Visualizzazione Stampabile
-
La suzuki si è ritirata, honda e yamaha non sviluppano più le moto. Stai a vedere che i japan sanno qualcosa e stanno già sviluppando quelli che saranno i motori dei prossimi anni ?[emoji1787] Magari non a benzina...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
i giapponesi probabilmente si ritireranno presto, i motori a combustione non sono più la loro immagine futura (almeno da quantp so io da fonti interne, F1 a parte)
Rins e Mir pilotini? esticazzi! erano loro a sviluppare Suzuki, a vincere un mondiale e diverse gare/podi nell'ultimo anno già a sviluppi moto quasi fermi
a quei livelli i piloti sono tutti forti, citofonare Morbidelli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
La suzuki si è ritirata, honda e yamaha non sviluppano più le moto. Stai a vedere che i japan sanno qualcosa e stanno già sviluppando quelli che saranno i motori dei prossimi anni ?[emoji1787] Magari non a benzina...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Probabile, come sarà altrettanto probabile che se diventano tutte elettriche smetto di guardare la motogp. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
i giapponesi probabilmente si ritireranno presto, i motori a combustione non sono più la loro immagine futura (almeno da quantp so io da fonti interne, F1 a parte)
Rins e Mir pilotini? esticazzi! erano loro a sviluppare Suzuki, a vincere un mondiale e diverse gare/podi nell'ultimo anno già a sviluppi moto quasi fermi
a quei livelli i piloti sono tutti forti, citofonare Morbidelli
Che sian tutti forti siam d'accordo, infatti la differenza a quel livello la fa l'ambizione, non il talento, citofonare a Stoner. :D
-
al contrario, é proprio il talento a fare la differenza, in tutti gli sport, soprattutto in quelli individuali, per fortuna direi!
-
Si...il talento degli ingegneri che fanno le moto. Come si vede bene ultimamente se becchi 20 km/h in rettilineo il talento o la determinazione non bastano.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
al contrario, é proprio il talento a fare la differenza, in tutti gli sport, soprattutto in quelli individuali, per fortuna direi!
Decisamente no, l'esatto opposto. :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Si...il talento degli ingegneri che fanno le moto. Come si vede bene ultimamente se becchi 20 km/h in rettilineo il talento o la determinazione non bastano.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Lo sa bene Stoner quando pur avendo la moto che faceva 15km/h in più a fondo rettilineo e Rossi pur di non farlo scappare lo ha demolito psicologicamente a Laguna Seca mandandolo a funghi (anche se li più che ambizione parlerei di esperienza di un vecchio volpone), vincendo probabilmente il miglior duello della storia del motociclismo (assieme a Catalunya 2009). :D
L'ambizione ti fa vincere 9 mondiali, il talento solo 2. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
i giapponesi probabilmente si ritireranno presto, i motori a combustione non sono più la loro immagine futura (almeno da quantp so io da fonti interne, F1 a parte)
Rins e Mir pilotini? esticazzi! erano loro a sviluppare Suzuki, a vincere un mondiale e diverse gare/podi nell'ultimo anno già a sviluppi moto quasi fermi
a quei livelli i piloti sono tutti forti, citofonare Morbidelli
Io spero di no.
Le gare sono nate per i motori a combustione.
Se i giappi credono di sfondare solo sull’elettrico credono male, molto male.
In realtà anche i giappi stanno tornando indietro, e sono molto meno lanciati (rispetto al passato) sulle “fotocopie” future dei Dyson.
Semmai sono i cinesi a correre in quel settore.
Lasciamo pure che facciano, così falliscono….
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Si...il talento degli ingegneri che fanno le moto. Come si vede bene ultimamente se becchi 20 km/h in rettilineo il talento o la determinazione non bastano.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
ovviamente a parità di moto [emoji16]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Decisamente no, l'esatto opposto. :oook:
Lo sa bene Stoner quando pur avendo la moto che faceva 15km/h in più a fondo rettilineo e Rossi pur di non farlo scappare lo ha demolito psicologicamente a Laguna Seca mandandolo a funghi (anche se li più che ambizione parlerei di esperienza di un vecchio volpone), vincendo probabilmente il miglior duello della storia del motociclismo (assieme a Catalunya 2009). :D
L'ambizione ti fa vincere 9 mondiali, il talento solo 2. :D
io resto dell'idea che sia più importante il talento, senza talento puoi avere tutta la determinazione che vuoi ma non vinci, Valentino aveva sia talento che determinazione
x Stoner bisogna anche ricordare che nel rettilineo andava forte ma le curve non le faceva tanto bene, se lo ricorda anche Vale come andava quella moto,l'ha avuta qualche anno in mano (si difendeva solo sul bagnato, ma li conta il pilota al 75%)
Vale era molto forte nelle staccate e nel chiudere bene gli spazi di sorpasso, era costante ma non aveva velocità pura e guida oltre il limite della moto in confronto a Stoner, Marquez, Lorenzo e Quartararo, aveva altre qualità (oltre ad avere sempre il meglio a disposizione, mediaticamente un Valentino vincente o perdente faceva la differenza per le case costruttrici e gli sponsor)
tutte cose che nel paddock moto gp sono risapute
che sia stato un grandissimo nessuno lo discute ovviamente
-
Il talento senza determinazione fa ben poco, Rossi è sempre stato molto più intelligente e furbo degli altri e sapeva bene che correre al di sopra dei limiti non valeva la candela (per quello era fortissimo nel corpo a corpo) ma dire che "era costante ma non aveva velocità pura e guida oltre il limite della moto in confronto a Stoner, Marquez, Lorenzo e Quartararo, aveva altre qualità (oltre ad avere sempre il meglio a disposizione" è una cazzata enorme perché ha vinto un mondiale pure con l'NSR500 che era praticamente una bara su due ruote, a livello di prestazioni pure Rossi se li mangia tutti a colazione quelli che hai citato, l'unico che forse avrebbe potuto tenergli testa ai tempi d'oro era Marquez, ma son comunque speculazioni che lasciano il tempo che trovano e i pettegolezzi in un paddock di prime donne, tanto meno. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io spero di no.
Le gare sono nate per i motori a combustione.
Se i giappi credono di sfondare solo sull’elettrico credono male, molto male.
In realtà anche i giappi stanno tornando indietro, e sono molto meno lanciati (rispetto al passato) sulle “fotocopie” future dei Dyson.
Semmai sono i cinesi a correre in quel settore.
Lasciamo pure che facciano, così falliscono….
:laugh2:
I giappi tirano fuori comunque ancora bestie come l'Hayabusa, la ZZR, l'H2R, meglio non sottovalutarli troppo... :D
-
nsr500 è un altro discorso, moto diverse e condizioni diverse, infatti Valentino era molto bravo a gestire la potenza perché guidava pulito senza passare mai il limite, con le ultime moto gp (ultimi 6/8 anni) è cambiato tutto
era proprio il suo limite
ps: pettegolezzi di prime donne? si parla di ingegneri che hanno le telemetrie in mano e comparavano con Lorenzo e Quartararo , mica del bar sport! [emoji23]