Visualizzazione Stampabile
-
e cmq la scarpa bianca con il calzino turchese è un obbrobrio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampippi
Questo articolo è al pari del servizio di Italia 1! C'è qualcuno per caso che non è al corrente che studio aperto è un tg dai contenuti superficiali o frivoli? Non c'è edizione che non dicano "gattino rimane intrappolato", "le nuove tendenze dei vip", "i nuovi abbronzanti per prendere la tintarella"! E poi è stranoto che l'atteggiamento in tal senso è riconducibile al fatto che gli hanno appena notificato una multa da 750 milioni all'azienda per cui lavorano! ...mica son messaggi subliminali, sono veri e propri bisticci! Non crediamoci troppo intelligenti da riuscire a percepire solo noi certi atteggiamenti perchè ce lo dice repubblica che fa lo stesso gioco! Certe cose dovremo capirle da noi e dire ad entrambi: "possibile che non abbiate di meglio da scrivere o trasmettere?"
Bravo giampi, il problema è del giornalismo in generale in Italia, sono pochi (non ne conosco ma mi lascio il beneficio del dubbio) i giornalisti liberi da pregiudizi o non succubi del loro padrone, che siano figli di Berlusconi, Agnelli, De Benedetti e di tutti gli altri editori che danno da mangiare ai giornalisti.
Quando si legge un articolo, da qualunque parte provenga bisogna sempre leggerlo con aria critica, pensando sempre che comunque chi scrive:
1- non ha la verità in mano;
2- potrebbe anche sbagliarsi, aver preso delle informazioni sbagliate;
3- potrebbe (in quanto uomo) avere dei pregiudizi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Mi tocca quotarti un'altra volta:biggrin3::biggrin3:
I casi sono due o non ho pregiudizi su chi afferma cose giuste (80%)
O devo farmi un serio chek up (20%):biggrin3::biggrin3:
Mauro solo uno stupido potrebbe sostenere che Studio Aperto sia un telegiornale serio (a volte mi sembra più vero giornalismo striscia la notizia, per dire a che livelli siamo).
Però non salvo nemmeno il Tg1.
Quello fatto meglio (per me) e non sempre è il Tg2.
Per il resto si vive bene anche senza telegiornali italiani.
-
PREGIUDIZI già.....:rolleyes:
PREGIUDICATO...già:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Bravo giampi, il problema è del giornalismo in generale in Italia, sono pochi (non ne conosco ma mi lascio il beneficio del dubbio) i giornalisti liberi da pregiudizi o non succubi del loro padrone, che siano figli di Berlusconi, Agnelli, De Benedetti e di tutti gli altri editori che danno da mangiare ai giornalisti.
Quando si legge un articolo, da qualunque parte provenga bisogna sempre leggerlo con aria critica, pensando sempre che comunque chi scrive:
1- non ha la verità in mano;
2- potrebbe anche sbagliarsi, aver preso delle informazioni sbagliate;
3- potrebbe (in quanto uomo) avere dei pregiudizi.
Mauro solo uno stupido potrebbe sostenere che Studio Aperto sia un telegiornale serio (a volte mi sembra più vero giornalismo striscia la notizia, per dire a che livelli siamo).
Però non salvo nemmeno il Tg1.
Quello fatto meglio (per me) e non sempre è il Tg2.
Per il resto si vive bene anche senza telegiornali italiani.
eh no tu mi scivoli sulla buccia di banana, sei diventato comunista, non vedi TG Italiani.
Quindi o non t'informi facendo le debite comparazioni o ti vai a vedere notiziari per forza esteri...:biggrin3:
Diamine ma li ti fai male, quelli trasemttono delle verità brucianti sul nostro paese:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Mauro solo uno stupido potrebbe sostenere che Studio Aperto sia un telegiornale serio (a volte mi sembra più vero giornalismo striscia la notizia, per dire a che livelli siamo).
Però non salvo nemmeno il Tg1.
Quello fatto meglio (per me) e non sempre è il Tg2.
Per il resto si vive bene anche senza telegiornali italiani.
Lo so che è palese quanto affermi, stavo scherzando per sottolineare che anche nelle diverse opinioni si possono trovare anche delle convergenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
attento a dare dei titoli ,tipo giornalista:biggrin3:
EHEH Gia', Claudio Bocchi..o e tutto fuorche' giornalista!!!!!!!!
-
più interessante l'articolo di stamani sul Giornale, dove si raccontano le esternazioni fatte da Medesano anni fa in un ristorante a Milano, quando già si stava occupando del caso Fininvest e non lasciava trasparire (in pubblico) quanto fosse schierato politicamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
e cmq la scarpa bianca con il calzino turchese è un obbrobrio
:) :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
La cosa scandalosa è a monte. Ricapitolando un giudice ha una causa civile promossa da una azienda contro l'altra, prende una decisione avendo davanti una sentenza penale in via definitiva che condanna un avvocato per corruzione di altro giudice nella causa che opponeva le due aziende. Cosa doveva fare, dar ragione a una azienda che risulta la corruttrice o quantificare i danni da assegnare all'altra? Bene prende una decisione prevedibile e quasi obbligata visto il precedente che sfavorisce Fininvest e inizia a entrare nel mirino di una campagna mediatica volta a screditarlo.
Se non fosse l'azienda del Premier invece si farebbe semplicemente appello, se si ritiene di aver avuto un torto, con la convinzione che le proprie ragioni verrebbero verificate meglio da un altro giudice e collegio. Così dovrebbe funzionare la giustizia.
Il linciaggio che viene annunciato (e già cominciato) nei confronti del giudice Misiano in realtà ha questo scopo: intimidire in via preventiva i giudici che in appello dovranno giudicare sulla questione. Dovranno farlo diversamente pena rappresaglia. Avuta ragione la figura di Misiano conterà ormai poco, molto di più sarà efficace urlare ai 4 venti che contro la Cir è Berlusconi ad avere ragione, lui invece solo un perseguitato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
La cosa scandalosa è a monte. Ricapitolando un giudice ha una causa civile promossa da una azienda contro l'altra, prende una decisione avendo davanti una sentenza penale in via definitiva che condanna un avvocato per corruzione di altro giudice nella causa che opponeva le due aziende. Cosa doveva fare, dar ragione a una azienda che risulta la corruttrice o quantificare i danni da assegnare all'altra? Bene prende una decisione prevedibile visto il precedente che sfavorisce Mediaset e inizia a entrare nel mirino di una campagna mediatica volta a screditarlo.
Se non fosse l'azienda del Premier invece si farebbe semplicemente appello se si ritiene di aver avuto un torto, con la convinzione che le proprie ragioni verrebbero verificate meglio da un altro giudice e collegio. Così dovrebbe funzionare la giustizia.
Il linciaggio che viene annunciato (e già cominciato) nei confronti del giudice Misiano in realtà ha questo scopo: intimidire in via preventiva i giudici che in appello dovranno giudicare sulla questione. Dovranno farlo diversamente pena rappresaglia, la figura di Misiano conterà ormai poco, molto di più sarà efficace urlare ai 4 venti che contro la Cir è Berlusconi ad avere ragione, lui invece solo un perseguitato.
Bingo:yess:
-
ma tanto vuole riformare la costituzione, cambiare gli assetti di indipendenza dei vari poteri in particolare quello a lui caro ossia la magistratura e sottoporto al voto popolare.....la domanda è ma se pure il voto popolare gli dovesse dare contro? che fa richiama gli amici della P2 e inizia una nuova stagione di piombo?