Visualizzazione Stampabile
-
Li vendevo fino al 2003, (poi ho cambiato lavoro), erano altri i modelli che io conoscevo bene: V5, streetpilot 3... erano i bisnonni degli attuali, che comunque ne mantengono alcune similitudini funzionali.
Dal punto di vista strutturale e della consistenza degli accessori in dotazione è consigliabile passare ad un punto vendita e tastarli dal vivo.
Io lavoravo al negozio SME di Zoppola, se vuoi fare un salto li, chiedi di Dario o di Riccardo, anche solo per soddisfare una curiosità o per informazioni più dettagliate e digli pure che ti manda Flavio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davdecange
ciao non so' se hai gia' risolto 'il tuo enigma, pero credimi NON USARE NAVIGATORI DA AUTO....., fai prima delle prove perche' non sono concepiti per la luce esterna.......vai di zumo 500/550/650 rider ecc..
se ne hai uno prova a fissallo alla buona e esci con il sole. vedrai..o meglio non vedrai niente....
Infatti sono sempre più orientato sullo Zumo da moto, ma che userò anche in auto! :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.V.R.75
vabbè appena ho un attimo realizzo un piccolo report fotografico così rendo l'idea....
Ottimo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
BINGO
Zumo 500 fine serie lo trovi a € 299,00 (se ancora disponibile), lo zumo 660 è il prodotto di punta attuale ad € 599,00 e ne è il naturale sostituto.
Una valida alternativa per spendere meno è il nuvi 510 "multifunzionale" ad € 199,00 impermeabile ipx7, la guida vocale è trasmessa via bluetooth (non fa da interfaccia per un telefono bluetooth), la cartografia è quella nazionale ma implementabile in base all'esigenza.
Un grande vantaggio offerto dai prodotti Garmin consiste nel poter disporre della più ampia scelta di cartografie.
Grazie delle informazioni! Utilissime!
-
io ho comprato il portanavigatore della givi... tiene bene la velocità ma ci sono parecchi riflessi col sole... il sito della ram è valido e velocissimo nelle consegne...