Visualizzazione Stampabile
-
Al di là della scorrettezza nel diffondere notizie che si presumono riservate, sono curioso di vedere gli sviluppi per capire in cosa il governo avrebbe favorito Total e le aziende del Gemelli.
Tempa Rossa è stato scoperto nel 1989 e a tutt'oggi pare che non abbia ancora potuto cominciare la produzione. Siamo uno dei pochi paesi che non sono propensi ad utilizzare le ricchezze del proprio sottosuolo.
La scheda: cos'è Tempa Rossa - Repubblica.it
-
-
Basta leggere il contenuto dell'intercettazione...è talmente tutto chiaro che le dimissioni sono state lampanti...come appare evidente che senza quella "scorrettezza":laugh2:(scusa la risata ma questa è grossa) nessuno si sarebbe dimesso e il malaffare sarebbe proseguito
Per il resto...siamo un paese che con un pizzico di lungimiranza potrebbe fare tantissimo nel campo delle rinnovabili...guardare al futuro puntando sui combustibili fossili è anacronistico
-
-
Si ma l'intercettazione parla molto chiaro...talmente chiaro che la guidi se n'è dovuta andare a gambe levate senza se e senza ma....prova a chiederle come mai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma l'intercettazione parla molto chiaro...talmente chiaro che la guidi se n'è dovuta andare a gambe levate senza se e senza ma....prova a chiederle come mai...
Difatti anch'io ritengo che non doveva parlare della questione "in famiglia" per quanto se l'avesse fatto di persona invece che telefonicamente nessuno le avrebbe detto niente (continuano tutti a parlare al telefono come nulla fosse) e abbia fatto bene a dimettersi anche se pare tanto che sia stata sacrificata in quanto ministro di basso profilo.
Non capisco invece quale sarebbe il malaffare se viene sbloccato un investimento produttivo che da decenni riceve bastoni tra le ruote.
Non si permette lo sfruttamento, pur con il rispetto delle normative, di giacimenti energetici di livello mondiale e poi si pretende che vengano estratti in maniera non economica carbone e bauxite in Sardegna al solo fine di difendere l'occupazione.
-
Che splendore questi ministri.....
Questo nuovo che avanza ....................
-
Mariuoli è già stato detto? :senzaundente:
p.s. grillini controrivoluzionari e nemici del progresso :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Difatti anch'io ritengo che non doveva parlare della questione "in famiglia" per quanto se l'avesse fatto di persona invece che telefonicamente nessuno le avrebbe detto niente (continuano tutti a parlare al telefono come nulla fosse) e abbia fatto bene a dimettersi anche se pare tanto che sia stata sacrificata in quanto ministro di basso profilo.
Non capisco invece quale sarebbe il malaffare se viene sbloccato un investimento produttivo che da decenni riceve bastoni tra le ruote.
Non si permette lo sfruttamento, pur con il rispetto delle normative, di giacimenti energetici di livello mondiale e poi si pretende che vengano estratti in maniera non economica carbone e bauxite in Sardegna al solo fine di difendere l'occupazione.
Guarda caso il compagno della guidi non fa ne il postino...ne il fruttivendolo...
Casi della vita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Difatti anch'io ritengo che non doveva parlare della questione "in famiglia" per quanto se l'avesse fatto di persona invece che telefonicamente nessuno le avrebbe detto niente (continuano tutti a parlare al telefono come nulla fosse) e abbia fatto bene a dimettersi anche se pare tanto che sia stata sacrificata in quanto ministro di basso profilo.
Non capisco invece quale sarebbe il malaffare se viene sbloccato un investimento produttivo che da decenni riceve bastoni tra le ruote.
Non si permette lo sfruttamento, pur con il rispetto delle normative, di giacimenti energetici di livello mondiale e poi si pretende che vengano estratti in maniera non economica carbone e bauxite in Sardegna al solo fine di difendere l'occupazione.
il carbone viene estratto solamente a scopo politico di ritorno di voti in Sardegna le miniere vengono mantenute a suon di milioni, nel Sulcis i politici conosciutissimi che garantiscono questa continuità hanno nomi e cognomi e si conoscono da decenni...ci mangiano tutti e sono tutti d'accordo... ti pare normale che se si continua ad estrarre carbone allora si debba dire si alle trivelle?
Per le trivelle capisco che per te possa essere del tutto normale avere impianti di estrazione a meno di 12 miglia dalla costa( in gommone in 30 min fai circa 12 miglia per darti un 'idea) probabilmente non vivi in una regione dove l'unica fonte sicura di ricchezza è il mare, immaginati se scoprissero un bel giacimento di fronte a Villasimius o Cala Gonone... potrebbero fare una visita guidata con i turisti sopra la piattaforma...
comunque...qui un link https://www.facebook.com/GiuseppeLAb...7810814569053/
E aggiungo che il Sulcis é la zona più povera d'Italia... non a caso dove la politica devasta il contesto socio-economico i risultati sono evidenti.