Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
bhe dai il calibro 38 è ancora sfruttabile e se si usano le +p è paragonabile ad un 9mm
certo le munizioni in commercio sono fiacche...
poi non ho capito una cosa... nell'articolo dice che al revolver senza cane esterno non è applicabile la sicura...
MI SPIEGATE GENTILMENTE A CHE COSA DIAVOLO SI RIFERISCONO??? dato che i Revolver nel 90% dei casi NON HANNO SICURA , e il restante 10% (come quello che ho io), ha una "sicura" che si aziona con un chiavistello che blocca il cane, e che ovviamente è incompatibile col lavoro delle FO...:rolleyes::rolleyes:
infatti hai assolutamente ragione.....
ma giustamente chi non ha contezza di queste armi non riesce a capire una circolare tecnica :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.V.R.75
in realtà all'epoca avevano una funzione.....
la carabina era l'arma lunga per eccellenza (anche se era un progetto obsoleto) ma come ho già detto per usarla a mo di mazza andava bene :dry:
il revolver ha dalla sua le dimensioni estremamente contenute (la riesci a tenere anche in tasca) ma in effetti non ha una vera e propria sicura che evita la partenza di un colpo accidentale....
l'M3p in realtà io lo lascerei......in quanto proprio inutile non è.....(col munizionamento giusto ti ferma una macchina)
e cmq nel settore della difesa ce ne sono di sprechi ben peggiori.....
da amante di Revolver... non la vedo assolutamente così... io credo che siano le armi più sicure... non avendo sicure.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grunf
non ne so molto di più, ma ritengo che possa essere il solito acquisto sbagliato, effettuato da responsabili che non erano al corrente delle normative in atto. non è la prima volta.:ph34r:
sono armi acquistate molto tempo fa e che attualmente non vengono più acquistate in quanto sostituite da altre più moderne.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
da amante di Revolver... non la vedo assolutamente così... io credo che siano le armi più sicure... non avendo sicure.
Concordo in pieno...(siamo O.T.?)....il "peso di scatto" in doppia azione solitamente è tale che è difficile esplodere un colpo se non se ne ha la reale intenzione....:wink_:
Inoltre il revolver per qualità e semplicità intrinseca è l'arma corta più consigliata per la detenzione abitativa e cosa non da sottovalutare .....non s'inceppa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
da amante di Revolver... non la vedo assolutamente così... io credo che siano le armi più sicure... non avendo sicure.
infatti....il revolver ha il suo perchè come arma...piccola e pronta all'uso, ma purtroppo la tendenza attuale è per avere armi con mille tipi di sicure.....
curassero di più l'addestramento all'uso delle armi e allora si che probabilmente le cose andrebbero meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.V.R.75
in realtà all'epoca avevano una funzione.....
la carabina era l'arma lunga per eccellenza (anche se era un progetto obsoleto) ma come ho già detto per usarla a mo di mazza andava bene :dry:
il revolver ha dalla sua le dimensioni estremamente contenute (la riesci a tenere anche in tasca) ma in effetti non ha una vera e propria sicura che evita la partenza di un colpo accidentale....
l'M3p in realtà io lo lascerei......in quanto proprio inutile non è.....(col munizionamento giusto ti ferma una macchina)
e cmq nel settore della difesa ce ne sono di sprechi ben peggiori.....
direttive del Dpr 359 del 1991 in cui viene detto che quelle armi non sono a norma per .....
non le hanno mica scritte i giornalisti (almeno spero...)
e gli acquisti 10 anni dopo idem.... 2000-2001
quindi? qualcosa non torna....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
direttive del Dpr 359 del 1991 in cui viene detto che quelle armi non sono a norma per .....
non le hanno mica scritte i giornalisti (almeno spero...)
e gli acquisti 10 anni dopo idem.... 2000-2001
quindi? qualcosa non torna....
sono armi acquistate generalmente prima degli anni 90.......
-
no il problema è proprio lì, quelle di cui si parla sono acquistate nel 2000- 2001 10 anni dopo il DPR....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
no il problema è proprio lì, quelle di cui si parla sono acquistate nel 2000- 2001 10 anni dopo il DPR....
che sappia io la carabina non è in produzione gaà da molto prima, in quanto ad un certo punto venne sostituita prima dal FAL e ora dall'AR/70-90....
e come già detto, anche il revolver è stato acquistato negli anni 70/80.....
forse sull'M3p potrei avere qualche dubbio.....
poi dobbiamo anche stare attenti perchè non è improbabile che un contratto di acquisto venga fatto ad esempio nel 2000 e la fornitura vera e propria si concretizza nel 2009......
però a questo punto non saprei che dirti......
-
disarmano i corpi speciali ed armano i centri sociali.....che giudici del caxxo abbiamo in italia...