A me è capitato di andarci molto vicino :cry:
Quando ancora cercavo la Bonnie trovai un annuncio allettante.
Nel caso di specie il prezzo era ottimo, ma non palesemente sproporzionato come nell'inserzione postata dal thread starter; ad ogni buon conto il numero di telefono era inesistente (pensai ad un errore di digitazione) e quindi cominciai ad avere rapporti epistolari (e-mail) con il venditore.
Questa la prima
Su mia insistenza e richiesta di chiarimenti mi scrisse questa:Citazione:
Ciao ,
Il mio 2007 Triumph Bonneville è nella condizione eccellente, 4600 KM, prezzo è 5500 eur. L'ho comprato nuovo mentre lavoravo in Italia, adesso eho di ritorno all'Inghilterra e voglio lo vendere. La vernice sul moto non è stato alterata ed è originale dal davanti per sostenere non ci è il presente di danno di collisione sulla motocicletta.Questa trasmissione di motocicletta sposta come esso ha lasciato appena la fabbrica.Ha tutti i documenti ed è tuttavia iscritto in Italia. È localizzato nel bristol - Inghilterra. Se lei è interessato posso spedirla il moto e disporrò per un 5 periodo di ispezione di giorni.
Pagherò il trasporto al suo indirizzo di casa.
Sono spiacente ma non parlo la lingua italiana... Uso un site web di traduzione.
Ringraziarla
Vanni
Quindi - fino ad allora - la richiesta di anticipi per la spedizione non era stata fatta.Citazione:
I will explain to you step by step how this will work .
1) First you will have to send me your full name and address. I will need them for the shipping.
2) I go to the shipping company store and leave the motorcycle onto your name as the intended receiver .
3) The shipping company will check the motorcycle to see if everything is OK with it and also the legal papers that will come along with the motorcycle (to see if the description from the papers matches the motorcycle's configuration).
4) The shipping company will send you a delivery notification to let you know they have the motorcycle,in which you will be told that they have the motorcycle and that they checked it, also the specs of the motorcycle.
5) After you receive the motorcycle, you'll have 5 days for inspection and see that all is in order you will instruct the shipping company to send me the informations about the money deposit and I will be able to receive the funds.
Waiting for your reply as soon as posible.
Thank you
Vanni
Tuttavia mi ero fortemente insospettito per come stava procedendo la questione e, complice il fatto che nell'inserzione c'era una foto con la targa, andai ad effettuare una visura al PRA. Risultato fu che il proprietario era un ignaro triumphista italiano, che avvertì con la seguente:
Il vero proprietario della moto (con cui parlai anche telefonicamente) era totalmente ignaro che avevano copiato le immagini della sua Bonnie e che stavano cercando di truffare dei potenziali acquirenti.Citazione:
Gentile Sig. ------,
la presente per segnalarle che esiste un'inserzione sul sito moto.it, in cui viene venduta una Triumph Bonneville del 2007 che credo appartenga a lei http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=1708474
Dato che sono interessato all'acquisto ho provato al contattare il venditore. Il numero telefonico (della provincia di Brindisi) risulta inesistente, viceversa all'indirizzo e-mail ha risposto un certo Vanni, di nazionalità (e lingua) inglese che mi ha dato alcune specifiche sulla vendita.
Considerato che le modalità dei rapporti mi sono sembrate piuttosto discutibili ho provveduto a fare una visura presso il PRA della targa della moto in vendita - così come visibile dalle foto - ed è risultata acquistata ed intestata a ----, nato a ------(---) il -------.
Non so se si tratti di lei e della sua moto; in caso affermativo, a meno che non si tratti di una truffa in cui anche lei risulti parte danneggiata, vorrei avere alcune delucidazioni.
Attendo un cortese riscontro e le porgo distinti saluti,
All'inglese scrissi un'altra mail in cui gli dicevo che il suo annuncio era risultato un tentativo di frode (ovviamente non seguì risposta), a moto.it segnalai la questione, ma lasciai al proprietario vero della moto l'onere di - eventualmente - denunciare alle autorità preposte l'accaduto.
Due mesi dopo accarezzavo la mia piccola Loretta :wub:

