Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
scusate ma sono davvero ignorante in materia....
ho frugato su internet e ho trovato varie moto ad esempio cr 250 yz 250 il suzuki rm forse 250.... mi chiedo se c'è differenza tra queste moto e quale la più diciamo alla portata di un neofita?
Un honda cr 250, affidabile e robusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
ecco pensavo anche a questo, che dite potrebbe essere un "palliativo"?
Si sono d'accordo, però occhio che le giapponesi, sopratutto quelle di una certa età sono cross endurizzati, il motore è molto piu' brusco di un ktm, husqvarna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico80
Si sono d'accordo, però occhio che le giapponesi, sopratutto quelle di una certa età sono cross endurizzati, il motore è molto piu' brusco di un ktm, husqvarna
eheheheh purtroppo per questioni economiche sto puntando a versioni del 2000 o anche qualcosa del 98 :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enrico80
azz, che bel ferro !!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
franco'56
Un honda cr 250, affidabile e robusto.
Già alla grande, poi col 2T una volta presa la mano , se apri il gas ti sembra di volare.....:rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
No che c'entra io avevo una 250 CR targata dal precedente propietario, in teoria si può fare, infatti giravo per strada( più che altro fuori) tranquillamente o quasi.
Unico neo, l'impianto di illuminazione era finto. :ph34r::ph34r:
allora dipende dal paese...
in svizzera le moto da cross..quindi le cr, NON sono omologate per utilizzo in strada, perché troppo potenti e non hanno l'impianto elettrico. Da noi é impossibile targare un cr.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
allora dipende dal paese...
in svizzera le moto da cross..quindi le cr, NON sono omologate per utilizzo in strada, perché troppo potenti e non hanno l'impianto elettrico. Da noi é impossibile targare un cr.
beh ci sono cross senza l'impianto elettrico che sono immatricolate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
allora dipende dal paese...
in svizzera le moto da cross..quindi le cr, NON sono omologate per utilizzo in strada, perché troppo potenti e non hanno l'impianto elettrico. Da noi é impossibile targare un cr.
Volondo puoi cambiare il carter e mettere quello versione con volano.
Tieni presente che la CRE NON esiste da fabbrica, in realtà è un CR endurizzato,
In Italia la fa la HM di Pasturo, forse anche per la Svizzera .
Mettomo l'impianto elettrico, mappatura centralina, ruota da 19", e poi fanno la fiche di omologazione.
E' così pure per il CRF, che diventa CRF E.
Per cui in teoria lo puoi far fare anche da privato.
La mia comunque era una finta enduro, con i carter CR originali, i fari finti, il cerchio posteriore da 18".
Da noi con una mancia alla persona giusta puoi omologare pure un carro armato...
:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
beh ci sono cross senza l'impianto elettrico che sono immatricolate
certo...in italia forse ;)
in svizzera certamente no, da noi la revisione la fanno sempre con la moto presente :) e se non ci sono i fari...la targa certamente non te la danno ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Volondo puoi cambiare il carter e mettere quello versione con volano.
Tieni presente che la CRE NON esiste da fabbrica, in realtà è un CR endurizzato,
In Italia la fa la HM di Pasturo, forse anche per la Svizzera .
Mettomo l'impianto elettrico, mappatura centralina, ruota da 19", e poi fanno la fiche di omologazione.
E' così pure per il CRF, che diventa CRF E.
Per cui in teoria lo puoi far fare anche da privato.
La mia comunque era una finta enduro, con i carter CR originali, i fari finti, il cerchio posteriore da 18".
Da noi con una mancia alla persona giusta puoi omologare pure un carro armato...
:wink_:
potrebbe essere che i cross modificati per andare in strada non arrivino neanche in svizzera...(ci sono diverse moto che non sono mai arrivate da noi ;) )
-
Scusa se non apporto nulla alla tua discussione, ma perché non modifichi la Daytona per correre l'enduro del Touquet?? :biggrin3:
Questa è la partenza del 2008, per vincere l'Holeshot (il premio per chi esce per primo dalla prima curva) un pazzo ha "endurizzato" una vecchia CBR 900 :biggrin3:
Pensa con la Daytona a 240 all'ora sulla sabbia :ph34r::w00t: