vista all'epoca....ieri sapevo che c'era la replica ma dato l'orario (secondo me dovrebbero trasmetterle all'ora di cena :dry:) e la mia alzataccia ho desistito dal rivederla :rolleyes:
che dire......siamo nella merda..........radioattiva:ph34r:
Visualizzazione Stampabile
vista all'epoca....ieri sapevo che c'era la replica ma dato l'orario (secondo me dovrebbero trasmetterle all'ora di cena :dry:) e la mia alzataccia ho desistito dal rivederla :rolleyes:
che dire......siamo nella merda..........radioattiva:ph34r:
se vuoi vederlo in streaming
Rai.TV - Report 2008-09 - L'Inganno
se lo passano in fascia dove la gente lo vede....addio nucleare.... heeheh
La Gabanelli ha i controcoglioni, destra o sinistra che sia, ma se posso dire la mia , io sono favorevole al nucleare, in astratto, e questo per tre ottimi motivi:
non produce gas serra, è relativamente conveniente, e sopratutto ci libera dalla dipendenza dei combustibili fossili.
Piccolo problema: le scorie.
certo ci sono un sacco di sistemi per stoccarle: miniere di sale. Seppellirle nei mari profondi.
Spararle sul sole.
Soluzioni con un difetto non trascurabile: costano una pazzia!!!
E quindi??
Beh come detto sono favorevole al nucleare in linea teorica, ma in pratica credo che sia meglio concentrarsi su altre fonti energiche.
vabbè allora sei contrario :laugh2:
ragazzi non si farà mai perchè nessun sindaco di nessun paese avrà mai il coraggio di andare in piazza a dire ai suoi cittadini che nel suo territorio gli costruiranno una bellissima, modernissima e sicurissima centrale nucleare! Non siam capaci di convincere la gente ad accettare degli inceneritori per la spazzatura che ci sta sommergendo....figuriamoci una centrale...nucleare!
si parla di aria fritta!!!!!!!!!!!
falso!!! il prezzo della materia prima sale alle stelle, un certo Rubbia premio nobel l'ha più volte confermato, mandando a monte il vantaggio tra produzione costi, senza contare i tempi medi di costruzione, nonchè i costi di manuntenzione.
Le scorie non si sa realmente come smaltirle.....
il nucleare non è il futuro.
Fondamentalmente non a favore, ma semplicemente perche' in Italia una sostanza cosi' pericolosa non puo' essere trattata. Se non fossimo in Italia forse avrei piu' fiducia.
I nostri vicini francesi, la utilizzano da anni e non mi e' mai parso di udire di problemi (se non quel piccolo incidente di qualche mese fa).
Si sono creati un'area dedicata solo e unicamente allo stoccaggio e hanno centrali di ultima generazione (mentre noi qui si pensa di realizzare ancora quella di 3 su 5 generazioni).
Ovviamente non puo' essere il futuro.
Sarebbe giusto sfruttarla se gia' "la macchina" fosse in movimento: ma stando cosi' le cose forse avrei investito quei soldi per la ricerca e lo sviluppo di fonti energetiche alternative.