Quartararo con 1 vittoria e 3 secondi posti in quasi 4 anni e 60 gare non mi sembra quel gran talento. Vedremo, magari aveva solo sbagliato moto. Morbidelli con 8 vittorie, 5 secondi e 8 terzi posti in 70 gare mi sembra più "sostanzioso".
Visualizzazione Stampabile
Quartararo con 1 vittoria e 3 secondi posti in quasi 4 anni e 60 gare non mi sembra quel gran talento. Vedremo, magari aveva solo sbagliato moto. Morbidelli con 8 vittorie, 5 secondi e 8 terzi posti in 70 gare mi sembra più "sostanzioso".
Concordo. Quartararo l'hanno pompato come il nuovo talento all'arrivo in moto3 dal cev. Ma non ha combinato molto. Portato in moto2 sparito salvo pochissimi sprazzi. Ora viene lanciato in motoGp.
O paga tanto oppure ha un gran manager. Si brucerà in fretta in gp. Un paio di anni e sparirà.
Bautista lascia la GP ed approda alla SBK team Aruba Ducati al posto di Melandri.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
http://www.corsedimoto.com/il-caso/m...issimo-con-me/
150.000 euro in 2 anni
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
melandri non mi é mai piaciuto, ma se la ducati pensa che un bautista qualunque possa far meglio di lui in sbk per me si sbagliano alla grande
Melandri in forma non si batte.
Purtroppo soffre di Melandrite (come Vinales), e cioè si sgonfia quando le cose non vanno in modo perfetto.
Bautista è un buon pilota, ma a mio avviso inferiore a Marco Melandri.
Alvaro è nella media....
:oook:
Ducati è più brava a fare moto che a gestire i piloti .
Ciabatti può accendere ceri alla madonna per essere ancora al suo posto
io credo che un triennale da 25 milioni totali (con bonus per eventuale vittoria mondiale) sarebbe stato accettato a suo tempo da Lorenzo...e le cose avrebbero avuto maggior senso...serve continuità in Ducati (3-5 anni); lo stesso Rossi, se non avesse avuto urgenti smanie di andare a conquistare il 10° titolo con Yamaha, sarebbe arrivato almeno dove sono arrivati Dovi e Lorenzo...
Cioè Ducati avrebbe dovuto dare oltre otto milioni l'anno a Lorenzo che fino a quel momento aveva fatto risultati deludenti quando Dovizioso ha dovuto tribolare, con la stagione 2017 che ha fatto, per un ingaggio di circa la metà?
Non sono per niente d'accordo.