Verissimo,ho su un treno di Pirelli Pzero rosso e sul bagnato fanno a dir poco schifo!
Visualizzazione Stampabile
Pitt penso che tu monta le 205/55/16 perche' no prendi o le yokohama c drive o le bridgeston er 300? le trovi su internet attorno agli 70 euro l'una e con quelle gomme non sbagli....oltretutto sono asimmetriche ed hanno un bellissimo disegno.
io tra vredestein e toyo mi sento di dirti toyo perchè sono un pelo più sportive di mescola... pero se devi considerare altre marche bridgestone potenza re050 sono sportive ma non di burro e ci fai una discreta percorrenza, se no a prezzi giusti firestone sottomarca di bridgestone e buone anche sul bagnato. se no andiamo su michelin ma il prezzo lievita.. risparmiare qulacosa va bene ma non mettere gomme di merda è lunica cosa che ti tiene incollato all asfalto e se tocchi con la macchina ecco che ti sei ripagato del risparmio... ciao
io montavo sulla golf le toyo però la versione precedente a quella in foto.
ti dico che è una gomma ottima :w00t:, grip perfetto fino al successivo cambio, certo un po' rumorose rispetto alle altre...ora monto le dunlop sport 01, sul baganto sono un disastro :dry:, al prossimo cambio so già dove parare :rolleyes:.
Beh io non condivido, circa 27 anni fa comprai una Tipo TD, con Pirelli, dopo 3 mila chilometri vibrava e l'usura era anomala, ma i valori della geometria erano corretti, insomma per quasi risolvere il problema, perché il problema lo aveva la macchina e non le gomme, ho dovuto usare per 220000 km solo Michelin....
Quando lavoravo in Mercedes e qualchemacchina aveva problemi di vibrazione, si andava di Michelin, quando in effetti fai un equilibratura Difficilmente ci piazzi pesi superiori ai 10 grammi..
Sulla touran ci facevo 70000 km a mai nemmeno mezza vibrazione, solo ora che ho deciso di montare pneuatici 4 stagioni ho dovuto ricorrere ad altro, che si chiama comunque Dunlop per la classe M e goodyear per la classe A..