Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
la cosa non mi meraviglia affatto : ho una figlia di 11 anni e........con amarezza vedo che gli insegnanti sono gli artefici di questa sconfitta!
incompetenti , senza metodo , svogliati ( classi anche di 36 bimbi di cui alcuni extracomunitari) in 5 elementare non sapevano neppure cosa era la punteggiatura, i verbi li conoscevano a memoria ma non erano in grado di "usarli" ecc ecc .........
Sicuramente e' colpa degli insegnanti
Dei genitori che a casa parlano in dialetto,quando va bene,o con i verbi completamente sfasati..........
Dei programmi televisivi,in cui GIORNALISTI o sedicenti tali ormai parlano una lingua tutta loro
"se passava la palla prima era gol"
Dell' abitudine a scrivere solo piu' con codifica sms senza usare apostrofi,accenti etc.. e abbreviando il piu' possibile.
Queste sono solo le prime che mi vengono in mente............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
:blink::blink::blink::blink::wacko::wacko::wacko::wacko:
'HABBIAMÒ E 'CORREZZIONÈ, TANTI ERRORI A ESAME AVVOCATI
(ANSA) - TORINO, 15 FEB - «Abbiamo» scritto con l'h
(«habbiamo»), correzione con due zeta («correzzione»),
l'apostrofo tra le parole «un» e «altro»: sono alcuni degli
strafalcioni degli aspiranti avvocati che i componenti delle
commissioni di esame, a Torino, si sono trovati a fronteggiare.
«Per un motivo o per l'altro - dice uno dei commissari - ne
abbiamo ammessi alle prove orali una media di tre su dieci.
Facendo uno sforzo».
A Torino, in questa sessione, vengono corrette le prove dei
candidati di Bari. «Personalmente - dice il commissario, che è
un veterano del Foro torinese - ho stabilito che non può
passare agli orali chi mostra di non conoscere la lingua
italiana. E allora boccio. Lasciando perdere le questioni di
stile, ho trovato errori di morfologia, grammatica, sintassi. Ho
visto, per esempio, un caso di 'violenza della normà anzichè
'violazione della normà. Per non parlare della conoscenza dei
meccanismi del diritto».
Il commissario, comunque, invita a non criminalizzare solo la
categoria di appartenenza: «Lo stupidario degli avvocati è
identico allo stupidario dei magistrati». E non risparmia le
critiche anche a chi, al Ministero, ha predisposto le tracce
d'esame. (ANSA).
BRL
15-FEB-10 15:02 NNN
Un tempo c' erano gli istituti di "correzzione", ne propongo la ristaurazione per fare in modo che i futuri avvocati/magistrati/medici/ingegneri/giornalisti/..........
li frequentino obbligatoriamente nel loro cursus scolatico.
-
che tornino a scuola......
-
e magari anno pure dei bei curriculus :dry:
-
Sarebbi curioso di sapere se quei gnoranti anno pagato per avere promossi gli esami!
-
un minuto di silenzio per la grammatica italiana....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badsephirot
un minuto di silenzio per la grammatica italiana....
:wink_::wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diego 79
mmm, chissà allora come ha fatto a passare a suo tempo l'esame Di Pietro...
Me lo chiedo anch'io!:cipenso:
-
la differenza tra loro e gli analfabeti tradizionali è che loro vanno in barca a vela... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badsephirot
un minuto di silenzio per la grammatica italiana....
Questa è bellissima! Breve, concisa, efficace :laugh2::laugh2::laugh2: