Visualizzazione Stampabile
-
Il calibro 9x21 esiste solo in italia... come sostituto legale al 9x19 alias 9 parabellum!
nelle altre nazioni si trova solo in tracce minime.
Poi....
le munizioni in piombo si usano ancora per fortuna!....
costano meno e hanno meno attitudine al rimbalzo rispetto la FMJ, e per attività sportiva sono più idonee
Il piombo è pericoloso!!
infatti all'atto dello sparo microparicelle vengono fuse e sublimate... con il rischio di inalzione da parte del tiratore o dello staff della struttura.
solitamete gran fumo delle palle in piombo è il grasso lubrificante delle stesse che si vaporizza allo sparo, oltre ai gas di sparo.
Non è neanche da sottovalutare lo smaltimentio delle ogive in piombo da parte degli impianti che dovrebbero addirittura tenere un apposito registro.
Anche certe FMJ emettono vapori di piombo....
quelle col "culetto" scoperto per andare sicuri bisogna usare quelle totalmente camiciate o le frangibili siterizzate.
Per esempio io periodicamente mi devo sottoporre ad analisi del sangue per il piombo in circolo.... saturnismo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ragazzi ma fatemi capire, se uno volesse fare qualche tiro al poligono basta che ti presenti e ti mettono un arma in mano? Immagino invece che ci sia da fare una trafila particolare....
allora in un poligono serio , prima di darTi in mano un arma Ti fanno un piccolo corso relativo la sicurezza , Ti fanno maneggiare un simulacro d'arma o un arma ad aria compressa scarica per qualche decina di minuti , intanto Ti spiegano cosa sono gli organi di mira e come ci si pone rispetto al bersaglio ed infine , se dimostri di non essere del tutto inaffidabile o incapace , Ti fanno provare a tirare ad aria compressa , molto molto più raramente con una calibro 22 .
-
ARAGEDDON! CaCCATA! le munizioni che ho usato io erano nuove imballate sia fiocchi sia Winchester.. NUOVE di Pacca! Non sono quello che si fa le munizioni in casa io,anche perchè quelle che sparo mi vengono rimborsate direttamente dall'istituto dove lavoro.. Pistola sempre pulita sia da me sia dal mio amico armaiolo.. Pistola comprata Nuova.. MAI caduta,mai modificata,anche perchè IO non posso usare in servizio un arma che non sia da Difesa e Modificata.. P.s. le faccine le metto quando mi pare! PRRRRRRR! :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Il calibro 9x21 esiste solo in italia... come sostituto legale al 9x19 alias 9 parabellum!
nelle altre nazioni si trova solo in tracce minime.
Poi....
le munizioni in piombo si usano ancora per fortuna!....
costano meno e hanno meno attitudine al rimbalzo rispetto la FMJ, e per attività sportiva sono più idonee
Il piombo è pericoloso!!
infatti all'atto dello sparo microparicelle vengono fuse e sublimate... con il rischio di inalzione da parte del tiratore o dello staff della struttura.
solitamete gran fumo delle palle in piombo è il grasso lubrificante delle stesse che si vaporizza allo sparo, oltre ai gas di sparo.
Non è neanche da sottovalutare lo smaltimentio delle ogive in piombo da parte degli impianti che dovrebbero addirittura tenere un apposito registro.
Anche certe FMJ emettono vapori di piombo....
quelle col "culetto" scoperto per andare sicuri bisogna usare quelle totalmente camiciate o le frangibili siterizzate.
Per esempio io periodicamente mi devo sottoporre ad analisi del sangue per il piombo in circolo.... saturnismo!
anche il vino è pericoloso:biggrin3:,per un utente medio di poligono rischiare l'avvelenamento da piombo la vedo dura(anche io faccio gli esami periodici),
per lo smaltimento del piombo dai parapalle è d'obbligo la ditta che rilascia apposita documentazione,almeno dove stò io:biggrin3:
le blindate a volte le ho trovate a prezzo minore di quelle in piombo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lumacone
ARAGEDDON! CaCCATA! le munizioni che ho usato io erano nuove imballate sia fiocchi sia Winchester.. NUOVE di Pacca! Non sono quello che si fa le munizioni in casa io,anche perchè quelle che sparo mi vengono rimborsate direttamente dall'istituto dove lavoro.. Pistola sempre pulita sia da me sia dal mio amico armaiolo.. Pistola comprata Nuova.. MAI caduta,mai modificata,anche perchè IO non posso usare in servizio un arma che non sia da Difesa e Modificata.. P.s. le faccine le metto quando mi pare! PRRRRRRR! :-)
allora sei proprio sfigato:biggrin3:
poi mi sembra di ricordare che non esistono "pistole da difesa",ma solo sportive e comuni e non credo che nessuno vieti di "portare " una sportiva al posto della comune,con palla blindata ovviamente,ma potrei anche sbagliarmi:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lumacone
ARAGEDDON! CaCCATA! le munizioni che ho usato io erano nuove imballate sia fiocchi sia Winchester.. NUOVE di Pacca! Non sono quello che si fa le munizioni in casa io,anche perchè quelle che sparo mi vengono rimborsate direttamente dall'istituto dove lavoro.. Pistola sempre pulita sia da me sia dal mio amico armaiolo.. Pistola comprata Nuova.. MAI caduta,mai modificata,anche perchè IO non posso usare in servizio un arma che non sia da Difesa e Modificata.. P.s. le faccine le metto quando mi pare! PRRRRRRR! :-)
Certo....
non tutte le ciambelle riescono col buco...
magari ti sei imbattuto su una Glock difettosa....
Salvo che avendo una modello "C" con i port di sfiato ....
le munizioni davano qualche problema.... comunque sono solo teotie le mie sarebbe da verificare!
Capita!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Spesso sono le munizioni a difettare o un caricatore difettoso....
poi bisogna davvero capire cosa non andava che tipologia di malfunzionamento....
davvero strano una Glock che malfunzioni.!!! :blink:
:
porto una 23 da anni , mai un problema ! Certo un minimo di malizia bisogna pur averla , a me capita spesso che fino a 10-12 munizioni (commerciali) sulle 50 contenute nella scatola , lasciate "cadere" in canna manualmente , non vengano camerate correttamente a causa di quote non perfette , spanciamenti etc etc
venendo al discorso Beretta , i primi 3 anni portavo una cougar 8000 in 9x21 ed una 98 , poi scoprii la glock , sono mi pare ormai 9 anni che le mie beretta non escono più dalla cassaforte , provate ad indovinare il perchè ?:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
porto una 23 da anni , mai un problema ! Certo un minimo di malizia bisogna pur averla , a me capita spesso che fino a 10-12 munizioni (commerciali) sulle 50 contenute nella scatola , lasciate "cadere" in canna manualmente , non vengano camerate correttamente a causa di quote non perfette , spanciamenti etc etc
venendo al discorso Beretta , i primi 3 anni portavo una cougar 8000 in 9x21 ed una 98 , poi scoprii la glock , sono mi pare ormai 9 anni che le mie beretta non escono più dalla cassaforte , provate ad indovinare il perchè ?:tongue:
PD la cougar è la duna della beretta:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
poi mi sembra di ricordare che non esistono "pistole da difesa",ma solo sportive e comuni e non credo che nessuno vieti di "portare " una sportiva al posto della comune,con palla blindata ovviamente,ma potrei anche sbagliarmi:rolleyes:
mi spiace ma le armi catalogate sportive non possono essere portate per difesa , esiste poi il caso di chi si trovasse costretto alla difesa domiciliare usando un arma catalogata sportiva ivi detenuta ........ma è un altra questione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
porto una 23 da anni , mai un problema ! Certo un minimo di malizia bisogna pur averla , a me capita spesso che fino a 10-12 munizioni (commerciali) sulle 50 contenute nella scatola , lasciate "cadere" in canna manualmente , non vengano camerate correttamente a causa di quote non perfette , spanciamenti etc etc
venendo al discorso Beretta , i primi 3 anni portavo una cougar 8000 in 9x21 ed una 98 , poi scoprii la glock , sono mi pare ormai 9 anni che le mie beretta non escono più dalla cassaforte , provate ad indovinare il perchè ?:tongue:
Al contadino non far sapere quanto è buono il....
Devo essere onesto!....
che il 20% circa delle munizioni sia fuori quota mi sembra stranissimo!.
La prassi di provare a camerare le munizioni "in bianco" a canna smontata!!! è una tecnica utilissima per non fare "brutte figure" :laugh2:
Munizioni di buona marca in piombo o con camiciatura non dovrebbero avere problemi!
Ma neanche se ricaricate con cura dovrebbero dare problemi in quest'ordine di grandezza!
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchialenza
mi spiace ma le armi catalogate sportive non possono essere portate per difesa , esiste poi il caso di chi si trovasse costretto alla difesa domiciliare usando un arma catalogata sportiva ivi detenuta ........ma è un altra questione
Veramente non c'è una norma che lo vieta esplicitamente!
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Al contadino non far sapere quanto è buono il....
Devo essere onesto!....
che il 20% circa delle munizioni sia fuori quota mi sembra stranissimo!.
La prassi di provare a camerare le munizioni "in bianco" a canna smontata!!! è una tecnica utilissima per non fare "brutte figure" :laugh2:
Munizioni di buona marca in piombo o con camiciatura non dovrebbero avere problemi!
Ma neanche se ricaricate con cura dovrebbero dare problemi in quest'ordine di grandezza!
Veramente non c'è una norma che lo vieta esplicitamente!
:rolleyes:
si gioca sull'interpretazione ,così a memoria.
il resto lo quoto