Visualizzazione Stampabile
-
Semplicemente resta negli standard ktm. Non c'è bisogno di fare km ;)
Ai 15.000 devi fare il goco valvole.
Poi al secondo tagliano ai 30.000 gioco valvole.
Poi ogni 30.000 gioco valvole.
Nel 2000 la r1 aveva il primo controllo gioco valvole a 45.000 e poi ogni 45.000
14 anni di evoluzione fanno andare avanti le cose.. Uauauauua.
-
guarda adesso con le valvole in titanio le R1 a quanto hanno i controlli punterire...
ma quella è manutenzione non affidabilità.
-
Sticazzi! Se non devi controllare le punterie è perchè hai progettato e realizzato un motore affidbile. Se devi fare due controlli valvole il primo a 15.000 ed il secondo a 30.000 è perchè il motore non è affidabile e va verificato. Se poi ci metti che il 1000 4 cilindri gira di più e che son passati 14 anni...
Poi, come sempre..... La r1 2012 ha gioco valvole a 40.000.
Va beh dai dillo che ti pagano ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
mi fa piacere scoprire che tu hai già affato gli accumuli chilometrici per ktm :oook:
siamo al ridicolo, ancora non le hanno consegnate e c'è già chi parla di affidabilità :risate2:
si ma guarda le accelerazioni, i contakm salgono uguali ma con 15-20 km/h di differenza, questo significa che se messe una accanto all'altra dopo poco il ktm diventa un puntino all'orizzonte vista dalla speed.
C'è anche una certa differenza di cilindrata tra le due...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
si ma guarda le accelerazioni, i contakm salgono uguali ma con 15-20 km/h di differenza, questo significa che se messe una accanto all'altra dopo poco il ktm diventa un puntino all'orizzonte vista dalla speed.
Eh lo so, ma anche in questo caso con 40 cv di differenza è il minimo sindacale che mi aspettassi.
Volevo solo commentare la stupidità della stampa italiana.
-
si infatti nelle R1 le valvole erano fatte cosi bene che nonostante i controlli e regolazioni a 40000 km hanno avuto un sacco di problemi per le valvole che cadevano, specialmente nelle 2004-2006 e ripresentato nelle 2009 :dubbio:
si dai mi paga ducati, ktm e chi altro? mi sa che sono più ricco di quanto immagino :bravissimo_:
-
mi è caduto il mito della r1
-
Io ho guidato sia la speed che la SD.....non c'è paragone di motore.....e al mugello c'era una speed R....sul rettilneo non credo neanche si sia accorta che la passavo.....i video lasciano il tempo che trovano...
Dati alla mano sul km da fermo la speed paga piu di un sec e mezzo e 20 km orari....
sulllo 0-200 la speed si becca 3 secondi abbondanti e quando la kappa è a 200..la speed è 120 metri indietro....
se chi ha fatto il video non apre il gas è un problema suo.
peppone gia fatto 50 mila km con la SD per dire che rompe?? a gia te sei esperto di rotture hai la speed famosa per le bielle che bucavano i carter.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Io ho guidato sia la speed che la SD.....non c'è paragone di motore.....e al mugello c'era una speed R....sul rettilneo non credo neanche si sia accorta che la passavo.....i video lasciano il tempo che trovano...
Dati alla mano sul km da fermo la speed paga piu di un sec e mezzo e 20 km orari....
sulllo 0-200 la speed si becca 3 secondi abbondanti e quando la kappa è a 200..la speed è 120 metri indietro....
se chi ha fatto il video non apre il gas è un problema suo.
peppone gia fatto 50 mila km con la SD per dire che rompe?? a gia te sei esperto di rotture hai la speed famosa per le bielle che bucavano i carter.
Come va la bestiola?:cool:
-
Arriva in settimana. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk