L'ho vista dal vivo e sa veramente di robusto,molto ben curata,in definitiva mi piace
Visualizzazione Stampabile
L'ho vista dal vivo e sa veramente di robusto,molto ben curata,in definitiva mi piace
questa mattina cera la prova delle linea BMW da Onorio Correggio e sono andato a provare delle moto,, ho provato la RT nuova 1250 cc e veramente 11 cavalli in piu con assetto variabile,, tira un po di piu del basso, e molto di piu progressivo pero no e che sia una gran differenza con la 1200 cc
poi la r 1200 nine-t quella si se vede la differenza e un giocatolo sotto il culo piccola leggera e velocissima, una naked molto scomoda da starci dietro,, perche e molto pero molto versatile, con un baricentro basso in curva piega come niente, in uscita di curva,, apri il gas e a una rimonta spaventosa,, me immagino con il nuovo motore 1250,,,, una scheggia.
Poi le altre enduro no me fregano niente gia che qua, vai dove vai trovi asfalto,, per miei lunghi viaggi turistici,,, a me non vano bene,, la linea TOUR e la mia,,,,,,
TONY le magnific
ho scritto in varie opportunità,,, che sono amico del proprietario de Concessionario Guzzi Modena,,, adesso no lo ha piu perche la Fabbrica Guzzi no le da le moto gia pagate,, al ultima consegnata pagata e consegnata a fine luglio,, dopo 6 mesi di Atessa no lui il compratore,,, una vera figura di merda...
Poi anche a lasciato la concessionaria perche le moto no arrivano MAI, i ricambi ne anche parlare devo OBBLIGATORIAMENTE comprare no ORIGINALI ( che sono migliore di quelli originali ) per finire e consegnare la moto al clienti.
Poi la provvigione di vendita e del solo 12% lordo, alla fin fine ci guadagnava € 300 per moto venduta, GUZZI e quella che meno provvigione da alla vendita. e le moto sono pagate prima de arrivare a concessionario,, poi arriva quando arriva e poi se vende quando se vende, pero te i soldi le gia dato,, mille e mille di €€€€ per guadagnare € 300 per moto. ( calcolo fatto su la V7 )
una domenica me a dato la V 85 la BLU per una mattina,, io avevo la T120,, a quel tempi.
Io misuro 1,76 cm abituato alla T120 per me era alta, tocco meglio per terra con la T120,, poi sempre 80 cv sono pero la coppia della T120 con la corona di 40 denti tutta un altro viaggiare in montagna.
Questa V85 TT sembrava un baracchino con 2 ruote,, ne faceva ricordare la HONDA NC X 750 come posizione de guida, e andazzo, molto simile in stazza, AGILE e AGILE niente da dire,, pero alla fine diciamo la verita e una MOTO DA POCO,, come la HONDA NC X 750,,, elettronica le manca tanto, cerchi non tubeless, ecc ecc.
Poi sul prezzo di € 12.000 trovi a quel prezzo delle giapponese che le passano sopra in tutto, Yamaha tracer 900 una favola, V-Strom 650/ 1000, KAWASAKI VERSYS 650/100, BMW F 750 / 850 , i prezzi siamo li qualcuno di meno e qualcuno di piu ,,,, pero non superano i € 1000.
Poi ne anche parlare del servizio POST VENDITA e RETE DI CONCESSIONARI, fanno CAGARE e pure e una moto ITALIANA e siamo in ITALIA,, dovrete trovare piu facile una concessionaria GUZZI,,, che una BMW ( tedesca ) u HONDA, SUZUKI, YAMAHA , KAWASAKI ( giapponese ) per logica gia che siamo in ITALIA, tutto il contrario..
io la vedo cosi,,,, no comprerei la GUZZI V85 TT ,,,,,,,MAI, per me e una motina da poco, rapporto QUALITÀ /PREZZO,,
TONY le magnific
Caro Tony, scusa ma non sono d'accordo con te, posso condividere, per quello che ho sentito dire, che il post vendita potrebbe essere disastroso, a meno che no abiti a 30 minuti da Mandello del Lario..., ma sulla qualità e sulla guida di questa moto , non mi pare siano così scarse come dici tu.
Cerchi non tubeless? E chi li ha mai visti su una Triumph... (magari una da 16.000 euro come mia Thruxton R)
Vogliamo parlare di ciclistica Triumph (Thrux R a parte) tutto il resto delle classic fa cagare, sia come forcelle/ammo che come freni. E lo sappiamo tutti, da sempre...., chi qui dentro non ha mai speso soldi per cercare di porre rimedio allo schifo di ciclistica delle MC?
Elettronica la V85 mi pare abbia quel che serve, mappe controllo trazione, abs, cosa manca?
Ora no voglio dire che la V85 sia la moto eccezionale, ma neanche annoverarla tra le ciofeche, o come hai detto tu: un baracchino a 2 ruote.
Se c'e' una cosa che trasmette questa Guzzi, di sicuro è la solidità.
Io non vedo l'ora che esca una naked con questo motore!
Come genere la V85TT non mi interessa, ma tecnicamente è attraente.
HANNIBAL se no sei de accordo con me ,,, NO TE PREOCCUPARE e la storia della mia vita,,, pero TE VOGLIO BENE LO STESSO :oook:.
Elettronicamente a quello che serve, cosa manca LA LISTA E LUNGA pero si lo avesse costa molto di piu, pero il indicatore di marcia lo potevano mettere,, quello vero,, no quello che quando arrivi al semaforo sei fermo no sai che marcia ce inserita,, gia che indica le marce con il rapporto velocita/giri motore,, e po darsi anche un radiatore per raffreddare il motore quando sei fermo sempre pagati € 12.000 per la moto
poi del mio post solo hai letto quello meno importante no hai fatto il confronto e comparativa con tutte le altre moto nominate, con un studio di dotazione di serie / prestazione/ rapporto qualita prezzo/ di una moto u altra con rispetto alla V85, cosi dopo una volta fatto quello poi avere un panorama amplio di quello che offre la GUZZI per € 12.000,, e quello che offrono gli altri competitore del mercato moto per € 12.000. QUELLO SAREBBE UNA COSA MOLTA SAGGIA DI FARE,,,,, poi no guardare € 1000 in piu o meno
la solidità = robustezza, saldezza, stabilita sono tutti sinonimi,,, bene vedo che te sei possessore di una THRUXTON R la tua moto no te trasmette solidità, la tua moto la vedi fragile , debole. io avevo la T120 e per me era molto solida e la pagai sempre € 12.000 la voi comparare con la V85 meglio di NO.
Come tutte le altre moto nominate prima, anche loro trasmettono che sono ROBUSTE, SALDE, MASSICCE,, non solo la V85,,, allora come la mettiamo dentro di questo € 12000,,,,,,,,
Vogliamo parlare di ciclistica Triumph (Thrux R a parte) tutto il resto delle classic fa cagare, sia come forcelle/ammo che come freni. E lo sappiamo tutti, da sempre...., chi qui dentro non ha mai speso soldi per cercare di porre rimedio allo schifo di ciclistica delle MC?
in quello sto totalmente de accordo con TE,, le moto TRIUMPH fanno cagare, come a detto un GRANDE qua dentro sono moto de € 7000 pagate € 12.000 solo perche sono TRIUMPH,, e basta.
No per quello posiamo GIUSTIFICARE la V85 € 12.000 che cosi e tutto con € 12.000 dentro la gamma Triumph che fa cagare troviamo molto di meglio che una V85.......
Se poi qualcuno dopo di questo post me parla di gusti sono gusti e che su De gustibus non disputandum est e De gustibus et coloribus non est disputandum allora posiamo prendere tutte le moto e ci le infiliamo su per il anno prossimo,, e no se parla piu,,,,,,
TONY le magnific
Io non so cosa sceglierebbe Tony, ma (potendomela permettere) io aspetterei 6 mesi e mi comprerei la Ducati MultiStrada V4.
Tutto il resto è noia.
I catafalconi da quasi 300 chili li lascio volentieri agli altri, e la mia prossima moto deve avere un peso contenuto, o perlomeno un rapporto peso/potenza più che decente.
La Guzzi V85TT è un gran bel mezzo (anche se è al limite del mio “peso ideale”) ma aspetto che la potenzino un pochettino (almeno una decina di cavalli, meglio 15-20) per tenerla in forte considerazione.
:w00t:
caro Hannibal sembra che ancora no lo sai pero io ho cambiato moto da un mese la T 120 non ce piu adesso ce questa
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...c0&oe=5DF4997F
ideale per miei viaggi,,,
il piacevolissimo e tutto suggestivo ce chi piace e chi no,,, pero io guardo le prestazioni
una enduro /stradale per me no a senso gia che i possessore di queste moto del fuoristrada fanno poco o niente al meno la gran maggioranza.
Pero a rispondere la tua domanda del gioco dentro i € 12.000 + o - di € 1000 comprerei a gusto personale la Suzuki V-Strom 1000 perche a un motore meraviglioso con grande prestazioni, una coppia unica dentro del segmento, enduro/stradale 105 Nm a 4000 giri di coppia solo la Suzuki ce la,, allestito elettronicamente molto bene, molto protettivo il fronte della moto,, buono per il inverno.
Se devo comprare una 4 cilindri allora vado a KAWASAKI VERSYS 1000 una favola.. motoristica e cambio della Ninjia ZR-10r tecnologia alla avanguardia.
Poi a me non piace pero avere tanti soldi la piu venduta da sempre per qualcosa sara la BMW R 1250 GS e la sorella fuori strada della mia RT touring.
Logicamente OGGI dopo il EICMA 2019 per il 2020 vediamo cosa salta fuori
TONY le magnific