Visualizzazione Stampabile
-
Comunque il punto mi pare chiaro: dipende tutto dall'amuchina.
Queste sono le conseguenze ad utilizzarla come un dentifricio.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Una emittente si fa i suoi conti: se l'intervento fa audience e gli incassi superano i costi per avere l'ospite sono sicuramente ben spesi. O no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ho i miei dubbi,tutti i giorni cosa volete che dicano che ormai non si sappia già,per me dopo un pò so soldi regalati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Una emittente si fa i suoi conti: se l'intervento fa audience e gli incassi superano i costi per avere l'ospite sono sicuramente ben spesi. O no?
Nel caso di La7 , essendo una tv non ..pubblica... , sicuramente..visto che principalmente deve rispondere, logicamente a criteri di esercizio principalmente di ordine..commerciale...bilanci e costi , e poi al target del tipo pubblico a cui si rivolge e che si crea con gli argomenti che tratta con i programmi che fa....
Ma la rai, essendo ..pubblica..:biggrin3: e in ..teoria...potendosi permettere di non dover dipendere solo dagli introiti pubblicitari....non dovrebbe assicurare in uguale maniera e misura all interno dei programmi , per genere, la pluralità di espressione a tt quelli competenti nel campo discusso? Posso capire i comici, i cantanti, c è il genere del momento, le mode....ma la scienza è scienza..... permettere a uno dopo le affermazioni completamente errate......documentate....di continuare a parlare i trasmissione , e pagarlo pure... come ti sembra?
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ho i miei dubbi,tutti i giorni cosa volete che dicano che ormai non si sappia già,per me dopo un pò so soldi regalati
Era una battuta @armageddon:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Nel caso di La7 , essendo una tv non ..pubblica... , sicuramente..visto che principalmente deve rispondere, logicamente a criteri di esercizio principalmente di ordine..commerciale...bilanci e costi , e poi al target del tipo pubblico a cui si rivolge e che si crea con gli argomenti che tratta con i programmi che fa....
Ma la rai, essendo ..pubblica..:biggrin3: e in ..teoria...potendosi permettere di non dover dipendere solo dagli introiti pubblicitari....non dovrebbe assicurare in uguale maniera e misura all interno dei programmi , per genere, la pluralità di espressione a tt quelli competenti nel campo discusso? Posso capire i comici, i cantanti, c è il genere del momento, le mode....ma la scienza è scienza..... permettere a uno dopo le affermazioni completamente errate......documentate....di continuare a parlare i trasmissione , e pagarlo pure... come ti sembra?
Era una battuta @
armageddon:oook:
Sicuro di ciò?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Nel caso di La7 , essendo una tv non ..pubblica... , sicuramente..visto che principalmente deve rispondere, logicamente a criteri di esercizio principalmente di ordine..commerciale...bilanci e costi , e poi al target del tipo pubblico a cui si rivolge e che si crea con gli argomenti che tratta con i programmi che fa....
Ma la rai, essendo ..pubblica..:biggrin3: e in ..teoria...potendosi permettere di non dover dipendere solo dagli introiti pubblicitari....non dovrebbe assicurare in uguale maniera e misura all interno dei programmi , per genere, la pluralità di espressione a tt quelli competenti nel campo discusso? Posso capire i comici, i cantanti, c è il genere del momento, le mode....ma la scienza è scienza..... permettere a uno dopo le affermazioni completamente errate......documentate....di continuare a parlare i trasmissione , e pagarlo pure... come ti sembra?
Era una battuta @
armageddon:oook:
ammesso e non concesso...credo comunque che nel caso di fazio, per esempio, chi paga è la società che produce il programma, che non è la rai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ammesso e non concesso...credo comunque che nel caso di fazio, per esempio, chi paga è la società che produce il programma, che non è la rai...
sempre regalati sono:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Sicuro di ciò?
https://youtu.be/VBonuWXeLXA
https://youtu.be/NobrrPna18s
Vedi te...uno che diceva che era la gente paranoica che andava in giro a febbraio con le mascherine, e ironizzava perché , per lui , avevano paura dell inquinamento....
Bisogna avere paura dei fulmini e delle alluvioni....
E ora siamo messi così.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
La domanda era riferita a quanto riportato in grassetto, mi sembrava abbastanza evidente.
Prova a fartela più esplicita: tu credi che un programma come quello di Fazio potrebbe stare in piedi con il canone? o, piuttosto, grazie all'indotto che porta (pubblicità) e ai costi sostenuti dalla produzione?
PS: sul "vedi te". All'inizio sono in tanti ad aver sottovalutato il virus. E poi decidetevi, è incompetenza del governo o non ci si poteva far nulla?