Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
:D
dopo vado a controllare ma io ho fatto i conti in concessionaria prima di sottoscriverlo e mi sembra strano che costi cosi caro, e poi comunque nessuno ti regala i soldi, è logico che se ti fanno un prestito da qualche parte ci guadagnino qualcosa, posso sempre prestare i soldi a uno piu coglione di me :D
rimanga ben chiaro che io non offendo nessuno, ho semplicemente riportato un articolo. NON SONO PAROLE MIE.
-
Io ci andrei cauto a dare degli "asini" così sue due piedi... Lasciando stare il discorso con Alebrasa che mi pare abbia detto in più occasioni che ha fatto un finanziamento a Tasso zero, e se è zero è zero, significa che "il circuito" il suo guadagno lo ha fatto in altro modo. Il fatto che ci siano persone che non si possono permettere di sborsare sull'unghia 8, 9 10 e più mila € e per poter soddisfare determinate esigenze ricorrono a prestiti di vario titolo, non significa che siano dei babbei a prescindere.
Se vogliamo dire che in linea generale ricorrere al finanziamento non è la mossa più furba ed economicamente sostenibile, ci può anche stare. Dare degli asini tout court mi pare quantomeno esagerato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
rimanga ben chiaro che io non offendo nessuno, ho semplicemente riportato un articolo. NON SONO PAROLE MIE.
ma ci mancherebbe mica m'offendo, però a me sembra che quello che ha scritto l'articolo sia un talebano da tastiera, quindi prima di prendere per vero ciò che ha scritto vado a controllare :D
-
che poi manco la chiesa regala i soldi figuriamoci le case automobilistiche!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
ma ci mancherebbe mica m'offendo, però a me sembra che quello che ha scritto l'articolo sia un talebano da tastiera, quindi prima di prendere per vero ciò che ha scritto vado a controllare :D
leggi anche l'articolo nel link in fondo, spiegano molto bene e in modo professionale le dinamiche dei finanziamenti cosiddetti a tasso zero
ribadisco non sono parole mie ho solo riportato un articolo da cui prendo le distanze in quanto io non sono in grado di giudicare l'operato di altre persone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
ma ci mancherebbe mica m'offendo, però a me sembra che quello che ha scritto l'articolo sia un talebano da tastiera, quindi prima di prendere per vero ciò che ha scritto vado a controllare :D
https://www.artribune.com/wp-content...-Napalm-51.jpg
Ma vai! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Io ci andrei cauto a dare degli "asini" così sue due piedi... Lasciando stare il discorso con Alebrasa che mi pare abbia detto in più occasioni che ha fatto un finanziamento a Tasso zero, e se è zero è zero, significa che "il circuito" il suo guadagno lo ha fatto in altro modo. Il fatto che ci siano persone che non si possono permettere di sborsare sull'unghia 8, 9 10 e più mila € e per poter soddisfare determinate esigenze ricorrono a prestiti di vario titolo, non significa che siano dei babbei a prescindere.
Se vogliamo dire che in linea generale ricorrere al finanziamento non è la mossa più furba ed economicamente sostenibile, ci può anche stare. Dare degli asini tout court mi pare quantomeno esagerato.
E' la Fiat che ha messo l'asino nella pubbicità mica io!
Ribadisco non sono parole mie ho solo riportato un articolo da cui prendo le distanze in quanto io non sono in grado di giudicare l'operato di altre persone.
che se devo offendere qualcuno gli do appuntamento in zona san salvario e dopo 5/6 cuba libre ce ne diciamo di tutti i colori :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
E' la Fiat che ha messo l'asino nella pubbicità mica io!
Ribadisco non sono parole mie ho solo riportato un articolo da cui prendo le distanze in quanto io non sono in grado di giudicare l'operato di altre persone.
che se devo offendere qualcuno gli do appuntamento in zona san salvario e dopo 5/6 cuba libre ce ne diciamo di tutti i colori :)
Tranquillo, avevo ben capito che non è farina del tuo sacco, ma ti assicuro che non è una buona pratica (e non voglio credere che sia questo l'intento) dare del somaro alla tua fonte di reddito... ;)
Dalle mie parti si dice che nemmeno il cane muove la coda per senza niente... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
:D
dopo vado a controllare ma io ho fatto i conti in concessionaria prima di sottoscriverlo e mi sembra strano che costi cosi caro, e poi comunque nessuno ti regala i soldi, è logico che se ti fanno un prestito da qualche parte ci guadagnino qualcosa, posso sempre prestare i soldi a uno piu coglione di me :D
Esiste il Tasso Zero in senso assoluto?
Se da un lato è vero che quando viene effettuato un finanziamento a tasso zero non si deve restituire un importo superiore a quello ricevuto per l’acquisto del bene, è vero anche che spesso questo vantaggio vene del tutto, o quasi, annullato da una serie di addebiti accessori. E’ importante imparare ad andare oltre quello che viene esposto nei cartellini e nei manifesti pubblicitari per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese o di essere illusi in relazione a un vantaggio che, invece, non esiste.
Un esempio è la spesa di istruttoria della pratica: imprescindibile quando si chiede l’apertura di un prestito. Questa voce include anche le spese che l’agenzia di finanziamento sostiene per verificare la solvibilità e lo status di pagatore del richiedente perché se venisse accertato che si tratta di un cattivo pagatore, il prestito non viene erogato.
Altre voci che sono a carico del cliente sono le spese di rateizzazione del bene, l’assicurazione sul prestito e le commissioni per gestire il tutto. Vengono considerate voci latenti, perché non indicate nei prospetti di finanziamento, ma sono spese che vengono sostenute dall’agenzia e che vengono quindi poi addebitate al richiedente: nessuno fa niente per niente, tanto meno nessuno si accolla dei costi in vece di altri se non ha un valido tornaconto economico.
Queste voci vengono tutte incluse nel TAEG: fateci caso… nei finanziamenti a Tasso Zero, a fronte del valore azzerato del TAN si avrà un TAEG lievitato, molto più alto rispetto a un finanziamento tradizionale in cui anche il TAN ha un suo valore ben specificato. Oppure, se avete una buona memoria, provate a ricordare quanto costava la TV che volete acquistare con la dilazione rateale a tasso zero: resterete stupiti nell’accorgervi che il più delle volte il valore iniziale con un acquisto tradizionale era più basso rispetto alla promozione con tasso zero. Ovviamente, non sempre è così ma è una tendenza frequente per rientrare dei costi dell’azzeramento del TAN.
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Tranquillo, avevo ben capito che non è farina del tuo sacco, ma ti assicuro che non è una buona pratica (e non voglio credere che sia questo l'intento) dare del somaro alla tua fonte di reddito... ;)
Dalle mie parti si dice che nemmeno il cane muove la coda per senza niente... ;)
FORTUNATISSIMAMENTE la fiat non è la mia fonte di reddito… la mia fonte di reddito sono io ;)
dicono anche : l'occhio del padrone ingrassa il cavallo !
-
allora ho ricontrollato non era a tasso zero mi ricordavo male... il tasso è del 5% piu o meno... però tra sconto fiat e cazzi e mazzi alla fine conveniva, sono uscito dal concessionario con l auto nuova full optional dando "solo" 9k euro.
e comunque ribadisco il discorso di prima, nessuno ti regala niente :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
clicca clicca clicca banna banna :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Tranquillo, avevo ben capito che non è farina del tuo sacco, ma ti assicuro che non è una buona pratica (e non voglio credere che sia questo l'intento) dare del somaro alla tua fonte di reddito... ;)
Dalle mie parti si dice che nemmeno il cane muove la coda per senza niente... ;)
Anche dalle mie:biggrin3:...anche perché sono limitrofe:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Esiste il Tasso Zero in senso assoluto?
Se da un lato è vero che quando viene effettuato un finanziamento a tasso zero non si deve restituire un importo superiore a quello ricevuto per l’acquisto del bene, è vero anche che spesso questo vantaggio vene del tutto, o quasi, annullato da una serie di addebiti accessori. E’ importante imparare ad andare oltre quello che viene esposto nei cartellini e nei manifesti pubblicitari per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese o di essere illusi in relazione a un vantaggio che, invece, non esiste.
Un esempio è la spesa di istruttoria della pratica: imprescindibile quando si chiede l’apertura di un prestito. Questa voce include anche le spese che l’agenzia di finanziamento sostiene per verificare la solvibilità e lo status di pagatore del richiedente perché se venisse accertato che si tratta di un cattivo pagatore, il prestito non viene erogato.
Altre voci che sono a carico del cliente sono le spese di rateizzazione del bene, l’assicurazione sul prestito e le commissioni per gestire il tutto. Vengono considerate voci latenti, perché non indicate nei prospetti di finanziamento, ma sono spese che vengono sostenute dall’agenzia e che vengono quindi poi addebitate al richiedente: nessuno fa niente per niente, tanto meno nessuno si accolla dei costi in vece di altri se non ha un valido tornaconto economico.
Queste voci vengono tutte incluse nel TAEG: fateci caso… nei finanziamenti a Tasso Zero, a fronte del valore azzerato del TAN si avrà un TAEG lievitato, molto più alto rispetto a un finanziamento tradizionale in cui anche il TAN ha un suo valore ben specificato. Oppure, se avete una buona memoria, provate a ricordare quanto costava la TV che volete acquistare con la dilazione rateale a tasso zero: resterete stupiti nell’accorgervi che il più delle volte il valore iniziale con un acquisto tradizionale era più basso rispetto alla promozione con tasso zero. Ovviamente, non sempre è così ma è una tendenza frequente per rientrare dei costi dell’azzeramento del TAN.
FORTUNATISSIMAMENTE la fiat non è la mia fonte di reddito… la mia fonte di reddito sono io ;)
dicono anche : l'occhio del padrone ingrassa il cavallo !
Immagino che intendesse dire che la fonte di reddito delle compagnie automobillistiche è "il cliente" ...dargli del somaro (o lasciarlo vagamente intendere) può non essere una furbata commerciale