tranquillo prima o poi scendo in politica:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Medoro vedo che siamo d'accordo :D per una volta :D
Dai che il 16 vengo in Sardegna, alloggerò a Portisco e tra l'altro sono in moto con un mio amico con Royal Enfield, magari un giro c'è lo facciamo insieme.
Per entrare in politica prima devi fondare una società, quotarla approfittando della bolla speculativa, fregare una milionata di risparmiatori e con quei soldi pagarti le elezioni :tongue::tongue:
Dimenticavo, dopo aver fregato devi comprare un giornale di partito.
Quoto e aggiungo che i buon samaritani non esistono piu' da un pezzo.
Poi c'e' caso e caso... capisco l'operaio di 50 anni che difficilmente in 2 anni avrebbe trovato un nuovo lavoro in un periodo come questo... ma gli altri?
Saranno stati a guardare di sicuro... eppure la situazione era palese, no?
quando bisogna lottare non esistono ne vacanze ne pause per ciulliarsela freevolamente è giusto..io sto con loro
peccato...la Innocenti sant'eustacchio... Grosso marchio delle macchine utensili...
no comment :(
ma non capisco cosa hanno da lamentarsi l'azienda chiude ed è il momento di cercarsi un nuovo lavoro.Magari dopo le vacanze si torna belli abbronzati e si cerca un nuovo lavoro.Siamo un paese capitalista è questo è:ita:
poi dicono che non ci sono i comunisti ...
e chi ha parlato di verità assoluta ?
il problema è che ancora la gente crede ai sindacati come una cosa buona e giusta ma non è cosi ... imporre il minimo salariale significa lasciar fuori dal mercato del lavoro le persone meno produttive come giovani alle prime esperienze, immigrati , persone che hanno una certa età o quelle che vivono in territori poco sviluppati ....
il mercato del lavoro è rigido non per causa degli imprenditori nè per causa dei lavoratori ...ma per quelle regolamentazioni che strozzano le scelte sia dell'azienda che del lavoratore