Visualizzazione Stampabile
-
se volete farvi fermare da queste notizie fatelo, se invece volete provare sul campo vi assicuro che Seven è una bomba.
P.S. Scrivo da un NB che aveva su vista e ora ha 7 Ultimate, rifarei il salto 1000 volte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obrady
quoto
E comunque i mac mi sembran diventati una cosa piu' per modaioli fighetti che intenditori...prendetevi un qualsiasi film hollywoodiano e vi vedete un bel macbook con la sua mela accesa sul retroschermo...e le pecore a copiare
A sto punto mi tengo windows
Fai pure............
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Fai pure............
:wink_:
Ok seguo te che sei illuminato. Posso farci girare solidworks,nastran, ansys, photoshop e office sulla stessa macchina vero? No perche' con windows posso :D :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
badog1
Concordo, ogni sistema ha i suoi punti di forza, esattamente come i programmi e i gestionali nelle aziende.
E' giusto considerare ogni strumento per dove si deve utilizzare, mac per tipografie e redazioni di giornali; linux per firewall, fetchmail, file server, posta; windows per ufficio/casa (uso generico e ludico); Sicurezza dei dati e di struttura as400 e unix.
Dare un mac per giocare a un bimbo è inutile come dare un fedora a uno che vuol scrivere con windows.
Come si vuol dire è bello montare i video :tongue: ma è bello anche rasare a zero con la formattazione e inserire il plug in :biggrin3:
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badsephirot
se volete farvi fermare da queste notizie fatelo, se invece volete provare sul campo vi assicuro che Seven è una bomba.
P.S. Scrivo da un NB che aveva su vista e ora ha 7 Ultimate, rifarei il salto 1000 volte.
Concordo al 1000 per mille a dicembre salto a casa e a gennaio al lavoro sul mio pc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obrady
Ok seguo te che sei illuminato. Posso farci girare solidworks,nastran, ansys, photoshop e office sulla stessa macchina vero? No perche' con windows posso :D :D
quoto
Non per fare polemiche ma sui miei Mac faccio girare cio' che voglio e la parola antivirus non so cosa voglia dire dal lontano 2002,quando dopo dieci anni di MS-DOS e windows sono passato ad altro,credo in meglio.......
Poi ognuno e' liberissimo di avere le proprie opinioni:coool::coool::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Non per fare polemiche ma sui miei Mac faccio girare cio' che voglio e la parola antivirus non so cosa voglia dire dal lontano 2002,quando dopo dieci anni di MS-DOS e windows sono passato ad altro,credo in meglio.......
Poi ognuno e' liberissimo di avere le proprie opinioni:coool::coool::coool:
Mah di CAD e FEM sui mac non ne ho mai visti...senza polemica manco io ovvio pero' penso che sugli applicativi per ufficio non ci sia storia. Alcuni girano su linux ma su MAC ciao..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badog1
Concordo, ogni sistema ha i suoi punti di forza, esattamente come i programmi e i gestionali nelle aziende.
E' giusto considerare ogni strumento per dove si deve utilizzare, mac per tipografie e redazioni di giornali; linux per firewall, fetchmail, file server, posta; windows per ufficio/casa (uso generico e ludico); Sicurezza dei dati e di struttura as400 e unix.
Dare un mac per giocare a un bimbo è inutile come dare un fedora a uno che vuol scrivere con windows.
Come si vuol dire è bello montare i video :tongue: ma è bello anche rasare a zero con la formattazione e inserire il plug in :biggrin3:
per quel che é il mio vissuto, nulla di più:
il pc, negli anni, l'avrò riformattato decine e decine di volte. Ogni qual volta cambiavo pc i programmi che avevo non funzionavano più come prima e quelli nuovi non sempre erano compatibili. Faccio l'esempio con un programma che ho usato sempre: Pinnacle studio
L'ultima edizione che avevo comperato l'ho poi regalata, funzionava solo parzialmente e per installarlo sul mio vecchio pc (che era pur sempre una bomba per quei tempi - 2 anni fa) ho fatto salti mortali. Addirittura il rivenditore me lo aveva anche cambiato, nel dubbio e, visto che é un amico, é venuto a casa mia ma nulla da fare. Per dire che la compatibilità varia a seconda delle schede e di tanti componenti che spesso assemblano un po' come capita, tanto per stare bassi con i prezzi.
Da quando ho il mac, da 1 anno e più, non ho più dovuto riformattare un bel nulla, non ho mai avuto problemi e i programmi mac si installano e funzionano alla grande ... tutto é assolutamente compatibile e per uno come me, che ama usare il computer per quello che mi serve, in più a chattare con voi :D, non chiedevo di meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
un po' come le speed .... ma questo non diminuisce la qualità e la serietà di un azienda ...
in merito a programmi specifici e professionali, no comment .... io amo la fotografia e il montaggio video e già con i programmi base la qualità é migliore nei mac ... poi non mi si é mai impallato, cosa che con anni di pc mi ero abituato a sopportare ...
ultimamente sono un po' troppo daccordo con natan:biggrin3:
Mac e' stabile (almeno piu' delle versioni precedenti di win, questa nin zo), facile, fantastico per foto video e musica e, perche' negarlo, bello.
Win e' piu' flessibile e permette piu' facilmente l'installazione di programmi e lo smanettamento.
Secondo me, per la stragrande maggioranza di utenti, che non smanettano e non fanno girare 5000 programmi, magari craccati, mac e' meglio. Ma costa.
La guerra di religione non ha senso e tantomeno l'assioma figo=sopravvalutato............guardate me:w00t:
PEr finire, si, se gli utilizzatori di mac fossero quanti quelli di win, l'interesse per virologi aumenterebbe e diminuirebbero i vantaggi per mac, ma, sic stantibus rebus....
-
un nuov rivale è sceso in campo .... cambierà l'ideologia del sistema operativo classico...
PRESENTATO CHROMEOS -.... SISTEMA OPERATIVO DI GOOGLE ...
Che si alzi il sipario su Chrome OS
IL FUTURO ... decentralizzazione dei dati ... software via web ... etc etc... costi ? irrisori ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obrady
Mah di CAD e FEM sui mac non ne ho mai visti...senza polemica manco io ovvio pero' penso che sugli applicativi per ufficio non ci sia storia. Alcuni girano su linux ma su MAC ciao..
Vero e' cio' che tu dici,per lavorare su CAD non c'e' storia,purtroppo certe logiche aziendali sono a me sconosciute:cry::cry:
Ma su tutto il resto.........:wink_: