Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Anche a Catania, quando usci la legge che era obbligatorio il casco anche per i maggiorenni tutti andavano in giro indossandolo...salvo nei quartieri più degradati ...
Oggi la percentuale di gente che usa il casco è maggiore rispetto a 10 anni fa... ma comunque ci sono sempre quelli che circolano senza casco.
E' vero che le f.d.o. non li fermano quando li vedono, perchè altrimenti starebbero tutto il giorno in serena a correre in mezzo la città per fare il verbale allo scooterista/motociclista senza casco, ma questo mettendo a repentaglio l'incolumità degli altri utenti della strada perchè inseguire uno scooter con un auto non è certo cosa facile.
Personalmente se circoli senza casco e metti a rischio la tua vita sono problemi tuoi. Se ti fermo ti bastono; ma per colpa della tua stupidaggine non posso di certo mettere a rischio la vita di tanti altri cittadini.
Una cosa è certa, riallacciandomi ad una discussione aperta sul bar sui vigili di vallarsa... a certa gente farebbe bene imparare al lavorare al sud... capirebbero che è meglio non fare lo sceriffo e che il buon senso e l' elasticità mentale vale più di 10 verbali.
ti quoto in pieno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Anche a Catania, quando usci la legge che era obbligatorio il casco anche per i maggiorenni tutti andavano in giro indossandolo...salvo nei quartieri più degradati ...
Oggi la percentuale di gente che usa il casco è maggiore rispetto a 10 anni fa... ma comunque ci sono sempre quelli che circolano senza casco.
E' vero che le f.d.o. non li fermano quando li vedono, perchè altrimenti starebbero tutto il giorno in serena a correre in mezzo la città per fare il verbale allo scooterista/motociclista senza casco, ma questo mettendo a repentaglio l'incolumità degli altri utenti della strada perchè inseguire uno scooter con un auto non è certo cosa facile.
Personalmente se circoli senza casco e metti a rischio la tua vita sono problemi tuoi. Se ti fermo ti bastono; ma per colpa della tua stupidaggine non posso di certo mettere a rischio la vita di tanti altri cittadini.
Una cosa è certa, riallacciandomi ad una discussione aperta sul bar sui vigili di vallarsa... a certa gente farebbe bene imparare al lavorare al sud... capirebbero che è meglio non fare lo sceriffo e che il buon senso e l' elasticità mentale vale più di 10 verbali.
questo in parte e' vero, ma vorrei anche vedere quanti verbali e multe vengono fatti in un anno... perche' se tu vigile, per rispettare gli altri allora fai dieci multe in un anno, non stai facendo il tuo dovere civico... ti stai facendo i fatti tuoi...
Nessuna citta' e' immune dagli stronzi in moto o scooter, ma senza un po' di applicazione delle leggi, non si va da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
dividetevela come vi pare e soprattutto fateci un bel muro alto una decina di metri....
ah poi fate anche un forum per il nord uno per il centro e un altro per il sud.....
non e' questione di nord ,centro e sud o di muri...........e' questione di cultura della propria e altrui sicurezza tutto qui
non mettere il casco o le cinture di sicurezza , o addirittura guidare con in braccio un bambino ...............non mi sembra il massimo della sicurezza..
inutile comprare telefonini super tecnologici e poi non usare il viva voce quando si guida ,anche se capisco che per mandare i messaggini accorra usare almeno una mano :nonono::cry::cry:
PS.
non mi e' servito vedere il servizio di STRISCIA , mia moglie e' pugliese e ste cose le ho viste personalmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
non e' questione di nord ,centro e sud o di muri...........e' questione di cultura della propria e altrui sicurezza tutto qui
non mettere il casco o le cinture di sicurezza , o addirittura guidare con in braccio un bambino ...............non mi sembra il massimo della sicurezza..
inutile comprare telefonini super tecnologici e poi non usare il viva voce quando si guida ,anche se capisco che per mandare i messaggini accorra usare almeno una mano :nonono::cry::cry:
PS.
non mi e' servito vedere il servizio di STRISCIA , mia moglie e' pugliese e ste cose le ho viste personalmente
io sono suo amico e pure pugliese,confermo tutto.:biggrin3:
-
Non condivido chi sostiene che il mancato uso del casco sia un problema soltanto per chi mette in pratica tale comportamento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Oggi la percentuale di gente che usa il casco è maggiore rispetto a 10 anni fa... ma comunque ci sono sempre quelli che circolano senza casco.
La norma che dispone l'uso del casco per i maggiorenni risale al 1986...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedyFra
Anche a Catania, quando usci la legge che era obbligatorio il casco anche per i maggiorenni tutti andavano in giro indossandolo...salvo nei quartieri più degradati ...
Oggi la percentuale di gente che usa il casco è maggiore rispetto a 10 anni fa... ma comunque ci sono sempre quelli che circolano senza casco.
E' vero che le f.d.o. non li fermano quando li vedono, perchè altrimenti starebbero tutto il giorno in serena a correre in mezzo la città per fare il verbale allo scooterista/motociclista senza casco, ma questo mettendo a repentaglio l'incolumità degli altri utenti della strada perchè inseguire uno scooter con un auto non è certo cosa facile.
Personalmente se circoli senza casco e metti a rischio la tua vita sono problemi tuoi. Se ti fermo ti bastono; ma per colpa della tua stupidaggine non posso di certo mettere a rischio la vita di tanti altri cittadini.
Una cosa è certa, riallacciandomi ad una discussione aperta sul bar sui vigili di vallarsa... a certa gente farebbe bene imparare al lavorare al sud... capirebbero che è meglio non fare lo sceriffo e che il buon senso e l' elasticità mentale vale più di 10 verbali.
Queste due frasi, secondo me sono abbastanza pericolose. La prima presuppone che i senza-casco non siano poi così pochi, la seconda mi fa pensare che se l'utente si comportasse meglio, non ci sarebbe nessun bisogno di sceriffi per strada. Detto papale papale, lo sceriffo potrà stare sulle balle ma se hai commesso un'infrazione hai poco da recriminare, sei il primo ad essere in torto. :wink_:
Di conseguenza lo sceriffo ti urta perchè ti impedisce di fare una cosa che tu ritieni giusta (o comunque poco pericolosa..). Questa, in parole povere, è la versione popolare del concetto di legge ad personam.
-
mi pare che il ragionamento da fare sia uno solo.
esiste una legge in proposito? si
esiste chi debba farla rispettare (è pagato per questo!) ? si
che lo faccia, non gli si chiede di rischiare la vita ne di fermare 100.000 persone il primo giorno, ne fermino 5 al giorno e nel giro di 1 anno avranno quasi tutti il casco. al di là dell'errato messaggio che passa (la legge non è uguale, o almeno la sua applicazione, per tutti) il non portare il casco ha un costo sociale che ricade su tutti, è quindi preciso dovere delle FdO fare rispettare le leggi. punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
mi pare che il ragionamento da fare sia uno solo.
esiste una legge in proposito? si
esiste chi debba farla rispettare (è pagato per questo!) ? si
che lo faccia, non gli si chiede di rischiare la vita ne di fermare 100.000 persone il primo giorno, ne fermino 5 al giorno e nel giro di 1 anno avranno quasi tutti il casco. al di là dell'errato messaggio che passa (la legge non è uguale, o almeno la sua applicazione, per tutti) il non portare il casco ha un costo sociale che ricade su tutti, è quindi preciso dovere delle FdO fare rispettare le leggi. punto.
q8....ma si sa,in italia la legge e le leggi non sono uguali per tutti purtroppo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
q8....ma si sa,in italia la legge e le leggi non sono uguali per tutti purtroppo
bhè lo dice pure mavalà Ghedini: «La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente la sua applicazione» :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
il pesce puzza sempre dalla testa :rolleyes: speriamo il 2010 ci dia una nuova classe politica, Dx, Sx, Centro ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
bhè lo dice pure mavalà Ghedini: «La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente la sua applicazione» :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
il pesce puzza sempre dalla testa :rolleyes: speriamo il 2010 ci dia una nuova classe politica, Dx, Sx, Centro ecc...
Ma anche no......la legge sul casco è stata emanata (giustamente, direi..)dalla testa ma è la coda che non la mette in pratica, pur essendo a suo esclusivo vantaggio..... :wink_:
Poi vorrei sapere chi è che ha annusato il pesce in tutta la sua lunghezza, riuscendo a decidere che tutto inizia da lì...:biggrin3: