ieri sera guardando il film"Il Pianista",mi veniva istintivo pensare dove può arrivare la crudeltà umana e tutto quello era stato provocato da un pugno di folli,quindi è nostro dovere non tollerare nessun tipo di ingiustizia e ricordare sempre...
Visualizzazione Stampabile
ieri sera guardando il film"Il Pianista",mi veniva istintivo pensare dove può arrivare la crudeltà umana e tutto quello era stato provocato da un pugno di folli,quindi è nostro dovere non tollerare nessun tipo di ingiustizia e ricordare sempre...
vorrei aprire una riflessione.
la visita ai lager, si può considerare turismo culturale o turismo da vuaierismo?
Direi socio culturale, le parole e le foto non riescono a trasmetterti il terrore che si prova anche a distanza di più 50 anni nel vistare quei posti. Un consiglio a tutti, se volete andarci fate un gruppo di 7-8 persone e prendetevi una guida. Sono tre ore e mezzo che ti cambiano davvero il modo di conoscere quella triste pagina della storia dell'umanità. Badate che il mio gruppo di amici è solito ironizzare su molte cose, alcuni ci definiscono dissacranti, all'uscita dai campi non è volata una mosca per ore, è un'esperienza da fare. Conosco diversi tedeschi, tutti mi hanno detto che ogni giorno molte gite scolastiche fanno tappa in quei luoghi. Credo sia una buona cosa per tenere alta la guardia.
.
Colgo lo spunto......tutto è demandato all'occhio di chi guarda. Un imbecillotto che non si cura altro che di riempire le sue giornate con la PS3 o cercando di incendiare un barbone, potrebbe fare anche del wuaierismo.
Se uno ha ancora tre neuroni in grado di scambiarsi la carica (cioè di funzionare contemporaneamente..), dovrebbe rimanere atterrito dall'aura di violenza e malvagità che esala dal solo pronunciare i nomi dei campi.
voyerismo è andare a visitare la villetta di Cogne, o quella di Novi Ligure, o quella di Perugia
qua non si tratta di becero voyerismo non c'è la follia di un singolo che in un momento di mancanza di lucidità commette un delitto, un singolo delitto
qua c'è un'ideologia, ci sono delle intere popolazioni che hanno imbracciato le idee di una cricca di folli e le hanno messe in pratica con zelo e precisione, senza se e senza ma, e quell'idea, quell'ideologia ha permesso che si facesse piazza pulita di milioni di persone, la maggioranza delle quali erano "solo" di religione ebraica, ma senza dimenticare i disabili, gli zingari, gli omosessuali i "semplici" oppositori politici
che sia turismo culturale o voyerismo, chiunque ha visto, visitato o vedrà i campi di concentramento, siano Dachau, Mauthausen, Auschwitz o altri ancora, non potrà più dire "non sapevo", non potrà più ficcare la testa sotto la sabbia
come diceva Primo Levi... "... conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare..."
CHI DIMENTICA GLI ERRORI DEL PROPRIO PASSATO E' DESTINATO A RIPETERLI!
DUE SOLE PAROLE: MAI PIù!!![/COLOR]
Ti straquoto Marco;comunque mi lascia perplesso vedere lo scarso interesse riguardo a questa discussione......
Vergogna è stata,vergogna continua ad essere.
http://img192.imageshack.us/img192/9...minds03925.jpg