste, per la poliomielite e per mille patologie oggi debellate"
quindi si!, la ricerca è funzionale al benessere, grasso, dell'uomo in primis e delle restanti creature poi ( mi pare si dica in secundam...??? )
e "benessere" a parte le svariate devianze, può anche voler dire riuscire a mettere una pezza dove c'è uno strappo, evitando una sofferenza
Benissimo... si moriva... quanto è liberatoria la morte di fronte alle sozzerie di questo mondo.
-
che non è corretto addurre come motivazione all'inutilità della sperimentazione animale il fatto che l'acido acetilsalicilico è letale per cani e gatti
prendo questo solo come esempio di scorretta informazione
fare leva su informazioni non corrette per avallare una tesi non porta a solide basi, porta alla costruzione di un castello di carte...
e parliamo di una cosa troppo importante per fornire informazioni non corrette...
con il massimo rispetto!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Onda calabra
kkk, stai facendo un discorso a cui sarebbe troppo facile rispondere con " 1000 anni fa si moriva per un mal di denti, per il colera, per la peste, per la poliomielite e per mille patologie oggi debellate"
eppoi non sono 1000 anni... ma soltanto duecento. Ripeto, la vivisezione è uno degli abbrutimenti dell'uomo moderno.
-
Il problema e il disgusto di questa direttiva europea,è la conseguente vanificazione del lavoro svolto per anni da organizzazioni,che si battevano per dare un pò più di dignità agli animali da laboratorio e non solo.
Stiamo andando tutti quanti verso il baratro;si comincia con gli animali per finire con gli esseri umani (come se non fosse mai accaduto prima eh!..);vedi per esempio i lavoratori che sarebbero disposti a dormire in fabbrica,lavorare 15 ore al giorno,buttando nel cesso tutte le conquiste ottenute con un secolo di lotte.
Non ci ripiglieremo mai più...
-
Non so se sono fuori tema, ma volevo dire che ieri io e un mio amico abbiamo sezionato una lepre che gli era andata a sbattere contro lo specchietto retrovisore dell'auto ed era passata a miglior vita seduta stante.
La abbiamo fatta macerare per 4 ore nel vino rosso e quindi la abbiamo degustata a cena, in umido con patate e cipolle.
Buonissima.