visto che la superficie di appoggio è di un paio di centimetri di gomma... mentre per le auto è di troppo superiore.... direi in un multiplo di questo
Prometto...: L'energia cinetica e lo spazio di arresto
Visualizzazione Stampabile
visto che la superficie di appoggio è di un paio di centimetri di gomma... mentre per le auto è di troppo superiore.... direi in un multiplo di questo
Prometto...: L'energia cinetica e lo spazio di arresto
eh beh!
bene per la info del cupolino ;)
circa un mese fa' mi son trovato con un amico al bar di di sottocolle.
Mentre venivamo su, il mio amico con un bmw 1200r, ci hanno passato un due che garellavano (ma senza esagerare), uno con un 1098 base ed uno con un F430.
chi bazzica il bar di sottocolle ha capito di chi sto parlando.
Per essere chiari non venivano su col coltello tra i denti, ma comunque molto forte.
Sul dritto il ducati si avvicinava (come rapporto peso potenza le moto sono troppo superiori) ma in curva andava la metà.
Con 4 ruote in curva vai troppo più forte, non c'è storia.
Ma in accelerazione le cose cambiano: un sacco di moto impiegano 10" da 0-200km/h.
Di auto che io sappia nessuna (a parte le top top car , tipo carrera GT, FXX e via discorrendo):wink_:
Io con un Porsche Boxster: in accellerazione (però si viaggiava già sui 100 Km/h) mi ha prima distaccato un attimo, per poi riprenderlo e stargli davanti per un pò (penso per via dei giri presi con più facilità).
Alla fine lui ha allungato di più, però, ed io ho decellerato fino ad un passo "umano"....Ah, naturalmente anche io in Germania, eh! :wink_:
Mio cuggggino col Ciao elaborato Malossi ha battuto un Concorde che stava decollando... ma secondo me il pilota non stava tirando al 100% :wacko::wacko::wacko: