:cry:
Visualizzazione Stampabile
ho letto solo gli ultimi interventi....
e non + che me ne capisca molto di farmaci e metodologie dio sperimentazone...
io non credo che nessuno di noi si contro per quanto concerne il salvare vite umane...
ma la vita è vita....
per tutti.....
e fa male al cuore quando il sadismo inutile e bastardo si traveste da sperimentazione
anche se hai il cuore rossoblu,
http://digilander.libero.it/le.facci...oevo/scudo.gif
ti stimo Bruno, c'è pure un sondaggio vota
prima di tutto di q8
oramai in questo post ho espresso più e più volte come la penso e vedo che le posizioni sono congelate, c' è chi è a favore e chi contro e chi come me è a favore di usare la feccia umana (stupratori,pedofili ecc ecc) per fare gli esperimenti al posto degli animali............
dico solo forza animali e mi ritengo la persona più fortunata del mondo perchè ogni minuto ricevo amore dal mio cane e solo la parola vivisezione mi fa vomitare...............
adesso visto che oggi è il compleanno sia mio che della mia ragazza vado a divertirmi un pò sapendo che questo post e questo argomento andranno avanti all'infinito
penso di essere stato il primo o il secondo a rispondere a quel sondaggio :wink_::wink_::wink_:
Era proprio per dirti che se l'empatia è presente anche in altre specie, è alla morale (senso di giustizia non basato sull'autointeresse che pare non presente neanche nelle scimmie più simili a noi) che dobbiamo rifarci per dare un giudizio nostro peculiare, su temi in cui sono coinvolti gli "altri" (altro sesso, altra religione, altra razza, altra specie).Citazione:
l'empatia, come la quasi totalità dei processi cognitivi superiori, è squisitamente sviluppato dalla corteccia; il fatto che provenga " dal basso" conferma gli studi sulla neurofisiologia che danno dignità e attività diverse ai vari "strati" di materia cerebrale; che poi si possa avere un seme da cui nasce l'albero della morale, della compassione e del senso di giustizia è una naturale conseguenza; più "accessori" si aggiungono al motore, maggiori saranno le possibilità che il motore offre
Come ti dicevo, nel caso della sperimentazione animale (o dello sfruttamento in generale delle altre specie per le nostre necessità più o meno reali) non vedo l'applicazione di alcuna morale.
Se scendesse sulla terra un alieno, un terzo imparziale, e dovesse giudicare il modo in cui trattiamo gli animali penso non avrebbe dubbi nel dire che non sia un trattamento giusto o equo o semplicemente basato sul principio " non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".
Dopodichè, probabilmente, ci invaderebbero e ci sottometterebbero come facciamo noi con gli animali. E vaglielo a spiegare che in questo caso non si fa e che noi siamo "speciali"! :bounce:
Insomma, non diamo per scontato che la ricerca scientifica è fatta nell'esclusivo interesse umano (ci sono gli interessi economici delle multinazionali e le bramosie di carriera dei ricercatori), ricordiamoci che non è scientificamente fondata nella maggior parte dei casi (solo un quarto dei lavori viene pubblicato su riviste scientifiche, il resto finisce nella spazzatura coi corpicini degli animali sacrificati), che ci sono metodi alternativi validi, che non c'è una giustificazione morale nell'abuso degli animali come non c'era giustificazione alla schiavità o alla discriminazione sessuale (razzismo, sessismo e specismo sono la stessa cosa).
alcide