non ho visto il servizio... ma dico:
amarezza :(
Visualizzazione Stampabile
non ho visto il servizio... ma dico:
amarezza :(
ritorno nell'argomento da addetto ai lavori
come soggetti privati dopo 10 anni di disastri ambientali nella depurazione, dopo che la zona dove siamo intervenuti è stata soggetta a commissariamento da parte del presidente del consilgio dei ministri per emergenza ambientale, dopo che il pubblico ha sperperato circa 11000000 di euri in niente, il privato, cioè noi, siamo intervenuti e nel giro di 2 anni è passata l'emergenza.
aumeno dei costi della bolletta: zero
a parte la gestione fatta a casaccio dove tanti manco pagavano niente ovviamente
quì il discorso vero e concreto non è di tipo ideologico (come tutte le questioni italiane degli ultimi 50 anni)
il comune denominatore di situazioni "disastrose" è il conflitto di interessi...chi gestisce la cosa pubblica è nominato dall'alto della politica...chi gestisce la cosa pubblica da ente privato idem....
per cui si creano intrecci tali da far si che l'unico ad essere spennato alla fine è il cittadino comune che pega le tasse...ottenendo che i soldi versati come tasse vengano cannibalizzati dalle solite lobby...
...certo è che la gestione privata si presta meglio a questo meccanismo...specialmente se è quotata in borsa :wacko: