Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se c'è stata una sentenza a qualcuno disturbava...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non diciamo cazzate D è solo una presa di posizione che non serve a nulla,solo a fare clamore
Sono convinto che a te quel simbolo o qualsiasi altro di qualsiasi religione appeso non ti cambi la vita cosi come non lo cambia a nessuno:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
non ho capito... :blink: sarà la sensazione da penichella post pranzo... :rolleyes:
che ce gente che ancora spera in interventi divini per le cose di grossa entita o che crede comunque in qualcosa di superiore agli ominidi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedales73
Cattolici o atei..io proporrei...andate in un paese islamico e chiedetegli di togliere i loro simboli religiosi...aspettate la risposta...occhio ai proiettili vaganti...
MA STIAMO SCHERZANDO???? questa è casa nostra!!!!!!!!!!!!!
a prescindere dal fatto che uno sia credente o no...la religione cattolica è da sempre stata alla base della nostra cultura e di quella dei nostri avi... è ora di finirla di dare il c.lo al primo straniero che passa....la signora finlandese se non vuole che il figlio veda il crocifisso se ne torni in finlandia e non rompa i maroni...
a questo punto togliamo anche il tricolore perchè a vederlo potrebbe dare fastidio a qualche turco o a qualche uzbeko....
siamo il paese delle banane anche per questo..non solo per i nostri politici...
meditiamo gente meditiamo...
psssssssssssssssssssssssssssssssss,la signora è ITALIANA:wink_:
non c'è bisogno di urlare:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonnie and Clide
!!
Forse l'ultima considerazione te la potevi risparmiare.
:mad:
Che la società italiana e la civilità europea siano e siano state fortissimamente influenzate dal pensiero cristiano e da quello cattolico in particolare per quanto riguarda noi italiani è una cosa che mi pare pacifica e acclarata.
Per come è strutturata la nostra vita non vedo quale fastidio possa dare il crocefisso in aula. Non se lo fila nessuno o quasi, ma sta lì da tanto tempo, fa parte di una tradizione che sarebbe stridente eliminare.
La libertà di educazione, di pensiero e di espressione non è certo minata da quel piccolo oggetto appeso al muro. Viceversa il toglierlo mi pare sia un atto di arroganza e di fastidio , di insofferenza verso le tradizioni e le usanze di questo paese, ovvero un gensto simbolico che ha valore sopratutto per chi lo fa più ancora che per chi lo subisce. Perchè è chi lo vuol togliere il vero intollerante e vuole affermare il suo potere negando i simboli altrui.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
psssssssssssssssssssssssssssssssss,la signora è ITALIANA:wink_:
non c'è bisogno di urlare:biggrin3:
si chiama Soile Lautsi, cittadina italiana originaria della Finlandia...se fosse stata italiana difficilmente avrebbe sollevato il problema...
se mi indigna, urlo...e basta
-
io sono dichiaratamente anticlericale, ma penso che la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, prima di giudicare su questioni simili, debba occuparsi di cose ben più serie e gravi, soprattutto per la sicurezza dei paesi europei, tipo delle persone che girano travisate nel volto o in tutta la figura, tipo burqa ed affini
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Per come è strutturata la nostra vita non vedo quale fastidio possa dare il crocefisso in aula. Non se lo fila nessuno o quasi, ma sta lì da tanto tempo, fa parte di una tradizione che sarebbe stridente eliminare.
La libertà di educazione, di pensiero e di espressione non è certo minata da quel piccolo oggetto appeso al muro. Viceversa il toglierlo mi pare sia un atto di arroganza e di fastidio , di insofferenza verso le tradizioni e le usanze di questo paese, ovvero un gensto simbolico che ha valore sopratutto per chi lo fa più ancora che per chi lo subisce. Perchè è chi lo vuol togliere il vero intollerante e vuole affermare il suo potere negando i simboli altrui.:wink_:
d'accordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
che ce gente che ancora spera in interventi divini per le cose di grossa entita o che crede comunque in qualcosa di superiore agli ominidi
esatto, concordo.
ma chi sono io o altri per dire che sbagliano?
io non sono un credente ma ho amici e amiche che lo sono e credo sia giusto rispettare il loro credo, magari hanno ragione.
-
il crocifisso credo sia l'ultimo dei problemi...
alla fine personalmente lo vivo come un simbolo "decorativo".. come lo stemma dei savoia delle repubbliche marinare e del guerriero padano di bossi.. sono tutti simboli che fanno parte della storia, che non offendono nessuno se tali rimangono..
altro discorso sono le imposizioni morali, civili e sociali...
pretendo che la laicità dello stato si realizzi in atti e gesti concreti e non nella eliminazione di simboli..pretendo di poter decidere della mia vita, delle cure sul mio corpo..decidere con chi sposarmi e con chi divorziare...di non avere un figlio se non è il momento e tutto il resto.. senza che un omino in gonnella decida per me cose che lui non vive...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Forse l'ultima considerazione te la potevi risparmiare.
:mad:
Che la società italiana e la civilità europea siano e siano state fortissimamente influenzate dal pensiero cristiano e da quello cattolico in particolare per quanto riguarda noi italiani è una cosa che mi pare pacifica e acclarata.
Per come è strutturata la nostra vita non vedo quale fastidio possa dare il crocefisso in aula. Non se lo fila nessuno o quasi, ma sta lì da tanto tempo, fa parte di una tradizione che sarebbe stridente eliminare.
La libertà di educazione, di pensiero e di espressione non è certo minata da quel piccolo oggetto appeso al muro. Viceversa il toglierlo mi pare sia un atto di arroganza e di fastidio , di insofferenza verso le tradizioni e le usanze di questo paese, ovvero un gensto simbolico che ha valore sopratutto per chi lo fa più ancora che per chi lo subisce. Perchè è chi lo vuol togliere il vero intollerante e vuole affermare il suo potere negando i simboli altrui.:wink_:
nel resto d'Europa sono tutti praticamente protestanti (Luterani), da qui deriva la loro marcia in più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
esatto, concordo.
ma chi sono io o altri per dire che sbagliano?
io non sono un credente ma ho amici e amiche che lo sono e credo sia giusto rispettare il loro credo, magari hanno ragione.
parole sante pero fino ad ora e stato dimostrato il contrario..e n'e passato di tempo:biggrin3: