Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il riscaldamento a legna è semplicemente molto inquinante, più dell'incenerimento dei rifiuti.
Ci sono metalli pesanti nella legna ? Non lo sapevo 😒
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Ci sono metalli pesanti nella legna ? Non lo sapevo
Poi magari si sorvola sul bilancio della co2 immessa nell'atmosfera...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Invece dai camini delle caldaie a metano esce l'aria pura di montagna....
La combustione a metano è la più pulita. Produce praticamente solo CO2 (come tutte le combustioni) e vapor acqueo.
Naturalmente se ci fosse una cattiva miscelazione (difetto di ossigeno) potrebbe produrre incombusti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Ci sono metalli pesanti nella legna ? Non lo sapevo
Innanzitutto nessuno che bruci legna, a meno che non sia un impianto industriale a cippato dotato di appositi impianti, depura i fumi, per cui particolato ed eventuali composti volatili che inquinino il legno vanno in atmosfera.
Secondariamente dato che la combustione non è controllata produce molta più diossina che il rifiuto urbano tal quale.
Ovviamente in temini percentuali, in temini assoluti un singolo caminetto non ha un grande impatto ambientale mentre se sono molte migliaia in una stessa area urbana potrebbero essere più nocivi di un inceneritore ben gestito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
La combustione a metano è la più pulita. Produce praticamente solo CO2 (come tutte le combustioni) e vapor acqueo.
Naturalmente se ci fosse una cattiva miscelazione (difetto di ossigeno) potrebbe produrre incombusti.
Innanzitutto nessuno che bruci legna, a meno che non sia un impianto industriale a cippato dotato di appositi impianti, depura i fumi, per cui particolato ed eventuali composti volatili che inquinino il legno vanno in atmosfera.
Secondariamente dato che la combustione non è controllata produce molta più diossina che il rifiuto urbano tal quale.
Ovviamente in temini percentuali, in temini assoluti un singolo caminetto non ha un grande impatto ambientale mentre se sono molte migliaia in una stessa area urbana potrebbero essere più nocivi di un inceneritore ben gestito.
Personalmente non penso che una moderna caldaia a legna con le temperature a cui brucia la legna sia impattante come un'inceneritore che utilizza un combustibile di per se disomogeneo, che contiene Sempre metalli pesanti, spesso pvc quindi diossina ed inoltre crea molti residui (ceneri) che non puoi smaltire nell'orto come fai con quelle della legna, forse il sistema più corretto di utilizzare il cdr può essere quello di una cementeria.
Comunque tornando in tema, sono cambiati i suonatori ma non la musica. 😊
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Personalmente non penso che una moderna caldaia a legna con le temperature a cui brucia la legna sia impattante come un'inceneritore che utilizza un combustibile di per se disomogeneo, che contiene Sempre metalli pesanti, spesso pvc quindi diossina ed inoltre crea molti residui (ceneri) che non puoi smaltire nell'orto come fai con quelle della legna, forse il sistema più corretto di utilizzare il cdr può essere quello di una cementeria.
Comunque tornando in tema, sono cambiati i suonatori ma non la musica.
Non per nulla ho detto "in termini percentuali". Se il riscaldamento civile fosse essenzialmente a legna l'inquinamento dell'aria peggiorerebbe rispetto a quello attuale.
Quanto agli impianti industriali, hanno sistemi di abbattimento delle polveri e degli inquinanti dei fumi che nessuna caldaia domestica per quanto evoluta possiede: postcombustione, filtri a gravità, elettrostatici, a maniche, lavaggio, ecc. ecc.
Idem per la gestione dell'aria comburente che, se scarsa oppure troppo abbondante, provoca incombusti o composti chimici indesiderati.
Qual era il tema? Piove governo ladro? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
l'ex ministra produce le pale eoliche però si è fatta rimbambire dalla trivella del siciliano Gemelli.
d'altronde è risaputo che noi siciliani abbiamo delle trivelle niente male :cool:
quanto agli atti politico/delinquenziali di questa faccenda sarà la solita staria fatta di dilazioni, tempi biblici, cortine fumogene e i soliti impuniti che tra qualche anno troveremo nei soliti posti di comando. in politica e nell'industria.
questo in barba agli sversanenti di milioni di tonnellate di merda nelle falde acquifere e nei terreni agricoli.
generalizzi "ad cazzum" :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
generalizzi "ad cazzum" :senzaundente:
Giusto!. al netto dei presidenti di regione e dei renziani che ce l'hanno piccolo. :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Giusto!. al netto dei presidenti di regione e dei renziani che ce l'hanno piccolo. :sick:
in altri 3d dicevano che anche un certo titti................:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
in altri 3d dicevano che anche un certo titti................:dubbio:
la disinformazione e falsificazione della realtà è una brutta bestia :cool:
come i resoconti che fa Renzi dei suoi viaggi all'estero. poi arriva il solito comunista di Harvard e ristabilisce la verità. :lingua:
Perché stamattina non andrò ad ascoltare Renzi a Harvard
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questo qui e' uno che adoro: e' nemico giurato del liberismo, ma quando si tratta di lavorare, va nel da lui tanto criticato sistema americano........
si, direi che e' il solito comunista di harvard
chissa' quanti bambini s'e' magnato :senzaundente: