Visualizzazione Stampabile
-
E' la solita filosofia per cui oggi tutti (tutti coloro i quali fanno parte del 5% della popolazione del mondo che detiene il 95% della ricchezza e del potere) debbono poter avere libero accesso a tutto.
Dunque se io non ho la possibilità di andare a vedere le orche facendo una spedizione sul pack antartico, non c'è problema, ne prendo una manciata e le infilo in una piscina a San Diego e le mostro ai bambini americani seduti in tribuna a mangiarsi hamburgers.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Che sei? Un luddista?
Che cazzo centra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E' probabile che per alcuni di loro non sia una esperienza positiva, altri potrebbero non accorgersi della differenza (bisognerebbe essere degli etologi per poter fare affermazioni definitive in questo campo, ed io non lo sono) la cosa è importante certo ma non sufficiente. Come ho già scritto prima è un piccolo sacrificio a fronte di un beneficio più grande per il miglioramento dell'interazione che abbiamo noi umani con il mondo animale.
Zoo e acquari servono (i circhi molto meno e per fortuna stanno sparendo quelli con gli animali)
Attenzione poi all'estremizzazione del principio di libertà. Quanti di noi fanno vivere il loro cane in un appartamento invece che in un grande spazio libero?
Ecc. Ecc.:wink_:
sulla prima parte non la penso come te, è come una persona che dice "che un' uccellino nato in gabbia, non sà cosa vuol dire volare", io penso invece che un animale anche se nato in cattività, conservi dentro di sè la voglia di libertà...
su altri punti del tuo discorso stò con te....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E' la solita filosofia per cui oggi tutti (tutti coloro i quali fanno parte del 5% della popolazione del mondo che detiene il 95% della ricchezza e del potere) debbono poter avere libero accesso a tutto.
Dunque se io non ho la possibilità di andare a vedere le orche facendo una spedizione sul pack antartico, non c'è problema, ne prendo una manciata e le infilo in una piscina a San Diego e le mostro ai bambini americani seduti in tribuna a mangiarsi hamburgers.
grande!!!!!:wink_::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E' probabile che per alcuni di loro non sia una esperienza positiva, altri potrebbero non accorgersi della differenza (bisognerebbe essere degli etologi per poter fare affermazioni definitive in questo campo, ed io non lo sono) la cosa è importante certo ma non sufficiente. Come ho già scritto prima è un piccolo sacrificio a fronte di un beneficio più grande per il miglioramento dell'interazione che abbiamo noi umani con il mondo animale.
Zoo e acquari servono (i circhi molto meno e per fortuna stanno sparendo quelli con gli animali)
Attenzione poi all'estremizzazione del principio di libertà. Quanti di noi fanno vivere il loro cane in un appartamento invece che in un grande spazio libero?
Ecc. Ecc.:wink_:
Anche io sono in parte d'accordo... oggi cercare un equilibrio ed un contatto con il mondo animale è difficile... non c'è quasi più spazio per loro su questa terra, tanto che spesso l'uomo per preservarli o anche solo per conoscerli deve in qualche modo rinchiuderli in spazi ad hoc.
Però chiudere un grosso cetaceo come l'orca dentro una vasca mi sembra eccessivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Che il tuo è un discorso da "la ricchezza genera solo disastri"
Pensa che almeno c'è chi ha la possibilità di godere delle bellezze della natura senza aver bisogno di andare a fare una spedizione in antartico e senza dover investire un capitale che non tutti si potrebbero permettere.
Allora eliminiamo anche l'acquario di genova e tutto quello che permette di esplorare mondi che altrimenti sarebbero difficili da osservare.
Capito che c'entra?
le bellezze della natura devono stare libere, altrimenti diventano bruttezze....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
La tenevano chiusa in una vasca da 18 anni... era il minimo che potesse fare. Spero che lo spettacolo sia servito da lezione per chi vi ha assistito.
é più facile che l'orca venga soppressa perché poco amichevole con i propri carcerieri ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Che il tuo è un discorso da "la ricchezza genera solo disastri"
Pensa che almeno c'è chi ha la possibilità di godere delle bellezze della natura senza aver bisogno di andare a fare una spedizione in antartico e senza dover investire un capitale che non tutti si potrebbero permettere.
Allora eliminiamo anche l'acquario di genova e tutto quello che permette di esplorare mondi che altrimenti sarebbero difficili da osservare.
Capito che c'entra?
Il punto è un altro, ben venga la possibilità di esplorare mondi nuovi, è la ricchezza dell'uomo la sete di conoscenza. Ma i mondi che esploriamo devono essere anche rispettati, nella loro specificità. Guardati Star Trek.
Circa il discorso sulla ricchezza, non ti rispondo nemmeno, data la puerilità delle tue affermazioni.
P.S. i luddisti ce l'avevano con le macchine, non con la ricchezza.
-
Se quell'orca fosse stata nell'oceano invece che in una piscina l'addestratrice adesso sarebbe viva e vegeta... li non doveva starci!!
La mia paura adesso è che la abbattano perchè "pericolosa"...
Sul parallelo coi cani poi... ci sono razze di cani ( anche di grossa taglia) che stanno più che bene in appartamento e che soffrono se messi in giardino senza un contatto continuo col padrone...
-
In realtà, in ciascuna vostra/nostra affermazione c'è un po' di verità. Questo è il "problema".