Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Avv. del Diavolo  
 
 
 che non hai mostarto colonne importanti come
 
 handle
 thread
 virtual memory
 page faults
 
 usa il process explorer che è meglio :wink_:
 
 cmq dipende anche dalla ram e dal paging file...:rolleyes:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  PhacocoeruS  
Apple è l'incarnazione del Big Brother, vuole che compri da lei il desktop, il laptop, il software, la musica, il telefono, il media player, vorrebbe controllare quali applicazioni installi sul telefono e magari resettartelo da remoto, è tra i fautori della sicurezza basata su hardware, ecc. ecc. 
 
 
 ma sai, quando una cosa funziona e non rompe troppo per me é lo stesso .... a me dava fastidio avere un pc con il quale poter fare delle cose e invece doverlo curare in continuazione ... :cry:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  MR-T  
che non hai mostarto colonne importanti come
 
 handle
 thread
 virtual memory
 page faults
 
 usa il process explorer che è meglio :wink_:
 
 cmq dipende anche dalla ram e dal paging file...:rolleyes:
 
 
 
 Q8
 In ogni caso ti conviene passare a SP3.
 L'uninstall di AVAST non puo' essere fatta dal pannello di "Installazione Applicazioni" come tutti gli altri, ma bisogna scaricare un programmino da internet che fa le veci dell'unistaller.
 Lo stesso vale per tutti gli antivirus o quasi... :ph34r:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Avv. del Diavolo  
mmmm
 ho eliminato qlcosa dall'avvio...ma rimane parekkia roba
 
 la cosa + assurda è che non riesco a disinstallare avast, mi dà sempre errore
 
 
 
 Per disinstallare i programmi usa CCleaner vedi che riuscirai a disinstallare! :wink_:
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  PhacocoeruS  
Apple è l'incarnazione del Big Brother, vuole che compri da lei il desktop, il laptop, il software, la musica, il telefono, il media player, vorrebbe controllare quali applicazioni installi sul telefono e magari resettartelo da remoto, è tra i fautori della sicurezza basata su hardware, ecc. ecc. 
 
 
 Come utente Mac sono d'accordo su alcune cose ma non su altre. Il s/w si trova comunque come per winzozz... per vie traverse :wink_:
 E' vero che hanno provato a controllare i sistemi da remoto, ma la comunità è venuta incontro e l'iPhone (ad esempio) è stato patchato per bloccare questa operazione... posso confermarlo! :biggrin3:
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Avv. del Diavolo  
purtroppo il pc non è mio e c'è un bel pò di rbetta sopra quindi non mi posso prendere la libertà di formattarlo :cry: 
 
 
 Personalmente preferisco non formattare... al pc di mio fratello ho risolto problemi ben più gravi.