Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
:wink_: Sì, forse non si capiva, ma stavo rafforzando il concetto...
Comunque per gli "amici degli amici" che dovranno gestire l'acqua, il problema è pressante...
mea culpa... ogni tanto mi esprimo da cani.
Non ho parole per commentare lo schifo che questi Parassiti stanno facendo in Italia. Ho paura che capiti un bel casino fra un po'.
-
Non capisco il perchè DELLA FIDUCIA su un'emendamento apprarentemente non cosi FONDAMENTALE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non capisco il perchè DELLA FIDUCIA su un'emendamento apprarentemente non cosi FONDAMENTALE
Credo sia fatto per tagliar corto sulle discussioni/emendamenti che darebbero evidenza (per giorni e sui giornali/TG) di cosa stanno approvando: la privatizzazione di Acqua ecc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non capisco il perchè DELLA FIDUCIA su un'emendamento apprarentemente non cosi FONDAMENTALE
perchè sono dei farabutti, avranno interessi personali x farla approvare subito :dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
No, che vuoi che sia... Comincia ad andare al supermarket a fare scorta d'acqua se vuoi farti una doccia o un piatto di pasta, che tra un po' costerà come il Biondi Santi Tenuta Greppo dell'82...
non èvero tutte chiacchiere , l'acqua resta non privatizzata , quello di cui si discute sono le modalità di affidamento della gestione del servizio , oggi, più di un terzo dell’acqua che viene captata dagli acquedotti va perduta
Servono responsabilità ed efficienza ,la presunta privatizzazione è in realtà uno sforzo di razionalizzazione.
-
non potevano semplicemente ristrutturare l'impianto ? Chi mi dice che dopo non ci sia il passaggio completo al privato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non èvero tutte chiacchiere , l'acqua resta non privatizzata , quello di cui si discute sono le modalità di affidamento della gestione del servizio , oggi, più di un terzo dell’acqua che viene captata dagli acquedotti va perduta
Servono responsabilità ed efficienza ,la presunta privatizzazione è in realtà uno sforzo di razionalizzazione.
:risate2::risate2::risate2::risate2: rido perchè ci credi veramente in quello che dici... almeno uno come capezzone certe stronzate le dice perchè è pagato per farlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
:risate2::risate2::risate2::risate2: rido perchè ci credi veramente in quello che dici... almeno uno come capezzone certe stronzate le dice perchè è pagato per farlo...
:risate2::risate2::risate2::risate2: ti faccio compagnia va :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non èvero tutte chiacchiere , l'acqua resta non privatizzata , quello di cui si discute sono le modalità di affidamento della gestione del servizio , oggi, più di un terzo dell’acqua che viene captata dagli acquedotti va perduta
Servono responsabilità ed efficienza ,la presunta privatizzazione è in realtà uno sforzo di razionalizzazione.
spero tu abbia ragione ma più di qualche dubbio ce l'ho... mi pare (non lo so per esperienza ma per sentito dire) che dove è stata privatizzata le cose non vadano affatto meglio (e in più c'è qualcuno che ha interessi economici diversamente da un apparato statale) e il fatto che sia osteggiata da organizzazioni non politicizzate (vedi WWF) mi fa pensare non sia una buona cosa.